COSA C’È DA SAPERE PRIMA DI CONTATTARE UN’IMPRESA CHE OPERA NELLA POSA DI FERRO-ACCIAIO DA COSTRUZIONE?
Nel settore edile, le aziende di produzione e/o posa ferro-acciaio da costruzione, rappresentano un punto di riferimento per tutto il comparto, lavorando in sinergia con imprese edili, studi tecnici e anche privati. Nella pratica, si tratta di una produzione e messa in opera, altamente specializzate, che consentono di servire diversi ambiti dell’edilizia come quello stradale, quello industriale e quello residenziale.
Abbiamo accennato alla filiera che coinvolge le ditte di posa ferro-acciaio per costruzione e che può essere così sintetizzata:
• produzione / acquisto di elementi quali barre, rotoli e reti esclusivamente da acciaierie qualificate, al fine di fornire partite di ferro sempre codificate e quindi rintracciabili;
• realizzazione strutture per opere di cemento armato quali gabbie in ferro di armatura, staffe, reti elettrosaldate, tondini in ferro etc.;
• studio dei progetti per individuare i materiali più idonei da sagomare, tagliare e da fornire al committente;
• messa in posa delle medesime strutture in cantieri edili.
QUALI SERVIZI E PRODOTTI OFFRE UN’AZIENDA SPECIALIZZATA IN POSA FERRO-ACCIAIO DA COSTRUZIONE?
Prima di rivolgersi ad una ditta di posa ferro acciaio per costruzione, bisogna essere in possesso di un progetto approvato e certificato che potrà riguardare interventi come il consolidamento strutturale, la nuova costruzione, oppure la ristrutturazione pesante. L’apporto dell’impresa specializzata comincia con lo studio di suddetto progetto e con sopralluogo tecnico per individuare i materiali e i macchinari necessari, dopodiché si procede con la messa in opera che può coinvolgere i seguenti elementi:
• acciaio per cemento armato;
• cassero a perdere;
• chiodi di punzonamento;
• distanziatori;
• gabbie elettrosaldate;
• igloo per fondazioni / solai areati;
• rete elettrosaldata;
• rete zincata;
• terre armate.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO GRATUITO DI PREVENTIVI ONLINE DELLE DITTE CHE POSANO FERRO E/O ACCIAIO DA COSTRUZIONE?
Ma come si trova una ditta di posa ferro e acciaio da costruzione che garantisca un lavoro a norma e un prezzo concorrenziale? Il confronto di più preventivi resta ancora il metodo più efficace per trovare la migliore proposta sotto l’aspetto del rapporto qualità prezzo. Le piattaforme specializzate come Edilnet, permettono con un solo click di contattare online le ditte più qualificate del settore, gratis e senza impegno, con un notevole risparmio di tempo e la prospettiva sicura di scegliere il preventivo più conveniente.
A maggiore garanzia, Edilnet ti offre la possibilità di visionare le schede aziendali per conoscere le imprese e leggere le recensioni, verificate e autentiche, di chi ha già usufruito del servizio.
COSA SAPERE E COME TROVARE LA MIGLIORE AZIENDA SPECIALIZZATA NELLA POSA DI FERRO ED ACCIAIO DA COSTRUZIONE
In edilizia, la corretta posa in opera degli elementi ferro e acciaio per realizzare l'armatura in calcestruzzo di diverse tipologie di costruzioni, è indubbiamente una fase fondamentale. Nel corso di tali lavorazioni, la parte maggiormente difficoltosa e dispendiosa è quella relativa alla sistemazione e alla legatura dell'armatura trasversale composta dalle staffe.
Nonostante il loro peso rappresenti solo una piccola percentuale rispetto a quello della completa fornitura, il loro posizionamento necessita di oltre il 50% del tempo dell'intera posa dell’armatura. Per quanto riguarda gli acciai usati nella carpenteria metallica, si può affermare che solitamente vengono impiegati quelli 'dolci' per sfruttarne la duttilità, fattore particolarmente importante in una struttura antisismica.
TONDINI ACCIAIO DA COSTRUZIONE: PERCHÈ È IL MATERIALE PIÙ UTILIZZATO
Quando si parla di tondini in acciaio da costruzione, ci si riferisce alle barre utilizzate per la preparazione del calcestruzzo armato e per le costruzioni metalliche. Tali tipologie di aste sono di fondamentale importanza in una struttura in cemento armato in quanto ne formano 'l'anima'; presentano sempre una sezione circolare (per questo motivo vengono comunemente chiamate 'tondini').
Il loro diametro può andare dai 6 ai 32 millimetri (6,8,10... etc.) e sono generalmente prodotte in acciaio al carbonio. La loro resistenza meccanica e allo stesso tempo la loro elasticità, sono caratteristiche importantissime e ideali quindi nel settore delle costruzioni edilizie sia civili che industriali, ma anche in infrastrutture autostradali, ferroviarie e aeroportuali.
✔ Recensioni (verificate
) e opinioni dei clienti che hanno utilizzato il servizio gratuito
Feedback-Valutazione del cliente:
Seria, con grande disponibilità anche a suggerimenti e soluzioni.
Feedback-Valutazione del cliente:
Ho apprezzato che si trova in zona, il preventivo è stato preciso, ma la valutazione dell'azienda, la farò a fine esecuzione lavori.
Feedback-Valutazione del cliente:
Il signor Alessandro mi ha contattato velocemente, mi ha subito inviato un preventivo inerente il lavoro da fare. Molto professionale e competente.
Per motivi personali non posso fare il lavoro richiesto in questo periodo ma in futuro lo ricontatterò.
Cordiali saluti,
Daniela Agostini.