Costi Ristrutturazione : Listino Prezzi
Questa è una guida sui COSTI DI RISTRUTTURAZIONE, un vademecum con le più comuni fasi di una ristrutturazione con il suo relativo LISTINO PREZZI.
Se avete acquistato un alloggio con alcuni ambienti da rimettere a nuovo oppure se avete deciso di riattare totalmente la vostra abituale abitazione, vi sarà sicuramente utile informarvi sui costi di ristrutturazione che intendete effettuare.
Come si può certamente comprendere, l'idea di ristrutturare la casa merita indubbiamente la massima attenzione, poiché intervenendo con competenza e professionalità, appena completata la ristrutturazione si otterranno ambienti adeguatamente rinnovati e perfettamente moderni. Avete dunque deciso di compiere questo passo? Bene, la vostra dimora cambierà realmente aspetto e apparirà maggiormente bella, elegante, funzionale ed accogliente, ma non solo: le opere di ammodernamento ed il costo speso per ristrutturare la casa contribuiranno allo stesso tempo a rivalutare economicamente l'immobile anche del 50%! Inoltre potrete avere la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge per le spese di ristrutturazioni edilizie e per la riqualificazione e lefficienza energetica dell'alloggio adibito ad abitazione principale.
Prima di optare per l'importante decisione di ristrutturare un immobile, vi suggeriamo di prendere seriamente in considerazione pareri ed indicazioni da parte di professionisti e aziende specializzate. Riuscirete ad avere per ogni differente preventivo un listino prezzi con elencati i costi esatti di ristrutturazione e potrete fare un valido confronto dei vari listini prezzi per ristrutturare: con calma riuscirete poi a fare una scelta consapevole.
Opere di Ristrutturazione: a quanto ammontano i costi per ristrutturare?
Per avere un'idea piuttosto chiara sulle spese di ristrutturazione che dovrete affrontare, la prima saggia mossa da compiere è quella di chiedere dei preventivi alle imprese oppure ai professionisti specializzati in ristrutturazioni presenti nella vostra zona. Potrete così conoscere la lista dei prezzi relativa alle opere di ristrutturazione che dovranno essere eseguite, poiché affrontando questo genere di interventi è sempre consigliabile informarsi anticipatamente sui costi di ristrutturazione e sulle cifre esatte da investire. Contattando dunque nella vostra zona più ditte specializzate, avrete la possibilità confrontare i vari listini prezzi applicati per i costi di ristrutturazione per poter scegliere le proposte da voi ritenute più adeguate alle vostre esigenze e necessità.
Ovviamente, quando si parla di una ristrutturazione e dei suoi costi esatti, le cifre da investire vengono stabilite in base alla natura delle opere che devono essere portate a termine e secondo il loro numero, ma non solo: occorre anche tenere sempre conto dei vari listini prezzi relativi alla composizione dei materiali impiegati.
Possiamo però cercare di darvi un aiuto per ipotizzare dei preventivi di ristrutturazione: si tratta di formulare indicativamente i costi inerenti alla ristrutturazione e di tutti gli interventi da effettuare internamente ed esternamente in un qualsiasi immobile.
Lo faremo fornendovi delle descrizioni dettagliate che riguardano le opere da eseguire per le varie e più comuni fasi di una ristrutturazione, precisando per ognuna di esse i relativi costi, in una sorta di 'listino prezzi per ristrutturazione'.
(NOTA: Tutte le informazioni, i prezzi, i costi da noi forniti sono frutto di ricerche di mercato effettuate a livello nazionale e hanno carattere indicativo. Ogni prezzo è variabile per condizioni economiche, di tempistiche, di mercato e di località. Se vuoi, puoi richiedere un preventivo online, gratuito e personalizzato)
Fasi e Costi di Ristrutturazione
DEMOLIZIONE EDILE: quanto costa?
Costi demolizione |
Da |
A |
Demolizione muri al mq |
25,00 € |
33,00 € |
Demolizione del pavimento al mq |
18,00 € |
22,00 € |
Demolizione rivestimento al mq |
18,00 € |
20,00 € |
Per demolire manualmente o meccanicamente, totalmente o parzialmente blocchi di calcestruzzo e mattonelle forate (entro o fuori terra, con tanto di intonaco ed a qualsiasi altezza) il costo parte da 25 € al MQ fino a 33 € MQ.
-
Demolizione del pavimento
Per demolire a mano o con mezzi meccanici pavimentazione e massetto con spessore sino a 10 centimetri, si spendono indicativamente dai 25 € al MQ ai 32 € al MQ.
Per la sola demolizione del pavimento si possono più o meno spendere dai 18 € al MQ ai 22 € al MQ
Quando si demolisce sia a mano che con attrezzature meccaniche il rivestimento con malta di allettamento, il costo indicativo va dai 18 € al MQ ai 20 € circa al MQ.
