Prove di carico su solaio: quale il costo?

Preventivi Gratuiti per Realizzare delle Prove di Carico su Solaio

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Una guida che mostra il costo per realizzare delle prove di carico su solaio.

Le prove di carico su solaio costituiscono dei test necessari per verificare la stabilità e la sicurezza di un edificio. L’argomento è complesso, soprattutto per chi non si intende della materia. In questo articolo offriamo una panoramica esaustiva, fornendo inoltre informazione specifiche sui costi.


 

Prove di carico su solaio: cosa sono?

 

Le prove di carico su solaio sono dei test finalizzati alla verifica della stabilità e della resistenza di un solaio. Nello specifico, le prove sottopongono il solaio alla massima sollecitazione tollerabile, o almeno dichiarata tale nel progetto, sempre nell’ambito delle azioni di servizio.

Le prove di carico su solaio fanno parte delle attività realizzate in sede di collaudo statico. In genere, dunque, almeno nell’ambito dei lavori di ristrutturazione o costruzione ex novo, non vengono realizzate da sole ma in concomitanza con le prove riguardanti altre parti strutturali.

 

 

Costo prove di carico su solaio: prezzi medi
     
  Da A
Costo prove di carico su solaio 300,00 € 800,00 €
Costo prove di carico su solaio (carico concentrato) 450,00 € 800,00 €
Costo prove di carico su solaio (carico distribuito) 300,00 € 700,00 €

 

N.B.: I prezzi indicati sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi agli ingegneri specializzati nella realizzazione di prove di carico su solaio presenti su Edilnet.

 

 

Prove di carico su solaio: quando servono?

 

La normativa di riferimento, per ciò che concerne la questione dell’obbligatorietà, è il Decreto Ministeriale del 14 gennaio 2018. La normativa, in accordo con gli spunti recepiti a livello comunitario, menziona anche le tecniche e le metodologie con cui concretamente vengono realizzate le prove.

Ad ogni modo, le prove di carico su solaio sono obbligatorie solo quando è necessario un collaudo statico. Ovvero, quando si costruisce ex novo e quando si procede a una ristrutturazione pesante, che dunque coinvolge gli elementi strutturali (di quelle che richiedono come minimo una SCIA, per intenderci).

A realizzare concretamente le prove di carico su solaio è il Collaudatore. A sovrintendere, invece, è il Direttore dei Lavori.

 

 

Prove di carico su solaio: come si realizzano?

 

Le prove di carico su solaio possono essere realizzate in due modi.

 

  • Con carico concentrato.
  • Con carico distribuito.

 

Nel primo caso la prova viene eseguita applicando una forza mediante un sistema a spinta formato da traverse nervate e martinetto idraulico.

Nel secondo caso viene utilizzata l’acqua, la quale si dispone in maniera uniforme e graduale. Questo metodo è molto più semplice del primo ma offre evidenze meno dettagliate. Ciò può rappresentare un problema nel caso delle strutture più complesse.

 

 

Prove di carico su solaio: a chi rivolgersi?

 

Come già accennato, le prove di carico su solaio fanno parte del collaudo statico. Dunque, è necessario “individuare” un Collaudatore. Questo ruolo, se l’opera è privata, può essere ricoperto da un qualsiasi ingegnere o architetto, purché ovviamente sia iscritto regolarmente all’ordine.

Il Collaudatore viene in realtà nominato dal Direttore dei Lavori, che ha piena giurisdizione in merito.

Dunque, al committente medio non rimane che profondere energie e prestare attenzione proprio alla scelta del Direttore dei Lavori.

 

 

Prove di carico su solaio: a cosa fare attenzione?

 

Le prove di carico su solaio sono attività molto complesse, che fanno riferimento a un sapere specialistico. Sono dunque fuori dalla portata del committente medio, che non ha margine di discrezione in questo caso, nemmeno sul fronte del monitoraggio.

C’è però un aspetto su cui si deve prestare la massima attenzione: la scelta dei professionisti. Come già accennato, il Collaudatore è nominato dal Direttore dei Lavori. Dunque, è proprio sulla scelta di quest’ultima figura che il committente può e deve dire la sua.

Nel caso in cui si giudichi questo impegno troppo gravoso, non rimane che indirizzare le proprie energie nella scelta dell’impresa edile, la quale successivamente si preoccuperà di rintracciare le professionalità necessarie.

 

 

Prove di carico su solaio: quanto costano?

 

E’ difficile individuare un prezzo per le prove di carico su solaio. Anche perché tale attività viene realizzata nell’ambito del collaudo statico.

Riferendoci ai prezzi di quest’ultimo, però, possiamo fare una stima di quanto le prove di carico su solaio incidano sul totale, magari ipotizzando un’opera dal valore complessivo di 250.000 euro.

 

  • Costo prove di carico su solaio: da 300,00 € a 800,00 €.

 

 

Realizzazione di prove di carico a spinta su solaio.

 

 

Prove di carico su solaio: come risparmiare?

 

I prezzi sono molto variabili. Questo in realtà è un vantaggio per il committente, che dunque può puntare al massimo risparmio possibile. Ovviamente, in una prospettiva di ricerca della qualità. Il metodo è abbastanza semplice: contattate più professionisti, chiedete a tutti il preventivo, confrontate le ipotesi di costo così ottenute. Infine, individuate il professionista che vi garantisca il massimo rapporto qualità prezzo.

Non sottovalutate questo metodo. Infatti, è l’unico in grado di coniugare massimo risparmio possibile e qualità. Fatevi aiutare dai portali di confronto preventivi, che oltre a fornire info sui prezzi rappresentano ottimi punti di contatto tra domanda e offerta. Il miglior portale in circolazione è Edilnet.it.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Con la presente, richiediamo un'offerta tecnico–economica per l’esecuzione dei test POT (Pull-Out Test) sui pali di fondazione delle strutture metalliche di supporto in n. 9 parchi fotovoltaici situati in Italia Centrale. I test sono richiesti ai fini della verifica della capacità portante a trazione dei pali e dell’ottimizzazione delle lunghezze di infissione, in accordo con le normative

Ho necessità di eseguire interventi di consolidamento su strutture in muratura portante e volte, in vista di modifiche interne che prevedono l’ampliamento dei passaggi in una casa.

Buongiorno, sono proprietario di una casa sita in Bussero. Avrei necessità di allargare il box, dopo un primo sopralluogo con una ditta che si occupa di opere murarie mi è stato riferito che loro prima di toccare qualsiasi cosa e abbattere le pareti devono essere sicuri che non si tocchino muri portanti. Vi occupate di tale servizio? Vi contatto proprio per avere questa conferma, chiederei quind

Ho necessità di un'ispezione per verificare se un muro presente nella mia proprietà funzioni da pilastro portante. Si tratta di un immobile situato a Mozzecane, Verona. È fondamentale avere un'analisi approfondita per comprendere la struttura e garantire la sicurezza dell'edificio.