Bonifica amianto nella regione Abruzzo: elenco aziende specializzate

Cerchi un'azienda qualificata nella bonifica dell'amianto nella regione Abruzzo?

Lascia la tua richiesta online e otterrai fino a 4 offerte da imprese specializzate della zona.


Richiedi Preventivi Gratuiti

✔ Esponi il tuo problema

Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata ti farà ricevere preventivi più precisi

✔ Valuta le soluzioni proposte

Avviseremo i nostri professionisti ed imprese registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi

✔ Risolvi il problema

Rivolgiti a chi ha saputo meglio interpretare le tue esigenze

  1. Edilnet
  2. Igiene Ambientale ABRUZZO





Aziende partner di Edilnet trovate: 26

logo_yes srl

yes srl

  2 Opinioni

La mission di YES SRL è risparmiare sui consumi energetici grazie a soluzioni tecnologiche avanzate, offrendo alle aziende la possibilità di ottenere agevolazioni fiscali e migliorare l'efficienza energetica con tecnologie più evolute.

logo_Ediltech Service S.r.l.s.

Ediltech Service S.r.l.s.

  1 Opinioni

La tua impresa edile di fiducia. Se sei alla ricerca di progetti per il miglioramento della tua casa o del tuo ambiente commerciale, rivolgiti alla Ediltech Service srls, mettiamo a disposizione un team di professionisti per ciascuno dei nostri servizi, in modo da garantire attenzione ai dettagli di ogni progetto. comunicaci il tuo progetto e insieme lo realizzeremo.

logo_Digna Costruzioni & Servizi

Digna Costruzioni & Servizi

La DIGNA Costruzioni & Servizi si occupa di : Costruzioni, progettazione, ristrutturazione, restauro, impiantistica idraulica ed elettrica, bio edilizia , edilizia tradizionale, reti idriche e fognanti, scavi e movimento terra, prefabbricazione in genere, manutenzione di edifici, manutenzione impianti, manutenzione parchi e giardini, soluzioni chiavi in mano, raccolta e smaltimento rifiuti ...

logo_Bonanni S.r.l. Costruzioni

Bonanni S.r.l. Costruzioni

BONANNI S.R.L. COSTRUZIONI L’azienda BONANNI SRL COSTRUZIONI con sede operativa in San Marco di Preturo (AQ) via delle Canapine 15 ,opera da15 anni nel settore edile, in ambito provinciale e regionale, ed è specializzata in ristrutturazioni interne ed esterne di edifici e nuove costruzioni sia residenziali che commerciali. L’impresa si avvale della collaborazione di dipen ...

logo_EDILEONE

EDILEONE

Ristrutturazione edifici condominiali, appartamenti o ville singole, Realizzazione opere in cartongesso, Posa in opera di parquet, Posa in opera di pavimenti e rivestimenti, Rifacimento impianti, Posa in opera di rivestimenti a cappotto, Realizzazione di impermeabilizzazioni, Coperture in cemento o legno, Finiture interne ed esterne di alta qualità.

logo_MD COSTRUZIONI

MD COSTRUZIONI

- COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI; - FABBRICAZIONE DI STRUTTURE METALLICHE; - REALIZZAZIONE COPERTURE; - OPERE EDILI IN GENERE.

logo_COSTRUIRE BIO ITALIA S.R.L.S.

COSTRUIRE BIO ITALIA S.R.L.S.

L'azienda opera in Abruzzo su tutta la fascia di ristrutturazione, costruzione, cappotto esterno interno, pavimentazione, scavi, e quant'altro da voi richiesto.

logo_ranalletta costruzioni sooc. coop.

ranalletta costruzioni sooc. coop.

siamo una ditta onesta e sincera...e grandi lavoratori!

logo_EDIL MICHELANGELO SRL

EDIL MICHELANGELO SRL

COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI

logo_Mc2 Costruzione S.r.l.s.

Mc2 Costruzione S.r.l.s.

  4 Opinioni

Via Perazza
66020 - ROCCA SAN GIOVANNI (CH)

logo_Aramino Costr. Generali Edili

Aramino Costr. Generali Edili

  2 Opinioni

Via Gorizia
11020 - ALTINO (CH)

logo_Capriotti & C. S.r.l.

Capriotti & C. S.r.l.

Via Guido Carli
64018 - TORTORETO (TE)

logo_D'AMORE PLURISERVIZI

D'AMORE PLURISERVIZI

Via dell'Aquila
67100 - L'AQUILA (AQ)

logo_fotostandard

Impresa edile F.lli Di cola

L azienda lavora nel settore da quasi 50 anni ed è in grado di offrire serietà e professionalità, lasciando soddisfatto ogni cliente.

logo_fotostandard

GABA S.R.L.S.

  2 Opinioni

VIA PO
65010 - MOSCUFO (PE)

logo_fotostandard

Edifer

Via villa de luca
64020 - BELLANTE (TE)

logo_fotostandard

Vincenzo Centorotola

Salino, 48
64018 - TORTORETO (TE)

logo_fotostandard

DIAMANTECOSTRUZIONI SRLS

via Giulio Cesare 25
66054 - VASTO (CH)

logo_fotostandard

EdileCenturione S.r.l.

via Guido Rosato, 48
66034 - LANCIANO (CH)

logo_fotostandard

RCC RESTAURI COSTRUZIONI CONSOLIDAMENTI srl

Via Gammarna
64010 - TORANO NUOVO (TE)


I punti fondamentali da conoscere prima di iniziare un'opera di bonifica amianto nella regione Abruzzo

L’amianto è un materiale tossico, che, prima del 1992, era utilizzato per le tubature di scarico dei bagni e delle grondaie, per le canne fumarie, le cappe delle cucine, i tetti (sotto forma di lastre ondulate oppure di tegole), di garage e capanne; questi sono gli elementi che in maggiore misura quindi sono stati interessati dalla rimozione dell’amianto.