Attenzione: con prezzi sin qui menzionati si provvede anche ad accatastare, movimentare e trasportare le macerie nelle opportune discariche autorizzate tramite l'impiego dei mezzi più adeguati.
Vogliamo ora fornire l'indicazione di ulteriori prezzi riportandoli in maniera maggiormente dettagliata.
COSTI per la DEMOLIZIONE e/o RIMOZIONE di pareti ed elementi vari in cartongesso, piastrellature, intonaci, solai e sanitari.
ATTENZIONE : occorre tenere presente che ai prezzi qui sotto riportati, va sempre aggiunta la cifra relativa al costo dovuto per il trasporto del materiale in un'area di raccolta rifiuti autorizzata.
Costi Demolizione e/o Rimozione |
Da |
A |
Demolizione muro di mattoni forati al mq |
13,50 € |
14,50 € |
Demolizione muro interno o tramezzatura al mq |
9,00 € |
11,50 € |
Demolizione muro di mattoni spessore maggiore a 15 cm (al mq) |
50,00 € |
75,00 € |
Demolizione muro di mattoni pieni spessore 12 cm (al mq) |
18,50 € |
25,50 € |
Demolizione parete in tavole di cartongesso al mq |
9,50 € |
12,00 € |
Demolizione ed eliminazione controsoffitto al mq |
8,00 € |
9,50 € |
Demolizione copertura di mattonelle in ceramica al mq |
7,00 € |
8,50 € |
Demolizione e ricostruzione intonaco di spesso 4 cm (al mq) |
10,00 € |
13,75 € |
Rimozione pavimento interno in ceramica al mq |
7,50 € |
9,50 € |
Rimozione pavimento interno di materiale vinilico al mq |
5,00 € |
6,75 € |
Rimozione pavimento interno in granito o marmo al mq |
12,50 € |
14,50 € |
Rimozione sottofondo di pavimento in cemento al mq |
7,50 € |
11,50 € |
Demolizione solaio in legno o ferro/laterizio |
24,00 € |
29,50 € |
Rimozione sanitari (al pezzo) |
18,50 € |
28,00 € |
- Per demolire muri di mattoni forati con spessore di dieci/quindici centimetri (posti in qualsiasi piano dell'edificio), il prezzo va da 13,50 € al MQ a 14,50 € al MQ.
- Per demolire muri interni o tramezzature di mattoni forati spessi otto centimetri, il prezzo va da 9 € al MQ a 11,50 € al MQ.
- Per demolire muri di mattoni spessi più di quindici centimetri (in qualsiasi piano dell'edificio), il prezzo va da 50 € al MQ a 75 € al MQ.
- Per demolire muri di mattoni pieni spessi dodici centimetri, il prezzo va da 18,50 € al MQ a 25,50 € al MQ.
- Per demolire pareti o altre tipologie di opere in tavole di cartongesso, il prezzo va 9,50 € al MQ a 12 € al MQ.
- Per eliminare i controsoffitti, il prezzo va da 8 € al MQ a 9,50 € al MQ.
- Per demolire coperture di mattonelle in ceramica, il prezzo va da 7 € al MQ a 8,50 € al MQ.
- Per demolire e ricostruire l'intonaco (spesso sino a quattro centimetri) di pareti e volte, il prezzo va da 10 € al MQ a 13,75 € al MQ.
- Per rimuovere pavimenti interni di piastrelle in ceramica o di graniglia spessi fino a 2 centimetri il prezzo va da 7,50 € al MQ a 9,50 euro al MQ.
- Per rimuovere pavimenti interni in materiale vinilico, linoleum o moquette, il prezzo va da 5 € al MQ a 6,75 euro al MQ.
- Per rimuovere pavimenti interni in marmo o granito, il prezzo va da 12,50 € al MQ a 14,50 € al MQ.
- Per rimuovere sottofondi di pavimenti in malta di cemento con spessore fino 9/10 centimetri, il prezzo va da 7,50 € al MQ a 11,50 € al Mq
- Per demolire un solaio in legno e/o ferro e laterizi, situato in qualunque piano di un edificio, il prezzo va da 24 € al MQ a 29,50 € al MQ .
- Per rimuovere i sanitari (wc, turca, lavandino, vasca, piatto doccia) i prezzi vanno da 18,50 € a 28,00 € per ogni pezzo asportato.
Come abbiamo precisato inizialmente, alle cifre riportate devono essere aggiunte le spese per il trasporto dei detriti al più vicino centro autorizzato di raccolta rifiuti, ma solitamente, per la rimozione di alcuni sanitari (wc/turca, bidet e lavandino), il prezzo viene compreso nel costo relativo alla rimozione. E' comunque bene informarsi preventivamente presso la ditta o il professionista a cui si affida l'incarico di effettuare tali tipologie di interventi.
RICOSTRUZIONE: quanto costa?
