Aziende per isolamento termico Messina

Hai bisogno di un preventivo per un lavoro di Isolamento Termico nel comune di Messina? Compila in meno di un minuto la tua richiesta e otterrai rapidamente fino a 4 preventivi, risparmierai sui costi e non perderai tempo in faticose ricerche.


Richiedi Preventivi Gratuiti

✔ Esponi il tuo problema

Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata ti farà ricevere preventivi più precisi

✔ Valuta le soluzioni proposte

Avviseremo i nostri professionisti ed imprese registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi

✔ Risolvi il problema

Rivolgiti a chi ha saputo meglio interpretare le tue esigenze

  1. Edilnet
  2. Messina
  3. Messina città
  4. Imprese Edili Messina






Aziende partner di Edilnet trovate: 49

logo_Pro.&Co.Ge. - Progetti & Costruzioni Generali

Pro.&Co.Ge. - Progetti & Costruzioni Generali

  2 Opinioni

APPLICHIAMO I BONUS GOVERNATIVI PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE NEGLI APPARTAMENTI SCONTO IN FATTURA DEL 50% PREVENTIVI GRATUITI L'azienda si occupa di ristrutturazione di interni di appartamenti e della manutenzione di facciate e coperture condominiali, anche di grande estensione. Grazie dell'attrezzatura di proprietà è possibile mantenere gli impegni contrat ...

logo_BV COSTRUZIONI

BV COSTRUZIONI

BV COSTRUZIONI è specializzata in costruzioni ville, ristrutturazioni case, impermeabilizzazioni, movimento terra e giardinaggio. La sede legale e la sede operativa si trovano in Via Rocella 6, c.a.p. 98149, nella città di MESSINA (ME). L'attività è registrata al registro con partita iva 03500810837. BV COSTRUZIONI offre la massima disponibilità ad ogni ...

logo_Cassa Edile di Messina

Cassa Edile di Messina

Cassa Edile di Messina è specializzata in costruzioni e ristrutturazioni. La sede legale e la sede operativa si trovano in Via Alessandro Volta 12, c.a.p. 98124, nella città di MESSINA (ME). Cassa Edile di Messina offre la massima disponibilità ad ogni esigenza ed è un punto di riferimento a MESSINA. Non esitate a chiederci un preventivo Online, ci vorr&agr ...

logo_GIDOT S.R.L.

GIDOT S.R.L.

GIDOT S.R.L. è specializzata in costruzioni edili, ristrutturazioni e restauri. La sede legale e la sede operativa si trovano in Contrada Roccamotore 11, c.a.p. 98128, nella città di MESSINA (ME). L'attività è registrata al registro con partita iva 03299580831. GIDOT S.R.L. offre la massima disponibilità ad ogni esigenza ed è un punto di riferimen ...

logo_Foti Domenico Lavori Edili

Foti Domenico Lavori Edili

Foti Domenico Lavori Edili è specializzata in nuove costruzioni. La sede legale e la sede operativa si trovano in Via Nazionale 101, c.a.p. 98125, nella città di MESSINA (ME). Foti Domenico Lavori Edili offre la massima disponibilità ad ogni esigenza ed è un punto di riferimento a MESSINA. Non esitate a chiederci un preventivo Online, ci vorrà meno d ...

logo_Lunetta S.r.l.

Lunetta S.r.l.

La politica dell’Azienda LUNETTA S.r.l. è di garantire nel tempo la soddisfazione del cliente, di soddisfare le sue aspettative ed esigenze, iniziali e successive, attraverso un’elevata qualità dei lavori e dei servizi offerti. La qualità dei nostri interventi, aggiunta alla massima qualità dei materiali e prodotti utilizzati e/o forniti, riescono a fidel ...

logo_COSTRUENDO DI SPANU FRANCESCO MANUEL

COSTRUENDO DI SPANU FRANCESCO MANUEL

Impresa Edile operante su Messina e Provincia, 30 anni di esperienza nel settore con varie varie costruzioni visibile sul territorio. Massima serietà e puntualità nella consegna, preventivi e sopralluoghi gratuiti e senza impegno. Edilizia a 360°.

logo_OUESLATI JAMELEDDINE

OUESLATI JAMELEDDINE

Emily cartongesso siamo una ditta che esegue diversi lavori di ristrutturazione cartongesso intonachino e cappotto da più di 20 anni di esperienza con prezzi molto bassi avendo i materiali di prima scelta dai migliori aziende italiane preventivi gratuiti.

logo_O.G.HYDROTHERMOIMPIANTIEDIL

O.G.HYDROTHERMOIMPIANTIEDIL

La O.G.HYDROTHERMOIMPIANTIEDIL si occupa di progettazione e ristrutturazione edilizia,bagni,Impianti solari fotovoltaici climatizzatore domotica elettrici riscaldamento caldaie centro assistenza caldaie junkers Bosch. LA QUALITÀ È LA NOSTRA PASSIONE

logo_A. & G. Costruzioni S.r.l.

