Ciao Maria, sono Luca del Team Edilnet.
La situazione che descrivi è un po' complessa e molto comune nelle co-proprietà di immobili. Se hai intenzione di rifare la porzione di tetto sovrastante il garage doppio, ma gli altri co-proprietari non sono interessati o disponibili a partecipare economicamente, avrai bisogno di considerare alcune opzioni.
In linea generale, se la porzione di tetto che desideri ristrutturare è effettivamente di tua esclusiva proprietà (cioè sovrasta solo la parte dell'edificio di tua proprietà), in teoria potresti procedere autonomamente senza necessità di coinvolgere gli altri proprietari. Tuttavia, è consigliabile consultare un legale per assicurarti che le tue azioni siano nel pieno rispetto della legge.
Se invece la ristrutturazione riguarda parti comuni dell'edificio (per esempio, se il tetto sovrasta anche parti dell'edificio di proprietà di altri), allora la situazione è più complessa. In questo caso, la legge prevede che le spese per le manutenzioni straordinarie delle parti comuni debbano essere divise tra tutti i co-proprietari in base alle loro quote di proprietà.
Il consiglio generale è sempre di cercare un accordo amichevole con gli altri co-proprietari, per evitare possibili conflitti legali in futuro. Se non riesci a raggiungere un accordo, potrebbe essere necessario ricorrere a un avvocato o a un mediatore.
Ricorda, per qualsiasi intervento di ristrutturazione, è sempre consigliabile avvalersi di professionisti del settore. Su Edilnet, puoi effettuare una richiesta di preventivo online per ricevere fino a 4 preventivi da professionisti e imprese della tua zona. Questo ti aiuterà a capire meglio i costi dell'intervento e a fare la scelta più adatta alle tue esigenze.