Costi di Ricostruzione |
Da |
A |
Ricostruzione delle pavimentazioni |
10 € al MQ |
14 € al MQ |
Posa rivestimenti verticali |
40 € al MQ |
50 € al MQ |
Posa in opera di battiscopa |
5 € |
8 € |
-
Ricostruzione delle pavimentazioni
Per effettuare le varie pavimentazioni con l'impiego di qualunque tipologia di materiale, di qualsiasi forma o spessore (escludendo però il costo per l'acquisto dello stucco e delle piastrelle) si possono spendere indicativamente dai 10€ al MQ ai 14€ al MQ.
-
Posa di rivestimenti verticali
Per la posa di rivestimenti verticali di ogni materiale (esclusi i costi per lo stucco e le ceramiche) si spendono più o meno dai 40€ al MQ ai 50€ al MQ.
Per applicare il battiscopa, sempre scegliendolo in qualsiasi genere di composizione, è possibile spendere dai 5€al MQ agli 8€al MQ, secondo la tipologia di materiale preferito.
REALIZZAZIONE SOPPALCO: quanto costa?
Costi realizzazione soppalco |
Da |
A |
Realizzazione soppalco |
60 € al MQ |
70 € al MQ |
Avete deciso di realizzare un soppalco? Ottima scelta: con tale struttura acquisirete maggiore spazio e l'ambiente apparirà squisitamente moderno.
Per realizzare un soppalco rinforzato con doppia struttura in alluminio il costo da sostenere va indicativamente dai 60€ al MQ ai 70€al MQ.
POSA CARTONGESSO: quanto costa?
Il cartongesso viene venduto in tavole è reperibile con notevole facilità nei vari punti vendita di fai da te o di elementi per opere di edilizia. Si tratta di un materiale da diversi anni ampiamente utilizzato nelle opere di ristrutturazione.
E' economico, resistente e piuttosto veloce da posizionare. Per quanto concerne la posa a regola d'arte di pareti in cartongesso da effettuare su apposita intelaiatura in alluminio, la spesa da sostenere va indicativamente dai 30€ al MQ ai 40€ al MQ (la cifra indicata è comprensiva di materiale).
Riportiamo ora in maniera dettagliata i costi relativi alle principali opere eseguite con l'utilizzo di lastre in cartongesso.
CONTROSOFFITTATURE in CARTONGESSO
Costi contro soffittature in cartongesso |
Da |
A |
Contro soffittature con tavole normali al mq |
18 € |
20 € |
Contro soffittature con tavole anti-umidità e anti-incendio al mq |
21 € |
24 € |
Contro soffittature con fornitura e sistemazione di pannelli antincendio al mq |
33 € |
35 € |
Realizzazione contro soffittature con pannelli in fibra minerale modulare |
16,50 € |
18,50 € |
|
|
|
-
con collocazione del supporto in metallo, fornitura e sistemazione dei pannelli di cartongesso con apposito nastro adesivo a rete copri-giunture e stuccatura - oltre ai pannelli, nel prezzo è compreso sia il nastro che lo stucco-:
-
tavole normali: per l'esecuzione di controsoffitti realizzati con tavole normali di cm1,3, il costo va da circa 18€ al MQ a 20€ al MQ;
-
tavole anti-umidità e anti-incendio: per controsoffitti ottenuti con l'utilizzo di tavole idrorepellenti e quindi resistendi all'umidità di cm.1,3, il prezzo per la fornitura e la collocazione va da circa 21€ al MQ a 24€ al MQ;
-
per fornitura e sistemazione di pannelli antincendio di cm.1,3, il prezzo può variare dai 33€ al MQ a 35€ al MQ;
-
per controsoffitti realizzati con pannelli in fibra minerale modulare da 600x600 + supporto modulare in alluminio il prezzo parte da circa 16,50€ al MQ a 18,50€ al MQ.
PARETI in CARTONGESSO PIANE E CURVE (con spessore di 10 centimetri)
Costi realizzazione pareti in cartongesso piane e curve |
Da |
A |
Montaggio e fornitura per pareti in cartongesso piane al mq |
23 € |
25 € |
Montaggio e fornitura per pareti in cartongesso curve al mq |
39 € |
42 € |
Montaggio e fornitura per pareti in cartongesso antincendio al mq |
33 € |
35 € |
Montaggio e fornitura per pareti in cartongesso anti-umidità al mq |
25 € |
27 € |
- Montaggio e fornitura per pareti piane e supporto metallico, applicazione/fornitura di nastro adesivo a rete in fibra-vetro e di stucco per copertura dei giunti, il prezzo va da 23€ al MQ a 25€ al MQ.
- Montaggio e fornitura per pareti curve, il prezzo va indicativamente da 39 € al MQ a 42€ al MQ
- Montaggio e fornitura per pareti in cartongesso antincendio: prezzi a partire da circa 33€ al MQ a 35€ al MQ.
- Montaggio e fornitura per pareti in cartongesso anti-umidità: prezzi a partire da circa 25€ al MQ a 27€ al MQ.
