Avvocati: come trovare il migliore
La figura dell'avvocato oggi è particolarmente importante se si considera la complessità raggiunta dalla nostra società: leggi e regolamenti affollano ogni situazione e attività quotidiana ed è facile incappare in qualche piccolo incidente legale.
Quanto costa?
Il costo di un supporto legale è molto variabile in funzione della natura del problema per il quale ci si rivolge al professionista ovvero al presumibile carico di lavoro che gli sarà richiesto per far fronte alle nostre esigenze. In linea del tutto orientativa, l’avvocato può chiedere dai 500 ai 1.000 euro per la fase di istruttoria, ossia lo studio preliminare del caso specifico. Anche una consulenza isolata può determinare una spesa di questo tipo o lievemente superiore, poiché non è certa la continuazione del rapporto professionale. Per le fasi successive che coinvolgono anche le sessioni di tribunale può essere necessario aggiungere non meno di 1.500 - 2.000 euro per casi relativamente semplici.
Il vantaggio di avere più preventivi
Gli avvocati sono molti e con caratteristiche anche molto diverse fra loro. Più il problema ha caratteristiche classiche e più è facile mettere in concorrenza vari professionisti. Pertanto, come regola generale da adottare prima di assegnare formalmente un incarico, è bene consultare diversi avvocati e chiedere loro la redazione di un preventivo dettagliato. Questo tipo di servizio è di norma offerto gratuitamente dal professionista, poiché rientra nei diritti fondamentali del cliente. Inoltre, presenta anche il vantaggio di permettere al futuro assistito di farsi una idea più precisa di come gli avvocati possono affrontare il problema.
L'importanza di trovare un avvocato competente
Affidare un problema legale ad un valido professionista può, nella maggioranza dei casi, condizionare sensibilmente l’esito finale del procedimento. Per questa ragione, è consigliabile individuare l’avvocato che nel suo curriculum può dimostrare di avere maturato una sufficiente esperienza sull’argomento in questione ovvero di aver almeno una volta trattato un caso simile. In questo settore sono molti i professionisti che, pur di cogliere l’occasione di guadagno, provano in tutti i modi di improvvisarsi veterani del problema che ci riguarda direttamente.