Installazione bordure per aiuole: quali i prezzi?

Preventivi Gratuiti per Installare Bordure per Aiuole

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

I prezzi per l'installazione di bordure per aiuole devono tener conto della manodopera

Quanto costa l’installazione delle bordure per aiuole? Se lo chiede chi riconosce l’utilità di questi elementi, tanto in campo estetico quanto in quello funzionale, e vorrebbe integrarli nei propri spazi outdoor. Ne parliamo qui, fornendo una stima dei prezzi, una panoramica sugli usi e sulle tipologie, qualche indicazione per risparmiare.


 

Installazione bordure per aiuole: i vantaggi

 

L’installazione delle bordure per aiuole è una soluzione praticata sempre più di frequente. D’altronde, assolve a una funzione allo stesso tempo funzionale ed estetica.

Le bordure sono funzionali, in quanto permettono di delimitare gli spazi esterni e nello specifico circoscrivere lo spazio riservato alle aiuole.

Le bordure sono belle, in quanto fungono da elemento decorativo, facendo da contorno alle aiuole medesime.

Un altro vantaggio delle bordure riguarda le attività manutentive, che vengono facilitate. Infatti, le bordure sono più che sufficienti a impedire alle aiuole di proliferare oltre lo spazio designato. In questo modo, si evita l’utilizzo intensivo di tagliabordi e decespugliatori.

 

 

Costo Bordure per Aiuole: Prezzi Medi
  Da A
Installazione bordure per aiuole (al mt.) 4,69 € 11,85 €
Bordure per aiuole in pietra naturale (al mt.) 17,00 € 32,00 €
Bordure per aiuole in legno (al mt.) 17,30 € 35,00 €
Bordure per aiuole in cemento (al mt.) 14,12 € 27,00 €
Bordure per aiuole in metallo (al mt.) 15,71 € 34,12 €
Bordure per aiuole in plastica (al mt.) 3,80 € 11,20 €

 

N.B.: I prezzi indicati per l'installazione di bordure per aiuole sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese specializzate in giardini e cura del verde registrate su Edilnet.

 

 

Bordure per aiuole: quali tipologie?

 

Le bordure per aiuole possono differire per almeno quattro elementi.

 

  • Altezza. Le bordure possono essere più o meno alte. L’altezza di una bordura dipende dal tipo di aiuola che giace al suo interno e nello specifico dalle dimensioni che può assumere. L’ideale è una bordura nettamente più bassa rispetto all’aiuola, in modo da riservare alla medesima il centro della scena, ma non così bassa da permetterle di strabordare.

  • Profondità. Alcune bordure possono essere molto profonde. Ciò accade quando emerge la necessità di non far entrare in contatto radici appartenenti a specie vegetali diverse.

  • Materiali. Ovviamente, le bordure si differenziano anche per i materiali con cui sono realizzate. Questi vengono scelti sulla base di evidenze funzionali ed estetiche. La pietra naturale, per esempio, garantisce un senso rustico, il legno trasmette una sensazione di naturalezza, i mattoni comunicano tradizione e semplicità. Non mancano le bordure in metallo, che all’occorrenza possono avere un aspetto moderno. Stesso discorso per quelle di plastica, che spiccano per la praticità.

  • Design. A loro modo, le bordure sono un elemento decorativo. Dunque, non sono immuni alle esigenze di design. Questo interviene sulla forma, sui motivi che può esprimere (e resi possibili in particolare dalla pietra naturale e dai mattoni), sui colori.

 

 

Installazione bordure per aiuole: quanto costa?

 

Le bordure per aiuole non costano molto, anche se si apprezzano differenze significative tra un modello e l’altro. I fattori di variabilità del prezzo comprendono il materiale e il design. Per quanto concerne la manodopera per la posa, invece, i prezzi sono tutto sommato omogenei.

 

  • Bordura per aiuole in pietra naturale: da 17,00 € a 32,00 € a metro lineare.