-
CONTROPARETI in CARTONGESSO
Contro pareti in cartongesso - montaggio e fornitura |
Da |
A |
Contro pareti di tavole normali prive di supporto metallico al mq |
12 € |
14 € |
Contro pareti di tavole idorepellenti/antiumidità prive di supporto metallico al mq |
16 € |
17 € |
Contro pareti tavole normali con supporto metallico al mq |
17,50 € |
18,50 € |
Contro pareti con tavole idrorepellenti con supporto metallico al mq |
20 € |
21 € |
- montaggio e fornitura di tavole normali prive di supporto metallico, applicate alla parete con malta: prezzo da circa 12€ al MQ a rezzo: 14 € al MQ;
se le tavole sono idorepellenti/antiumidità, il prezzo va da circa 16€al MQ a 17€ al MQ:
- montaggio e fornitura di tavole normali per contro pareti con supporto metallico: prezzo da 17,50€ al MQ a 18,50€ al MQ;
se le tavole sono idrorepellenti, il prezzo va da 20€ al MQ a 21,00€ al MQ.
-
CONTROPARETI in CARTONGESSO per ISOLAMENTO TERMICO/ TERMO-ACUSTICO:
Contro pareti in cartongesso - isolamento termico/termo-acustico |
Da |
A |
Fornitura e montaggio per pareti isolanti termiche e pareti isolanti termo-acustiche |
18 € |
26 € |
il prezzo per per fornitura e montaggio di lastre per pareti isolanti termiche e pareti isolanti termo-acustiche, va da circa 18€ al MQ a 26 € al MQ.
-
MENSOLE e VELETTE in CARTONGESSO - NORMALI - CURVE - RINFORZATE (prezzo al metro lineare):
Mensole - Velette in cartongesso |
Da |
A |
Fornitura e montaggio di mensole e velette al metro lineare |
25 € |
40 € |
per fornitura e posa delle varie tipologie di mensole e velette, i prezzi vanno da circa 25€ al ML a circa 40€ al ML.
-
CASSONETTI in CARTONGESSO (prezzo al metro lineare):
Cassonetti in cartongesso |
Da |
A |
Fornitura e montaggio cassonetti orizzontali al metro lineare |
25 € |
29 € |
per fornitura e posa delle varie tipologie di cassonetti orizzontali, i prezzi variano da circa 25€ al ML a 29€ al ML.
RISTRUTTURAZIONE TETTO: quanto costa?
Costo ristrutturazione tetto al mq |
Da |
A |
Risanamento tetto |
30 € |
35 € |
Ristrutturazione parziale del tetto |
60 € |
70 € |
Ristrutturazione totale del tetto |
140 € |
160 € |
Se dovete invece risanare un tetto, sappiate che la cifra da investire parte più o meno dai 30€ al MQ estendendosi ai 35€ al MQ.
Quando invece un tetto deve essere ristrutturato (parzialmente o totalmente) vengono eseguiti interventi maggiormente impegnativi ed i costi sono maggiori.
E' bene precisare che un tetto ben fatto deve poter garantire allo stabile un'adeguata protezione e impermeabilità, ma anche un perfetto isolamento ed una corretta ventilazione: si tratta di due importantissimi fattori da considerare con estrema attenzione, infatti un tetto correttamente isolato e ventilato riesce sempre ad offrire un'eccellente resa.
Inoltre è bene non dimenticare che durante i mesi freddi un tetto ben isolato permette un minore dispendio di energia relativa al riscaldamento, mentre in estate consente agli ambienti di risultare più freschi.
-
Ristrutturazione parziale del tetto
il costo va da circa 60€ al MQ a 70€ al MQ.
Con questo genere di intervento viene rimossa e smaltita la vecchia copertura, vengono collocate nuove perline, listelli portategole e tegole. Infine si applica la barriera antivapore e la camera di microventilazione.
-
Ristrutturazione totale del tetto
il costo va da circa 140€ al MQ a 160€ al MQ.
Con questa tipologia di intervento viene rimossa e smaltita la vecchia copertura, vengono posizionate le travi lamellari (compresa trave di colmo) la barriera anti-vapore e le nuove perline. Inoltre si provvede ad effettuare l'isolamento, ad applicare una prima ed una seconda barriera anti-vapore e ad effettuare la massima ventilazione con colmo ventilato.
TINTEGGIATURA DI INTERNI: quanto costa?
Costo tinteggiatura interna per tipo (al mq) |
Da |
A |
Idropittura lavabile |
2,50 € |
3,50 € |
Stucco veneziano |
20 € |
25 € |
Velatura e terre fiorentine |
4,50 € |
6,50 € |
Tamponati |
2 € |
2,50 € |
In una ristrutturazione sono ovviamente previste le varie e indispensabili opere di tinteggiatura: ecco i costi dovuti per le principali operazioni in questo campo. Per quanto riguarda l'indicazione dei costi relativi alla tinteggiatura, precisiamo che sono compresi i seguenti procedimenti:
-
Preparazione delle superfici
con l'apposito prodotto fissativo a base di resine steso con il pennello;

-
Stuccatura e rasatura
(sia orizzontalmente che verticalmente) dell'intonaco negli ambienti interni;

-
Carteggiatura
manuale o meccanica delle superfici.
