Le moquette e i tappeti sono complementi d'arredo che donano un senso di calore all'ambiente. Tuttavia la loro presenza all'interno di uffici, alberghi, strutture pubbliche, come cinema o anche semplici abitazioni, risulta talvolta problematica.
Spesso infatti, la manutenzione, il lavaggio e la pulizia di tappeti e moquette non è così semplice. Se la pulizia non viene effettuata in modo professionale, oltre ad ottenere risultati poco soddisfacenti, si può incorrere nel rischio di danneggiare irreparabilmente tali superfici.
Inoltre, tappeti, moquette e componenti in stoffa attraggono moltissima polvere e sono molto spesso luoghi ideali per il prolificarsi di parassiti, quali gli acari nei casi più generici, fino ad arrivare anche ad altri parassiti, quali pulci e contaminanti biologici vari.
Nei lavaggi di fondo normalmente si andrà ad operare con dischi rotanti, che potranno essere sintetici o in cotone, a seconda del materiale con cui è composta la moquette da trattare, effettuando una vera e propria shamponatura. In questa maniera qualunque macchia verrà eliminata ed aspirata dal tappeto.
Nei casi di sporco leggero, di lavaggi periodici, o in casi di lavaggi di poltrone o divani invece, si andranno ad utilizzare delle macchine ad iniezione ed estrazione, tali da permettere lo scioglimento e l’asportazione immediata delle micro particelle di sporco.
COME SCEGLIERE LA MIGLIORE IMPRESA A CUI AFFIDARE LA PULIZIA DELLA MOQUETTE
Se non si dispone della possibilità di consultare conoscenti che abbiano già richiesto lo stesso servizio è possibile compiere un'accurata ricerca attraverso la rete, richiedendo dei preventivi online da consultare per farsi un'idea del budget di cui si dovrà disporre.
Attraverso la rete è possibile capire come lavorano le differenti imprese di pulizia, basandosi sulle recensioni degli altri utenti.
L'ideale è sempre selezionare imprese che abbiano un'esperienza almeno decennale e se inferiore, che abbiano lavorato presso grosse strutture per potersi sincerare della qualità del lavoro che svolgono.
Invitare un perito a casa è uno step di cui ci si può avvalere per mostrare al professionista lo stato di mantenimento della superficie tessile.
In questo modo si potrà pianificare in tempo un intervento aggiuntivo e sanatorio laddove la moquette esiga un trattamento particolare.
✔ Recensioni (verificate
) e opinioni dei clienti che hanno utilizzato il servizio gratuito
Feedback-Valutazione del cliente:
Contatto rapido. Fissato sopralluogo. Seguirà preventivo da sottoporre a valutazione,
Feedback-Valutazione del cliente:
Sto aspettando il preventivo dopo il sopralluogo spero sia disponibile prima di giovedì per poterlo presentare in assemblea condominiale. Grazie
Feedback-Valutazione del cliente:
Azienda molto veloce nel rispondere e preventivare, seria ed onesta.