A. & G. Costruzioni S.r.l.

La A. & G. Costruzioni mette in atto la dinamicità, proiettandosi con ambizione in un futuro prossimo, che l’attende, ricco di sfide, in un ambito così concorrenziale come l’edilizia. La A. & G. Costruzioni, fissa la bellezza e il suo raggiungimento, come parametro essenziale, come metro, nella realizzazione della commessa; il tutto per non tradire la missione, esplicitata nello slogan: ...

logo_New Edil L.S.G.

New Edil L.S.G.

Abilitazione a tutte le lettere del D.M.37/08 (sost.46/90).

logo_Miduri srl

Miduri srl

La Miduri srl è al servizio di privati, imprese ed enti pubblici per servizi ecologici e ambientali professionali, forniti grazie a mezzi e tecnologie all'avanguardia e personale formato e specializzato. Si eseguono servizi d' espurgo di pozzi neri, fosse biologiche, fosse settiche, caditoie e reti fognarie di ogni tipologia. L'azienda opera a Messina e in tutta la provincia. Vasta gam ...

logo_Edil Raffa

Edil Raffa

Via Giovanni Verga
98158 - MESSINA (ME)

logo_A.V. Nuova Edilizia

A.V. Nuova Edilizia

Via Industriale
98121 - MESSINA (ME)

logo_C&C Italia Costruzioni

C&C Italia Costruzioni

Via G. La Farina
98151 - MESSINA (ME)

logo_ASACAM SRLS

ASACAM SRLS

VIA 24 MAGGIO
98123 - MESSINA (ME)

logo_F.C. Edilizia

F.C. Edilizia

Via Consolare Pompea
98100 - MESSINA (ME)

logo_3 I. Ter srl

3 I. Ter srl

Via Cavalieri della Stella
98100 - MESSINA (ME)

logo_F.LLI SCIMONE

F.LLI SCIMONE

VIA CASTELLANA
98158 - MESSINA (ME)

logo_fotostandard

Edilizia E Innovazione S.r.l.s.

  2 Opinioni

Impresa edile specializzata in facciate e ristrutturazioni interni ed esterni.


Isolamento termico nel comune di Messina, cosa sapere e come trovare la migliore impresa

Un isolamento termico efficace permette di mantenere un clima gradevole nella propria abitazione, contenendo sia il consumo energetico che le conseguenti bollette. Grazie a Edilnet potrai confrontare preventivi dalle migliori imprese specializzate in lavori di Isolamento Termico nel comune di Messina.

Vi sono diversi modi di isolare termicamente la propria casa. L’isolamento può essere effettuato in fase di costruzione, oppure in un periodo successivo, una soluzione che si adatta particolarmente per case vecchie o da ristrutturare. L’isolamento può essere applicato all’interno dell’abitazione, oppure all’esterno.

L’energia che dovrebbe mantenere l’interno dell’abitazione nel comune di Messina a un buon livello di calore o di frescura va spesso a disperdersi attraverso pareti, pavimenti, finestre, e tetto. Un isolamento uniforme permette di ottenere una migliore tenuta termica, coibentando le aree che si trovano a contatto con l’ambiente esterno.

Lo strato di pannelli isolanti deve creare una protezione uniforme: oltre all’applicazione dei pannelli, quindi, si deve procedere ad integrare nell’isolamento anche elementi (finestre, soglie, climatizzatori esterni) che creano discontinuità, i cosidetti ponti termici. La coibentazione permette anche di ridurre la secchezza e l’umidità eccessive presenti nell’aria esterna. L’isolamento termico si accompagna spesso, poi, all’isolamento acustico: i pannelli isolanti svolgono entrambe le funzioni.

La percentuale maggiore di calore, specialmente durante i mesi invernali, si disperde attraverso il tetto: si tratta fino del 40% percento dell’energia che l’impianto di riscaldamento produce. Il tetto, inoltre, è anche il maggior responsabile del riscaldamento di una casa nel comune di Messina durante i mesi estivi. L’isolamento del tetto è quindi di primaria importanza.

Gli interventi per l’isolamento del tetto dipendono dal tipo di copertura di cui il tetto è costituito, e dall’uso che si fa dello spazio ad esso sottostante.

Se sotto il tetto si trova un solaio non abitato, conviene piuttosto isolare il pavimento del solaio, in modo da separarlo termicamente dall’abitato sottostante. Se il sottotetto o solaio, invece, è abitato, conviene allora isolare direttamente il tetto. Il tetto può essere isolato dall’esterno o dall’interno. Se il tetto presenta due falde inclinate, allora si segue la sua configurazione.

L’isolamento dall’interno è più economico e veloce, ma va tenuto conto che si tratta di diminuire lo spazio abitabile interno, in conseguenza dell’applicazione dei pannelli. L’isolamento esterno richiede invece la rimozione del manto di copertura.

Se il tetto è piano, in genere si isola dall’interno se la copertura del tetto è in buono stato e di recente fattura; si isola, invece, dall’esterno, in casi opposti. Si tratta di un’operazione più esosa, che comporta anche il rifacimento dello piano impermeabile.