-
Idropittura lavabile:
(applicazione un paio di mani): da € 2,50 al MQ a € 3,50 MQ
-
Stucco veneziano:
da € 20 al MQ a € 25,00 al MQ
-
Velatura e terre fiorentine:
da € 4,50 al MQ a € 6,50 al MQ
-
Tamponati:
da € 2,00 al MQ a € 2,50 al MQ.
Ecco ora alcuni principali prezzi riportati in maniera dettagliata al metro quadrato oppure al metro lineare, riferiti alle diverse tipologie di interventi eseguiti per la preparazione e per la decorazione di pareti interne.
COSTI PER LA PREPARAZIONE DELLE PARETI
Costo preparazioni pareti |
Da |
A |
Raschiatura vecchia pittura/tappezzeria in carta al mq |
2,70 € |
2,90 € |
Posizionamento rete per fessure, stuccatura, carteggiatura (al metro lineare) |
2,70 € |
2,95 € |
Posa paraspigoli metallici (al metro lineare) |
4,50 € |
4,95 € |
Posa rete intonaco e rasatura al mq |
5,50 € |
5,90 € |
Rasatura soffitti e pareti (2 passate) al mq |
7,50 € |
7,90 € |
Carteggiatura di pareti e soffitti al mq |
|
1,50 € |
- Raschiatura di vecchia pittura o tappezzeria in carta: prezzi da circa 2,70 € al mq a 2,90€ al mq.
- Posizionamento, stuccatura, carteggiatura e rete per fessure: prezzi da circa 2,70 € al mq al 2,95€ al ml.
- Posa paraspigoli metallici con apposita malta adesiva: prezzi da circa 4,50€ al mq a 4,95€ al ml.
- Posa rete per intonaco, rasata con apposita malta adesiva: prezzi da circa 5,50€al mq a 5,90 € al mq.
- Rasatura di soffitti e pareti con 2 passaggi: prezzo da circa 5,55€ al mq a 5,95€ al mq; con 3 passaggi prezzo da circa 7,50 €al mq a 7,90 € al mq.
- Carteggiatura di pareti/soffitti e stesura di prodotto fissativo: prezzi di circa 1,5 €al mq.
COSTI PER LA TINTEGGIATURA DELLE PARETI
Costi tinteggiatura pareti |
Da |
A |
Tinteggiatura con pittura semi-lavabile al mq |
3,50 € |
3,90 € |
Tinteggiatura a pittura lavabile (colori tenui) al mq |
5,50 € |
5,90 € |
Tinteggiatura a pittura lavabile (colori forti) al mq |
6,90 € |
7,50 € |
Tinteggiatura a pittura lavabile (colori tenui su pareti differenti) al mq |
7,50 € |
7,90 € |
Tinteggiatura a pittura lavabile (colori forti su pareti differenti) al mq |
9 € |
9,50 € |
Tinteggiatura a smalti murali (colori tenui) al mq |
9,00 € |
9,50 € |
Tinteggiatura a smalti murali (colori forti) al mq |
11,00 € |
11,50 € |
Tinteggiature con prodotti copri-fumo, anti-muffa, anti-condensa (al mq) |
7,00 € |
7,50 € |
- Tinteggiatura con pittura semi-lavabile oppure con tempera prezzo da 3,50 € al mq a € 3,90 al mq
- Tinteggiatura a pittura lavabile con colorazioni tenui e diverse da parete a parete: pezzi da circa 5,50 € al mq a 5,90 € al mq.
- Tinteggiatura a pittura lavabile con colorazioni forti e con tinta unica per ogni parete: pezzi da circa 6,90 € al mq a 7,50 € al mq.
- Tinteggiatura a pittura lavabile con colorazioni tenui e tinta diversa da parete a parete: pezzi da circa 7,50 € al mq a 7,90 € al mq.
- Tinteggiatura a pittura lavabile con colorazioni forti e tinte diverse da parete a parete: prezzi da circa 9 € al mq a 9,50 € al mq.
- Tinteggiatura a smalti murali, colorazioni tenui e tinte uniche: prezzi da circa 9 € al mq a 9,50 € al mq.
- Tinteggiatura a smalti murali, colorazioni forti e tinte uniche: prezzi da circa 11 € al mq a 11,50 € al mq.
- Tinteggiature con uso di particolari tipologie di prodotti (copri-fumo, anti-muffa, anti-condensa): prezzi da circa 7 € al mq a 7,50 € al mq.
