Salve Monica,
sì, è possibile impermeabilizzare un tetto con la guaina liquida, e in molti casi si tratta di una soluzione efficace e conveniente, soprattutto quando si vuole evitare la rimozione della vecchia guaina o ridurre i tempi di intervento.
La guaina liquida forma una membrana elastica continua, priva di giunzioni, che aderisce perfettamente alla superficie e garantisce una buona impermeabilizzazione anche su coperture complesse o irregolari. Tuttavia, la sua durata e resa dipendono da alcuni fattori:
-Qualità del prodotto (esistono versioni acriliche, poliuretaniche o bituminose);
-Condizioni del supporto (che deve essere pulito, asciutto e solido);
-Spessore e numero di mani applicate;
-Corretto utilizzo del primer prima della posa.
Rispetto ai sistemi tradizionali con guaina ardesiata o bituminosa in rotoli, la guaina liquida offre una maggiore flessibilità e facilità di applicazione, ma una minor resistenza meccanica nel tempo, soprattutto se esposta a raggi UV o forti escursioni termiche. In molti casi, può rappresentare una valida soluzione temporanea o un intervento di manutenzione leggera.
Per capire se è la scelta più adatta al tuo tetto, ti consiglio di richiedere un sopralluogo gratuito tramite Edilnet.it: potrai ricevere fino a 4 preventivi da imprese specializzate della tua zona, così da confrontare costi e soluzioni senza impegno.
Un saluto,
Luca – Team Edilnet.it