Grazie a Edilnet è possibile confrontare preventivi delle migliori imprese specializzate nella rimozione o nella bonifica dell'amianto nella regione Abruzzo, il tutto gratuitamente.

L’amianto è soprattutto pericoloso se inalato: l’organismo non è in grado di smaltire le sottilissime fibre, che si depositano nei polmoni, provocando tumori. Man mano che gli oggetti contenenti amianto si usurano, l’amianto viene rilasciato nell’aria, con rischio per persone ed animali.

L’amianto deve essere smaltito tramite l’intervento di ditte specializzate nella sua rimozione e nel suo smaltimento, che è regolato da normativa a livello comunale e statale. Anche l’ASL nella regione Abruzzo è in grado di dare indicazioni su come occuparsi in maniera sicura e legale dell’amianto residuo negli edifici.

La comunicazione all’ASL della presenza di amianto è obbligatoria (Legge 257/92, articolo 12, comma 5). L’ASL si occupa quindi di censire e valutare il rischio. L’amianto rimosso verrà ricevuto da una discarica specializzata, che si occuperà del seppellimento definitivo del materiale.

L’amianto si trova o in forma compatta, o in forma friabile. L’amianto in matrice compatta si trova in prodotti solidi, mischiato quindi con vinile (vinil-amianto) o cemento (cemento-amianto, detto anche Eternit). Sebbene si trovi in una percentuale del solo 10-20%, l’amianto può essere esposto all’aria e quindi deteriorarsi, diffondendosi nell’ambiente.

Sono di amianto a matrice compatta elementi come cassoni dell’acqua, canne fumarie, lastre, tubi, e così via. Questo tipo di amianto è, a ogni modo, meno pericoloso dell’amianto a matrice friabile.

Quest’ultimo compone materiali che sono facilmente sbriciolati, dove il materiale legante è presente in percentuale minima (5-10%). Di amianto friabile sono composti principalmente caldaie, frigoriferi, tubi, lastre per l’isolamento termico di navi, autobus, carrozze ferroviarie.

Quali tecniche possono essere eseguite per bonificare l'amianto nella regione Abruzzo?

Vi sono diverse modalità di intervento per smaltire l’amianto: il confinamento, l’incapsulamento, e la rimozione.

Il confinamento dell’amianto nella regione Abruzzo è una tecnica per cui si installa una barriera a tenuta, che separi l’amianto dall’ambiente esterno e dalle aree abitate. È un intervento indicato per bonificare elementi circoscritti.

L’incapsulamento nella regione Abruzzo è una tecnica per cui i materiali che contengono amianto vengono ricoperti o incapsulati con altri materiali (in genere, vernici). È un intervento indicato per materiali solidi, di carattere cemintizio, come l’eternit, e in buono stato di conservazione.

L’incapsulamento e il confinamento dell’amianto nella regione Abruzzo hanno costi minori, sul breve periodo, e sono più rapidi della rimozione. Questo è dovuto al fatto che non è necessario né smaltire l’amianto, né sostituire il prodotto. Tuttavia, sono interventi che richiedono controlli periodici costanti e, possibilmente, anche nuove operazioni per assicurarsi dell’integrità dell’intervento effettuato.

La rimozione diretta dell'amianto nella regione Abruzzo elimina il problema alla radice: i materiali contenenti amianto vengono rimossi completamente e sostituiti. Sebbene sia più costosa, per costi di sostituzione del prodotto e per costi di smaltimento, toglie ogni pericolo per la salute.

Quanto costa la bonifica dell’amianto nella regione Abruzzo?

Il prezzo per la bonifica dell’amianto varia a seconda delle difficoltà della rimozione, dell’incapsulamento o del confinamento, della quantità in chili di materiale in amianto, e del tipo di oggetti da rimuovere, incapsulare o confinare. Generalmente, maggiore la quantità di amianto da smaltire, minore il prezzo dello smaltimento stesso.

Lo smaltimento dell’amianto nella regione Abruzzo gode di una detrazione fiscale. Esistono anche incentivi volti alla riqualificazione energetica degli edifici, che permettono di sostituire il manto di copertura con una detrazione del 10%.

In genere, la rimozione dell’amianto costa attorno ai 15-20 euro al metro quadro. L’incapsulamento dell’amianto nella regione Abruzzo costa, generalmente, attorno ai 10-20 euro al metro quadro. Il confinamento dell’amianto costa attorno ai 10-15 euro al metro quadro.

Cosa deve contenere un preventivo per la bonifica dell’amianto nella regione Abruzzo?

I preventivi per la bonifica dell’amianto nella regione Abruzzo devono contenere una stima dei costi legati a: la rimozione, l’incapsulamento, o il confinamento; lo smaltimento in discarica; la manodopera; la durata dell’operazione di bonifica.

È possibile ottenere online, tramite Edilnet, più preventivi circa la bonifica dell’amianto, in modo da poter effettuare un confronto: questo permette di scegliere con cognizione di causa il tipo di bonifica e la ditta specializzata nella regione Abruzzo che meglio si adattano al proprio caso.


Richiedi Preventivi Gratuiti ➜