I prezzi sopra indicati solitamente comprendono lo spostamento dei mobili, la protezione degli stessi e di tutti i pavimenti con l'utilizzo di appositi teli di nylon e la pulizia finale (salvo differenti accordi stabiliti con la ditta o con il professionista a cui si affida l'esecuzione delle varie opere).
PRODOTTI DECORATIVI: quanto costano?
Costi prodotti decorativi |
Da |
A |
Smaltature di pareti al mq |
6,50 € |
7 € |
Per quanto concerne questo genere di prodotti, si possono spendere da € 8,00 al MQ a € 13,00 al MQ, secondo tipologia di prodotto e in base al marchio.
COSTI DI PITTURE DECORATIVE
Costo realizzazione pitture decorative al mq |
Da |
A |
Velatura - Spugnato - Tamponato |
6,95 € |
7,95 € |
Velature perlate |
10,50 € |
10,95 € |
Velature iridescenti |
10,50 € |
10,95 € |
Velature bicolori |
10,50 € |
10,95 € |
Terre fiorentine |
16,50 € |
17,50 € |
Stucco veneziano |
22,50 € |
23 € |
Marmorino di calce |
25,50 € |
27 € |
Stucco veneziano bicolore |
25,50 € |
27 € |
- Velatura, spugnato, tamponato: prezzi da circa 6.95 € al mq a 7,95 € al mq
- Velature perlate: prezzi da circa 10.50 € al mq a 10,95€ al mq
- Velature iridescenti e riflessi color bronzo, dorati o argentati: prezzi da circa 10.50 al mq a 10,95 € al mq
- Velature bicolori: prezzi da circa 10.50 € al mq a 10,95 € al mq
- Terre fiorentine: classiche iridescenti, perlescenti: prezzi da circa 16.50 € al mq a 17,50 € al mq
- Stucco veneziano ( antico, spatolato ecc.) senza cera: prezzi da circa 22.50 € al mq a 23 € al mq
- Marmorino di calce, senza applicazione di cera: prezzi da circa 25,50 € al mq a 26 € al mq - 27 €/mq
- Stucco veneziano bicolore (antico, spatolato ecc.) senza applicazione di cera: prezzi da circa 25.50 € al mq a 27 €/mq.
VERNICIATURA: quanto costa?
Costo verniciatuta al mq |
Da |
A |
Cancelli e Ringhiere |
8 € |
9 € |
Finestre (singole) |
40 € |
45 € |
Finestre (doppie) |
80 € |
90 € |
Porte/finestra |
35 € |
40 € |
Porte dotate di vetro |
45 € |
55 € |
Porte piene |
40 € |
45 € |
Persiane |
35 € |
40 € |
Caloriferi e Cassonetti |
15 € |
25 € |
-
Cancelli / Ringhiere
(il prezzo si intende comprensivo di carteggiatura e applicazione dell'apposito prodotto antiruggine e smalto)

-
Finestre / Porte-Finestre
(sia interne che esterne)
-
singole: da 40€ al MQ 45€ al MQ.
-
doppie: da 80€ al MQ 90€ al MQ
-
porte/finestra da 35€ al MQ 40€ al MQ
-
Porte
-
Persiane
a due ante con applicazione di prodotto impregnante
-
Caloriferi e cassonetti
TINTEGGIATURA FACCIATE ESTERNE: quanto costa?
Costo tinteggiatura facciate esterne al mq |
Da |
A |
Tinteggiatura facciate esterne al quarzo |
6 € |
9 € |
Tinteggiatura facciate esterne a base di preparati silossanici o silicati |
8 € |
12 € |
I prezzi indicativi per questo genere di opera sono i seguenti:
-
Quarzo: da circa € 6,00 al MQ a circa € 9,00 al MQ.

-
Tinteggiature a base di preparati silossanici o silicati: da 8€ al MQ a 12,00€ al MQ.
Quando si tratta di
ristrutturare un immobile, come sappiamo bene occorre spesso occuparsi anche dei vari impianti per l'erogazione dell'acqua, dell'elettricità, del gas e del riscaldamento; spesso si decide di effettuare anche l'installazione di condizionatori.
Ecco dunque i relativi e indicativi
costi degli impianti per questi interventi.
IMPIANTO ELETTRICO: quanto costa?
Costo impianto elettrico al mq |
Da |
A |
Impianto elettrico |
45 € |
55 € |
Quando occorre eseguire un impianto elettrico oppure quando è necessario sostituirne uno ormai vecchio e poco sicuro, è ovviamente indispensabile rivolgersi a personale specializzato e abilitato a compiere le varie operazioni necessarie per tale intervento.
Precisiamo che il prezzo riportato viene richiesto per creare un nuovo impianto elettrico civile dotato di CERTIFICAZIONE ed eseguito rispettando le dovute norme vigenti.
E' compresa la fornitura e posa in opera di flessibili, scatola di sostegno e di tutto ciò che occorre per rendere l'opera completa e perfettamente funzionante (è ovviamente compreso anche l'intervento murario).