L’isolamento dei muri può avvenire con un cappotto termico, oppure in intercapedine. L’isolamento a cappotto, esterno o interno, è fortemente consigliato nel caso di pareti già esistenti, e quindi in abitazioni nel comune di Messina da ristrutturare. Non necessita né di interventi di demolizione, né di particolari rimaneggiamenti della struttura esistente.

Se il cappotto viene applicato all’interno, l’intervento è in genere più rapido, e trova come principale difficoltà solo quella di eliminare i ponti termici e sistemare gli attacchi agli impianti, che sono sulle pareti. Si tratta di un intervento che, come già notato, porta a una restrizione dello spazio abitato.

Se invece l’abitazione è ancora in via di costruzione, si può scegliere un isolamento in intercapedine. Si tratta di una cavità che si ottiene tra i setti murari. In questo vano vengono inseriti materiali di carattere coibente; la scelta verrà determinata dalla tipologia di muratura e dal clima in cui ci si trova.

Se si ha un intercapedine vuota, questo sistema può essere utilizzato anche per case già esistenti: tramite piccoli buchi nelle pareti, si possono iniettare diversi materiali coibenti (argilla espansa in granuli, resine, perlite o vermucilite) per isolare il muro.

Sono soprattutto i pavimenti che sovrastano degli ambienti non riscaldati (cantine, garage, porticati) e i soffitti sovrastati da ambienti non riscaldati (soffitte e sottotetti) a richiedere coibentazione. Nei primi casi, si può porre uno superficie isolante a terra, tamite pannelli o tramite materiali isolanti. Nei secondi casi, in genere, si appone un controsoffitto e si riempe l’intercapedine così ottenuta con materiale isolante.


Come scegliere il miglior isolamento termico per una casa nel comune di Messina?

Il miglior isolante per la propria abitazione va scelto sia in considerazione delle sue caratteristiche, sia in considerazione delle caratteristiche dell’abitato che deve essere isolato e delle prestazioni desiderate.

Lo spessore del materiale isolante è un fattore determinante nelle sue capacità isolanti: qualsiasi sia il materiale, un maggiore spessore è una garanzia di maggiore e migliore coibentazione.

Il valore di conducibilità termica (indicato con una lambda) indica la capacità coibente del materiale isolante. I materiali a conducibilità termica bassa sono i migliori: a un valore minore della lambda, corrisponde una maggiore capacità isolante.

Un altro fattore da considerare è la resistenza di diffusione al vapore – valoe a dire, la capacità traspirante del materiale. Minore questo valore, maggiore il grado di traspirazione del materiale. Un materiale traspirante impedisce che si produca condensa: l’aria così mantiene le proprie proprietà di isolante termico, e in questo modo ottimizza l’isolamento termico.

I materiali isolanti da preferire sono inoltre ignifughi, atossici, e resistenti a parassiti e muffe.

Isolanti naturali e isolanti sintetici


Gli isolanti sintetici hanno bassa capacità traspirante e bassa conducibilità termica; sono economici, ma poco sostenibili. Hanno una durata che va dai 30 ai 50 anni, e sono consigliati soprattutto per l’isolamento esterno a cappotto termico. In genere, derivano dal petrolio; tra di essi, i più utilizzati sono le schiume, il poliuretano espanso, il polistirene espanso (sinterizzato o estruso), la fibra di poliestere, il polietilene espanso.

Gli isolanti naturali, siano essi vegetali o minerali, hanno valori di conducibilità termica e traspirazione più alti, ma sono eco-sostenibili ed atossici. Sono di origine naturale, come per esempio: il sughero la fibra di legno (anche mineralizzato) la fibra di cellulosa, di canapa, o di lino. Sono biodegradabili e riciclabili, atossici e durevoli.


Cosa deve contenere il preventivo di un lavoro di isolamento termico nel comune di Messina?

Un preventivo per l’isolamento termico della casa deve contenere: una stima dei costi in funzione dell’estensione della superficie da isolare; una stima dei costi dei materiali; una stima dei costi di manodopera; una stima del tempo necessario a completare l’intervento. Fortunatamente, è semplice procurarsi anche più preventivi online: grazie a un confronto, si può valutare quale azienda specializzata in isolamento termico nel comune di Messina offra il migliore per le proprie necessità, economiche ed abitative.


Quanto costa l’isolamento termico nel comune di Messina

A causa delle numerosissime variabili coinvolte, è difficile stimare quanto possa costare, in media, l’isolamento termico della propria abitazione. In linea di massima, un pannello isolante costa dai 35 ai 70 euro al metro quadro.

Gli interventi per l’isolamento termico godono di sgravi fiscali, in quanto operazioni finalizzate alla riqualificazione energetica. Per risparmiare nel lungo periodo è importantissimo affidarsi a professionisti, grazie ad Edilnet sarà semplice e gratuito trovare la migliore azienda specializzata in lavori di isolamento termico nel comune di Messina adatta al caso.


Richiedi Preventivi Gratuiti ➜