  • Bordura per aiuole in legno: da 17,30 € a 35,00 € a metro lineare.

  • Bordura per aiuole in cemento: da 14,12 € a 27,00 € a metro lineare.

  • Bordura per aiuole in metallo: da 15,71 € a 34,12 € a metro lineare.

  • Bordura per aiuole in plastica: da 3,80 € a 11,20 € a metro lineare.

  • Installazione bordura per aiuole: da 4,69 € a 11,85 € a metro lineare.

 

 

Bordure per aiuole: quali le migliori?

 

Come abbiamo visto, le alternative abbondano. Dunque, si potrebbe avvertire il classico imbarazzo della scelta. Allo stesso tempo, è sufficiente seguire pochi semplici consigli per aumentare le probabilità di effettuare un buon acquisto.

Il primo consiglio è partire con un'idea ben precisa, che coinvolga lo spazio esterno nel suo complesso. D’altronde la bordura è solo uno degli elementi che compongono l’outdoor. Dunque, deve inserirsi in un contesto, deve interagire con gli altri elementi in modo organico. Se si opera diversamente, ovvero se si scelgono le bordure senza tenere conto del resto, si rischia di innescare il classico effetto “pugno in un occhio”.

Un altro consiglio è di valutare le bordure non solo per la loro estetica ma anche per le funzioni che esercitano, che consistono nel delimitare e proteggere. Come abbiamo visto, la questione coinvolge soprattutto il tema dell’altezza e della profondità.

Infine, è bene farsi consigliare da un esperto, magari da un progettista specializzato in spazi esterni. L’impatto delle bordure sull’estetica dell’outdoor è troppo importante per essere lasciato all’improvvisazione.

 

 

Una bordura per aiuole realizzata in legno.

 

 

Installazione bordure per aiuole: perché chiedere preventivi?

 

I prezzi sono molto variabili anche all’interno della singola categoria, dunque le possibilità per risparmiare ci sono. Come sfruttarle? Semplice, utilizzando i preventivi.

Chiedete i preventivi a più fornitori e a più installatori, confrontate le ipotesi di prezzo così ricavate e scegliete la soluzione che offre le maggiori garanzie in termini di rapporto qualità prezzo.

Il primo istinto è quello di procedere manualmente, contattando di persona le varie aziende e chiedendo direttamente il preventivo. Ebbene, questa soluzione è dispendiosa e richiede molto tempo.

Tanto vale affidarsi alle piattaforme di confronto preventivo, che offrono ipotesi di costo immediatamente confrontabili e nell’immediato.

La piattaforma di confronto preventivi migliore per questo genere di interventi è Edilnet.it. Infatti si caratterizza per l’ampiezza e la qualità del parco imprese, per un'interfaccia comoda da usare e facile da padroneggiare, per un motore di ricerca veloce e preciso.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Cerco un'impresa per effettuare lavori di scavo e gettata di cordoli a Pisa, oltre alla realizzazione di un pavimento in autobloccanti. È necessaria anche la costruzione di muretti di recinzione in pietra vista e muretti di sostegno per la cancellata. Il materiale sarà fornito da me, quindi richiedo esclusivamente manodopera. È importante che il lavoro venga completato con l'intervento di un el

Desidero avviare un progetto per la sistemazione del mio giardino terrazzato, che si estende su una superficie di circa 100 mq. L'area è situata nel centro di Fossombrone e si tratta di un immobile di mia proprietà,quindi sono pronto a procedere con i lavori di valorizzazione del verde e degli spazi esterni. Resto in attesa di un contatto per discutere le possibilità di realizzazione. Oggi, Ma

Oggi, domenica 28 settembre 2025, ho contattato nuovamente Edilnet per sollecitare la ricezione di un preventivo. Devo eseguire la pulizia completa di un terreno. È inoltre necessario ripristinare un muretto a secco.

Cerco un’impresa di giardinaggio per il taglio di un albero di olivo e la successiva sistemazione dell’area verde dove si trova lo stesso. Grazie.