Questo genere di opera viene normalmente portata a termine iniziando ad eseguire la tracciatura dellimpianto sulla parete per poi procedere effettuando la scanalatura lungo le linee tracciate (mediamente con una lunghezza di 3 metri); poi si provvede a posizionare e murare la cassetta, la scatola di derivazione ed il tubo.
Si completa quindi l'impianto con:
-
rasatura della parete
-
inserimento dei cavi conduttori
-
collegamento degli apparecchi
-
cablaggio della cassetta di derivazione
-
verifica dell'opera e messa in servizio
Va inoltre specificato che per stabilire con precisione il costo di rifacimento o installazione di un impianto elettrico, è necessario tenere conto del numero totale dei vari punti luce di cui esso deve essere dotato (interruttori, deviatori, prese di corrente, prese tv ecc. ecc.ecc.).
Va inoltre aggiunto il costo del quadretto elettrico (interruttore salvavita generale e due interruttori magnetotermici) il cui costo medio è di circa €250.
IMPIANTO IDRAULICO: quanto costa?
Costo impianto idraulico al mq |
Da |
A |
Impianto idraulico |
190 € |
220 € |
Il prezzo riportato viene richiesto per sostituire le linee di alimentazione degli elementi igienico-sanitari sino ad arrivare alle valvole di intercettazione delle relative tubature di scarico e sino a raggiungere la colonna principale (comprese le forniture e la posa di impianto / montaggio degli elementi sanitari).
Con i prezzi inizialmente riportati ci riferiamo quindi al costo delle varie fasi dell'impianto idraulico, cioè:
-
Esecuzione delle tracce nel muro per collocarvi le tubazioni (precisiamo che vengono chiamate 'tracce' i percorsi dei vari tubi nei muri da effettuare usando un apposito apparecchio e tali percorsi sono larghi solitamente circa 10 cm. e profondi circa 5/6 cm.)
-
Fornitura e posa dei tubi di acqua e di fredda e di acqua calda completi di valvola e derivazioni;
-
Fornitura e sistemazione delle tubature di scarico per i diversi elementi del bagno e della cucina;
-
Quando occorre, vengono anche fornite e inserite le colonne montanti (che consistono nel percorso verticale dei tubi che devono andare ad alimentare le tubature di ognuno dei piani presenti in un edificio, ma questa fase avviene normalmente durante la preparazione di un nuovo impianto per edifici a più piani.
I costi sopra indicati si riferiscono inoltre ad ogni singolo punto idraulico; specifichiamo che un punto idraulico consiste in: lavandino con relativo tubo di distribuzione di acqua fredda, tubo di distribuzione di acqua calda, tubatura di scarico.
Riportiamo adesso ulteriori costi per realizzare un impianto idraulico.
Costo realizzazione impianto idraulico (per lavoro) |
Da |
A |
Fornitura e sistemazione telaio per sanitari sospesi (per coppia) |
115 € |
130 € |
Collocazione/sostituzione wc, bidet o lavandino (per elemento) |
75 € |
85 € |
Collocazione/sostituzione del piatto doccia |
230 € |
280 € |
Sostituzione/collocazione vasca da bagno |
720 € |
750 € |
Posa di elementi igienico-sanitari |
36 € |
40 € |
-
Per la fornitura e per la sistemazione del telaio in acciaio dotato di scarico incorporato per sanitari sospesi, si spendono indicativamente dai 115 € ai 130 € (per ogni coppia).
Tale struttura è strettamente necessaria per poter eseguire la posa dei sanitari sospesi (tazza e bidet) con cassetta di scarico annessa.
Attenzione: è indispensabile ricordare che la parete a cui vengono applicate tale tipologie di sanitari deve presentare uno spessore minimo di cm. 12.
-
Per la collocazione/sostituzione di un wc, bidet o lavandino, si possono indicativamente spendere dai 75 € agli 85 € (per ogni elemento).
-
Per la collocazione/sostituzione del piatto doccia i prezzi possono partire da circa 230 € arrivando approssimativamente a 280 €
-
Per la sostituzione/collocazione vasca da bagno e sifone i costi vanno più o meno da 720 € a 750 €
-
Per quanto riguarda invece la posa di elementi igienico-sanitari, COMPRESO l'allacciamento alle tubature di adduzione e lo scarico, si possono all'incirca spendere dai 36 € al MQ ai 40 € al MQ
(ricordiamo tale prezzo NON prevede la fornitura di rubinetteria, la collocazione dei mobili del bagno, dell'eventuale box doccia/vasca o di altro genere di complementi di arredo. Inoltre i prezzi indicati non comprendono il costo dei vari sanitari).
Dopo aver completato i lavori per la realizzazione di un impianto idraulico , viene consegnata, nei casi in cui la legge lo preveda, la dovuta certificazione che attesti l'avvenuta esecuzione "a norma" dell'intera opera idraulica.
