Buongiorno Giusy,
nel tuo caso, prima di procedere con la riverniciatura delle pareti, è importante verificare che le superfici siano completamente asciutte e stabili, soprattutto nella zona del bagno interessata dalla vecchia infiltrazione. Ecco come procedere:
1. Controllo e preparazione della superficie
Un imbianchino professionista verificherà l’eventuale presenza di umidità residua, efflorescenze saline o intonaco indebolito. In caso di problemi, sarà necessario:
. rimuovere le parti ammalorate,
. applicare un fondo consolidante o un antimuffa,
. rasare la parete per renderla uniforme.
2. Scelta della pittura adeguata
Per il bagno, ti consiglio una pittura traspirante o antimuffa, resistente all’umidità e ai vapori. Per il corridoio puoi usare una lavabile classica, meglio se con finitura opaca o satinata.
3. Affidarsi a un professionista esperto
Un buon imbianchino saprà valutare se è sufficiente una mano di pittura o se è meglio intervenire in profondità con trattamenti specifici.
Se desideri ricevere fino a 4 preventivi gratuiti da imbianchini e imprese partner di Edilnet nella tua zona, puoi compilare una semplice richiesta online: potrai confrontare le offerte e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Un saluto,
Luca – Team Edilnet.it