COSA DOVRESTI SAPERE PRIMA DI CONTATTARE UN SERRAMENTISTA DELLA TUA ZONA?
Il serramentista è un professionista specializzato nella costruzione di porte e finestre, con l’ausilio di attrezzature ad elevata tecnologia: prepara le sagome, assembla i vari pezzi, vernicia e rifinisce con gli accessori (maniglie, serrature, cerniere e vetri), e si occupa della vendita e del montaggio dei serramenti.
Abbiamo bisogno di un serramentista referenziato per realizzare serramenti (in legno, alluminio o plastica) e per montarli all’interno di un cantiere edile di costruzione o di ristrutturazione.
Non esiste un percorso formativo standard. Spesso la formazione avviene sul campo attraverso l’affiancamento e l’esperienza diretta. Un buon serramentista ha una buona conoscenza delle caratteristiche del materiale che utilizza e degli elementi di elettronica, soprattutto applicata alle macchine; è in grado di interpretare i disegni tecnici e di realizzare un prodotto a questi conforme; sa rilevare le misure in cantiere ed utilizzare le macchine e le attrezzature per la produzione dei serramenti; è abile ad eseguire il montaggio.
Per trovare un professionista valido chiediamo sempre ad amici e parenti; con Edilnet è invece possibile rintracciare rapidamente un serramentista che opera nella propria zona di residenza e sceglierlo in base alla valutazione di chi ne ha già testato le capacità e la relativa professionalità.
SERRAMENTISTA: COSA SAPERE E COME TROVARE IL MIGLIOR PROFESSIONISTA SPECIALIZZATO
Il genere di lavoro eseguito dai serramentisti riveste indubbiamente grande importanza. Si tratta dell'opera compiuta da personale esperto del settore quando vengono preparati installati a regola d'arte i serramenti in abitazioni, luoghi di lavoro ecc.: questo per rendere adeguatamente confortevoli e sicuri i vari ambienti.
Ma come possiamo definire con esattezza tali figure professionali? Vengono chiamati serramentisti (o montatori di serramenti e infissi) i professionisti che effettuano la costruzione e il montaggio delle diverse tipologie si serramenti, per poi effettuarne l'installazione nei fabbricati edili: questo può avvenire sia durante la costruzione e sia nel corso della ristrutturazione di una determinata struttura, proteggendola e isolandola dagli agenti atmosferici.
INFISSI, SERRAMENTI, PORTE E FINESTRE: COME POTER RISPARMIARE
Stai pensando di ristrutturare la casa e ti stai chiedendo come risparmiare su infissi, serramenti, porte e finestre? Il costo da sostenere per questo genere di installazione dipende indubbiamente dalle tipologie di elementi scelti, i quali possono essere composti in legno, ferro, alluminio, pvc oppure realizzati con innovativi materiali misti.
Per risparmiare non vi resta dunque che contattare senza impegno alcuni serramentisti di zona per ottenere (secondo le diverse esigenze) dei dettagliati preventivi. Confrontando e valutando le varie proposte potrai decidere a chi affidare l'opera.
✔ Recensioni (verificate
) e opinioni dei clienti che hanno utilizzato il servizio gratuito
Feedback-Valutazione del cliente:
Ci siamo sentiti. Prossimamente per un preventivo. Persona gentile.
Feedback-Valutazione del cliente:
Tutto bene soddisfatto per la completezza e la velocità della risposta!
Feedback-Valutazione del cliente:
Velocità nella risposta, gentilezza e professionalità. Vedrò a lavoro finito.