QUANTO COSTA RICHIEDERE L'INTERVENTO DI UN IDRAULICO
L'intervento di un idraulico presso il proprio domicilio, viene normalmente richiesto in seguito ad una una criticità nell'impianto domestico.
Non si tratta quasi mai di interventi di modesta entità: infatti sono ormai molti coloro che dispongono delle necessarie conoscenze di base per poter eseguire con il 'fai da te' alcune piccole riparazioni (cambio guarnizioni del doccino, sostituzione di un tubo accessibile in cucina o in bagno ecc.).
Nel momento in cui l'idraulico dovrà mettere mano sull'impianto di distribuzione dell'acqua, il costo sarà ovviamente proporzionato all'entità del lavoro da svolgere e a tutte le opere che dovranno essere eseguite per raggiungere le varie tubature.
COME SCEGLIERE LA DITTA PIÙ COMPETENTE NEL CAMPO DEI LAVORI IDRAULICI
Quando si devono far eseguire delle opere idrauliche, è indubbiamente necessario prestare la dovuta attenzione alla scelta del professionista, ma in particolar modo va ricordato un importante fattore: il committente deve sempre affidarsi ad una ditta abilitata e specializzata a svolgere queste tipologie di intervento idraulico.
Al termine delle opere eseguite, il professionista dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità alle vigenti normative di legge.
Dovranno inoltre essere fornite all'utente le dovute indicazioni relative ad ogni operazione di sicurezza e di manutenzione: esse sono infatti necessarie all'utilizzo e alla buona conservazione dell'impianto idraulico.
Il professionista sarà poi responsabile dell'eventuale malfunzionamento delle proprie installazioni.
COSA DEVE CONTENERE IL PREVENTIVO PER LO SVOLGIMENTO DI UN LAVORO DI TIPO IDRAULICO
Quando viene presentato il preventivo per lo svolgimento di un lavoro idraulico di importanti entità, devono essere elencati in trasparenza sia gli strumenti da utilizzare nelle diverse fasi dell'intervento, sia i vari materiali necessari per eseguire il lavoro. Occorre inoltre indicare separatamente il costo relativo alla manodopera, che viene valutato tenendo conto del tempo stimato per l'esecuzione dell'intera opera.
Quando si va ad agire sull'impianto idraulico, vanno poi spesso aggiunti anche i costi per le eventuali opere di muratura, procedimenti indispensabili per poter raggiungere le tubazioni dell'acqua. Molte volte è infatti necessario rompere lo strato di copertura, rimettendolo successivamente in posa.
INTERVENTO IDRAULICO: I PUNTI FONDAMENTALI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE
A questo punto, possiamo dunque affermare che commissionare l'intervento di un idraulico è una scelta da effettuare in maniera accurata.
Contattando ditte esperte, imprese in grado quindi dimostrare anni di esperienza nel settore, difficilmente si riscontreranno problematiche dovute ad opere eseguite in maniera inadatta.
Questo può invece accadere quando le cifre di un preventivo risultano essere eccessivamente contenute: i costi per manodopera e materiali di scarsa qualità sono infatti decisamente più bassi di altri, ma il conseguente rischio di possibili successivi inconvenienti o danni...è sempre piuttosto alto!
E' poi necessario rispettare scrupolosamente ciò che impone la legge, sia prestando attenzione ai documenti che il professionista è tenuto ad esibire (l'abilitazione nel proprio campo), sia al rilascio della dichiarazione di conformità dell'impianto.
E' necessario ricordare che è sempre consigliabile richiedere a più ditte dei dettagliati preventivi, gratuiti e senza impegno: sarà così possibile optare per la migliore offerta, riuscendo quindi a risparmiare tempo e denaro.