Elaborato planimetrico: quale il costo?

Preventivi Gratuiti per Realizzare un Elaborato Planimetrico

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Elaborato planimetrico, quale il costo? La fase della verifica definitiva da parte dei progettisti.

In questo articolo parliamo di elaborato planimetrico, un documento spesso confuso con la planimetria. Elencheremo i casi in cui è necessario, descriveremo le modalità di compilazione, offriremo una panoramica dei prezzi e forniremo qualche indicazione per risparmiare, laddove è possibile.


 

Elaborato planimetrico: cosa è?

 

L’elaborato planimetrico è un documento che poco ha a che vedere con la planimetria, con la quale è spesso confusa. La planimetria è la rappresentazione in scala 1:200 di un subalterno, ovvero di un appartamento, un negozio, un locale… Insomma, di una unità immobiliare.

L’elaborato planimetrico, invece, è la rappresentazione della disposizione dei subalterni di un edificio che si caratterizza per l’esistenza di parti comuni (sono rappresentate anche queste ultime ovviamente). In buona sostanza, è una mappa di un edificio. Inoltre, non entra nei particolari dei singoli subalterni. Per esempio, l’elaborato planimetrico di un condominio mostrerà come sono disposte le unità immobiliari, ma non i locali al loro interno.

 

 

Costo realizzazione elaborato planimetrico: prezzi medi
     
  Da A
Realizzazione elaborato planimetrico per nuova costruzione (10 unità immobiliari) 200,00 € 500,00 €
Realizzazione elaborato planimetrico per variazione (10 unità immobiliari) 170,00 € 400,00 €
Richiesta elaborato planimetrico per costruzione esistente (10 subalterni) 5,00 € 18,00 €

 

N.B.: I prezzi indicati per la realizzazione di elaborati planimetrici sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi.

 

 

Elaborato planimetrico: quando serve?

 

L’elaborato planimetrico è un documento fondamentale, soprattutto per la gestione degli edifici. La presenza di parti comuni, infatti, rende necessaria una panoramica degli stessi rispetto alle singole unità immobiliari. Inoltre è fondamentale per la determinazioni delle tabelle millesimali, strumenti che si rendono necessari per l’amministrazione condominiale.

L’elaborato planimetrico è un documento tipico dei condomini, nel senso che la maggior parte degli elaborati planimetrici riguardano i condomini. Tuttavia, come già specificato, sono necessari per tutti gli edifici che prevedono parti comuni, dove con questo termine si indicano anche le semplici scale, pianerottoli etc.

 

 

Elaborato planimetrico: la normativa

 

La normativa è molto semplice al riguardo. La parte più interessante riguarda gli obblighi, ovvero i casi in cui è necessario procedere con l’elaborato planimetrico. Le casistiche sono in particolare tre.

 

  • Nuova costruzione. In questo caso, è necessario che l’edificio abbia almeno due unità con delle parti in comune.

 

  • Variazione del numero di unità immobiliari. In questo caso, l’elaborato planimetrico è necessario anche se non sussistono parti in comune.

 

  • Variazione del fabbricato, se ciò inficia la correttezza dell’elaborato planimetrico già depositato.

 

 

Elaborato planimetrico: come si effettua?

 

L’elaborato planimetrico in genere contiene i seguenti elementi.

 

  • Sagoma dell’edificio
  • Beni comuni non censibili (giardini, cortili, ingressi, vani scala)
  • Beni comuni censibili (es. garage condominiali)
  • Suddisivisione delle aree coperte
  • Accessi delle singole unità immobiliari

 

 

Elaborato planimetrico: chi può farla?

 

L’elaborato planimetrico è un documento che assomiglia alla planimetria solo da un punto di vista: le categorie a cui è consentito redigerlo.

Così come per la planimetria, l’elaborato planimetrico può essere redatto da professionisti specializzati nella progettazione come ad esempio architetti progettisti, ma anche ingegneri e geometri possono fare al caso. Non sono necessari permessi particolari, e nemmeno competenze avanzatissime. Anche perché non c’è nessuna forza da calcolare.