IMPIANTO TERMICO: quanto costa?
Costo realizzazione impianto termico |
Da |
A |
Posa impianto termico |
195 € |
225 € |
Con questa cifra si provvede ad effettuare il rifacimento oppure la fornitura e la collocazione dell'intero impianto termico, con la corretta sistemazione delle tubature, gli attacchi dei radiatori, e le necessarie opere murarie.
Nei prezzi sopra esposti vengono quindi comprese le seguenti fasi:
-
Esecuzione dei percorsi (tracce) nel muro per la collocazione delle tubature necessarie per l'esecuzione dell'impianto termico.
-
Fornitura e posizionamento di: tubi in multistrato dotati di guaina isolata con valvola - varie derivazioni - detentori per radiatori.
-
Sistemazione del collettore
-
Posizionamento della caldaia
-
Montaggio dei termosifoni
I costi di realizzazione di un impianto termico (che come abbiamo già inizialmente precisato, possono andare dai 195€ al MQ ai 225€ al MQ), si riferiscono alla sistemazione della caldaia e ad ogni singolo punto termico, cioè ogni termosifone, ogni collettore e ogni punto-metano.
Precisiamo che nei costi di un impianto termico, come quello descritto in precedenza non è compresa ne' la fornitura degli elementi appena menzionati e ne' la fornitura di qualsiasi altra parte accessoria.
-
Impianto riscaldamento elettrico
Il costo esatto di un impianto di riscaldamento elettrico può essere definito solo secondo le soluzioni ed i materiali scelti, poiché in commercio esistono svariate tipologie e marche di termoconvettori oppure di pompe di calore e matasse per limpiantistica.
-
Impianto termico a pavimento
Sono ormai diversi gli utenti che scelgono di optare per un impianto termico a pavimento, ma in tal caso occorre tenere presente che i costi relativi alla completa realizzazione di impianto termico a pavimento sono piuttosto elevati, infatti si parla del 60/70% in più rispetto a quelli dovuti per un normale impianto di riscaldamento: in un alloggio in ristrutturazione, il costo può aggirarsi indicativamente tra i 50€ al MQ ai 90€ al MQ.
I prezzi finali per realizzare un impianto termico a pavimento variano a secondo della zona in cui si abita (al Nord i prezzi sono maggiormente più elevati).

-
Riscaldamento elettrico a battiscopa
Se si sceglie il riscaldamento elettrico a battiscopa, il costo relativo allimpianto (con cifre che tendono a variare notevolmente secondo il materiale impiegato) può indicativamente aggirarsi tra gli 80€ al metro lineare ai 90€ al metro lineare, oltre all'aggiunta dei costi dovuti per la manodopera impiegata per completare un impianto di riscaldamento elettrico a battiscopa.
-
Impianto termico a soffitto
Un impianto termico a soffitto ossia un impianto di riscaldamento a soffitto, il costo dellimpianto viene stabilito secondo le applicazioni e oscilla indicativamente dai 75€ al MQ agli 85€ al MQ.
Al costo di realizzazione di un impianto termico a soffitto vanno aggiunti i costi per la manodopera e per l'eventuale acquisto di accessori extra.
Aggiungiamo infine che per qualsiasi tipologia di impianto termico effettuato, terminata l'opera viene regolarmente consegnata dal personale specializzato la certificazione prevista dalla legge.
IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO: quanto costa?
Costo realizzazione impianto di condizionamento |
Da |
A |
Esecuzione impianto di condizionamento al mq |
120 € |
135 € |
-
Per l'esecuzione di un impianto di condizionamento, si possono spendere in maniera approssimativa dai 120€ al MQ ai 135€ al MQ. Con la cifra totale del costo di un impianto di condizionamento si provvede a predisporre in maniera adeguata l'intero impianto inserendo la cassetta di contenimento e collocando internamente lo split; ci si occupa di installare il sistema di circolo / ricircolo del gas refrigerante in rame e ad installare la tubazione di scarico della condensa.
Bene, come avrete potuto verificare leggendo la nostra guida sui COSTI DI RISTRUTTURAZIONE con il LISTINO PREZZI fornito, abbiamo pensato di fornirvi l'opportunità di informarvi sommariamente sui principali prezzi relativi ad un intervento di ristrutturazione.
A questo, punto per poter avere indicazioni maggiormente precise sui vari costi delle opere necessarie per ristrutturare adeguatamente il vostro immobile, non esitate a contattare nelle vostra zona diverse imprese operanti nel campo dell'edilizia: potrete così ottenere eventuali consigli e competenti suggerimenti da parte di personale preparato ed efficiente che saprà sicuramente offrirvi eccellenti risultati!
Inoltre, richiedendo e confrontando i vari preventivi sulle spese da sostenere per gli interventi da eseguire, avrete la possibilità di risparmiare affidando l'esecuzione dell'opera alla ditta che vi proporrà i prezzi maggiormente vantaggiosi.