Geologi Perugia: elenco dei migliori professionisti

Sei alla ricerca di un geologo nel comune di Perugia?

Compila la richiesta online e ottieni 4 preventivi gratuiti dai migliori geologi della zona: risparmierai sui costi e non perderai tempo in faticose ricerche.


Richiedi Preventivi Gratuiti

✔ Esponi il tuo problema

Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata ti farà ricevere preventivi più precisi

✔ Valuta le soluzioni proposte

Avviseremo i nostri professionisti ed imprese registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi

✔ Risolvi il problema

Rivolgiti a chi ha saputo meglio interpretare le tue esigenze

  1. Edilnet
  2. Perugia
  3. Perugia città






Aziende partner di Edilnet trovate: 2

logo_Geol. M. Anastasio

Geol. M. Anastasio

PREZZI INTERESSANTI E COMPETITIVI !!! Siamo un gruppo di professionisti avviati ed esperti (ingegnere edile, ingegnere strutturista e geologo), che rendiamo servizi in vari settori di attività: - progettazione e riabilitazione strutturale (tra cui villette, piscine, tettoie, soppalchi); - progettazione edile e ristrutturazioni (tra cui palazzine residenziali, ristrutturazioni appar ...

logo_LITOSTUDIO

LITOSTUDIO

VIA SETTEVALLI
06121 - PERUGIA (PG)


Cosa dovresti sapere prima di contattare nel comune di Perugia un geologo

Tutti noi immaginiamo i geologi impegnati a raccogliere, con misteriosi strumenti manuali, rocce e terra. Se proviamo a calare questa immagine nella realtà dei professionisti del settore regolarmente operativi, allora il discorso cambia leggermente. Intanto il geologo può esercitare nel comune di Perugia se - dopo il conseguimento della laurea - ha superato l’esame di stato abilitante alla professione.

Inoltre, oltre alla fase di ricerca teorica, i geologi svolgono una serie di mansioni burocratiche e tecniche raggruppabili sotto la dicitura “valutazioni e perizie” delle condizioni del territorio nel comune di Perugia: come può essere il caso della documentazione necessaria per il rilascio dell’attestazione energetica di un edificio di bioedilizia; oppure ancora della relazione idrogeologica per la progettazione pozzi.

Quali normative nazionali e nel comune di Perugia regolano la professione del geologo?

Per inquadrare al meglio la categoria dei geologi e capire cosa sono abilitati a fare nello svolgimento dei loro incarichi nel comune di Perugia, la cosa migliore è quella di fare riferimento a cosa dice la Legge. In particolare, al DPR 5/6/2001 n. 328 che definisce la “Professione di geologo”. Ecco alcuni dei punti salienti delle attività professionali ad essi preposte:

• il rilevamento e la elaborazione di cartografie geologiche nel comune di Perugia, tematiche, specialistiche e derivate, il telerilevamento, con particolare riferimento alle problematiche geologiche e ambientali, anche rappresentate a mezzo “Geographic Information System” (GIS);

• l’individuazione e la valutazione delle pericolosità geologiche e ambientali; l’analisi, prevenzione e mitigazione dei rischi geologici nel comune di Perugia e ambientali con relativa redazione degli strumenti cartografici specifici, la programmazione e progettazione degli interventi geologici strutturali e non strutturali, compreso l’eventuale relativo coordinamento di strutture tecnico gestionali;

• le indagini geognostiche e l’esplorazione del sottosuolo anche con metodi geofisici; le indagini e consulenze geologiche ai fini della relazione geologica per le opere di ingegneria civile mediante la costruzione del modello geologico-tecnico; la programmazione e progettazione degli interventi geologici nel comune di Perugia e la direzione dei lavori relativi, finalizzati alla redazione della relazione geologica;

• le indagini e la relazione geotecnica nel comune di Perugia e le relazioni geotermiche;

• gli studi d’impatto ambientali per la Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) e per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) limitatamente agli aspetti geologici;

• il coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili nel comune di Perugia limitatamente agli aspetti geologici;

Quali servizi svolge un geologo professionista?

La relazione di fattibilità geologica è uno dei procedimenti ai quali si deve fare ricorso in determinate circostanze. Facciamo il caso di nuova costruzione nel comune di Perugia: in questo caso l’ingegnere progettista potrebbe aver bisogno di una consulenza geologica nella fase preliminare, al fine di capire il comportamento del terreno. In particolare queste saranno le fasi di analisi e di studio da parte del geologo incaricato:

Sopralluogo: si tratta di una ricognizione dell’area interessata nel comune di Perugia, detta anche “osservazioni di campagna”, per rilevare come si colloca il terreno rispetto all’ambiente e quali qualità intrinseche manifesta. Per esempio la qualità del terreno e la presenza o meno di fiumi, in superficie e sotterranei e di rilievi collinari o montuosi.

Studio di geologia ambientale: il geologo decide quali indagini geognostiche e sondaggi geologici nel comune di Perugia sono necessari e quali attrezzature servono per svolgerle. Si tratta di una serie di relazioni ambientali volte a capire la conformazione del territorio e del terreno e quale impatto potrebbe avere su di essi la fondazione di una nuova costruzione.

Fattibilità: il professionista valuterà i dati in suo possesso con particolare riguardo alla normativa vigente in materia di rischio idrogeologico nel comune di Perugia, di rischio sismico e di rischio alluvionale. In modo tale da fornire al progettista tutta la documentazione utile per applicare le corrette misure preventive previste dalla Legge.

Come si valutano correttamente i diversi preventivi dei geologi?

Per valutare la professionalità di un geologo nel comune di Perugia il preventivo è un valido strumento. Esso deve essere, secondo la Legge sulla concorrenza, adeguato ed analitico. Cosa significa?

Significa che il professionista dovrà indicare chiaramente cosa è compreso nella parcella e quindi non solo il costo per le mansioni svolte, ma anche le tempistiche. In particolare deve essere specificato l’eventuale supplemento per urgenza e per metodologie innovative richieste e anche il costo orario qualora il tipo di incarico fosse tale da far preferire questa soluzione a quella di ‘costo a corpo’.

Risulta evidente che più preventivi di geologi nel comune di Perugia si hanno in mano, maggiori saranno le chances di individuare quello più conveniente, ovvero il migliore sotto l’aspetto del rapporto qualità prezzo. Il trucco è quindi quello di chiedere più preventivi a diversi professionisti di zona, tutti ugualmente qualificati.

La piattaforma Edilnet ti permette di raggiungere proprio questo obiettivo: potrai richiedere fino a 4 preventivi gratuiti online per la consulenza e i servizi di geologi nel comune di Perugia (o della zona) e riceverli senza impegno da 4 diversi professionisti.


Richiedi Preventivi Gratuiti ➜