Ovviamente, ciò non significa che la redazione dell’elaborato planimetrico sia semplice e che possa essere presa sottogamba la fase di ricerca del professionista. Anzi, dovreste porvi l’obiettivo di individuare un professionista che sappia esprimere un certo grado di convenienza, e che allo stesso tempo sia competente.

Infatti, puntare al risparmio e solo al risparmio vuol dire rischiare la mediocrità.

 

 

Elaborato planimetrico: quali i prezzi?

 

Quanto costa far realizzare un elaborato planimetrico? In realtà, non tantissimo. Certo, se si aggiunge questo costo, seppur minimo, alle tante voci che coinvolgono la ristrutturazione edilizia o, addirittura, la costruzione ex novo di un edificio, la spesa può essere molto importante.

Ad ogni modo, dipende innanzitutto dal professionista, dal momento che l’esercizio professionale è stato liberalizzato più di dieci anni fa, e si segnala una sostanziale libertà nella determinazione di una parcella.

Nonostante la variabilità, è possibile comunque proporre una panoramica. Considereremo, però, solo le casistiche più frequenti (es. condomini con 10 appartamenti, variazioni consistenti di unità immobiliari etc.).

 

  • Realizzazione elaborato planimetrico per nuova costruzione (10 unità immobiliari): da 200,00 € a 500,00 €
  • Realizzazione elaborato planimetrico per variazione (10 unità immobiliari): da 170,00 € a 400,00 €
  • Richiesta elaborato planimetrico per costruzione esistente (10 subalterni): da 5,00 € a 18,00 €

 

 

La realizzazione di un elaborato planimetrico.

 

 

Elaborato planimetrico: come risparmiare?

 

Come abbiamo visto, i prezzi sono abbastanza variabili. Ciò significa che è possibile risparmiare, che ci sono i margini per pagare meno di quanto ci si possa attendere. Come fare? L’arma da utilizzare è la stessa di sempre: il preventivo.

Contattate più professionisti, chiedete a ciascuno il preventivo, poi confrontate le ipotesi di costo così ottenute. Infine, individuate il professionista che sembra esprimere il miglior rapporto qualità prezzo.

Questo metodo potrebbe sembrare laborioso, ma è l’unico che garantisce, entro certi limiti, un risultato certo in termini di risparmio.

Per facilitare la fase di ricerca e valutazione, affidatevi ai portali di confronto preventivi, dal momento che sono degli ottimi punti di contatto tra domanda e offerta.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

L'intervento riguarda la ristrutturazione completa di un appartamento, con rifacimento degli impianti idraulico e di riscaldamento, compresa l’installazione di una nuova caldaia. È previsto anche il rinnovo dell’impianto elettrico con aggiunta di nuovi punti luce, oltre alla climatizzazione con una unità esterna e due split interni. Si richiede la ristrutturazione di cucina e bagno, con posa

Avrei bisogno di un aiuto per la ristrutturazione dell’appartamento che sto comprando in stile classico moderno. Che mi fornisca idee su come ristrutturare ed arredare in base al mio budget pari ad euro 40.000 (comprensivo di spese burocratiche per cila) + 9.000 di arredi. L’appartamento è di circa 120 mq con riscaldamento centralizzato. Occorre rifare gli infissi circa 9 tra finestre e por

Ho bisogno di un progetto completo per la ristrutturazione di un appartamento di circa 60 mq. Oggi,Mercoledì 1 Ottobre 2025, ho contattato nuovamente Edilnet per sollecitare il contatto di un'azienda per questo lavoro che devo realizzare. Oggi, Giovedì 2 Ottobre 2025, ho contattato nuovamente Edilnet per sollecitare la ricezione di un preventivo.

Avrei bisogno di un Tecnico Edile che mi segue ed affianchi nel mio progetto di costruzione di una casa prefabbricata in Legno. Dalla valutazione del terreno, alla modifica del progetto fino alla fine dei lavori e varie certificazioni. Non sono tecnico del settore quindi sarebbe sicuramente opportuno effettuare una chiamata conoscitiva per discuterne meglio.