Quanto costa fare un abbaino sul tetto?

Preventivi Gratuiti Per Fare un Abbaino sul Tetto

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Indicazioni utili per risparmiare sui prezzi di costruzione e installazione di un abbaino

L’abbaino è un elemento funzionale ed estetico, assolve a un compito concreto e abbellisce il tetto e gli edifici. Bello, sì, ma quanto si spende per montarlo? Rispondiamo nella guida che segue dove trovi una stima dei prezzi per realizzazione e installazione abbaini e qualche consiglio per risparmiare, oltre a informazioni sul design e sulle questioni tecniche.


 

Che cos’è un abbaino?

 

L’abbaino, di base, è una finestra sul tetto. Nello specifico, l’abbaino è una struttura che sporge dal tetto e presenta una finestra verticale, incorniciata da una piccola porzione di tetto propria. Di norma, modifica la sagoma della copertura e aggiunge volume abitabile agli ambienti sottotetto.

In più, l’abbaino funge anche da elemento decorativo, da strumento per migliorare l’aspetto dell’edificio. Infatti, aggiunge movimento alla linea del tetto, valorizza l’estetica e aumenta il pregio architettonico dell’immobile.

 

Costo realizzazione abbaino: prezzi medi
  Da A
Abbaino a capanna (legno, dimensioni medie) 1.648 € 6.409 €
Abbaino a timpano (PVC, dimensioni medie) 2.075 € 7.054 €
Abbaino a padiglione (legno, dimensioni medie) 2.172 € 9.210 €
Abbaino trapezoidale (alluminio, dimensioni medie) 2.483 € 10.886 €
Abbaino a volta a botte (alluminio, grande) 3.299 € 16.925 €

 

N.B.: I prezzi sono indicativi e calcolati applicando maggiorazioni/minorazioni conservative per materiale, forma e dimensione in base ai benchmark aggiornati di mercato. Per avere il costo esatto si consiglia di chiedere preventivi su misura alle aziende di produzione e montaggio abbaini partner di Edilnet.

 

 

Abbaino: quali sono le tipologie?

 

Ma si fa presto a dire abbaino. Nella pratica, esistono varie tipologie, le quali possono essere classificate in base alla forma e alla struttura. 

 

  • Abbaino a padiglione: ha una copertura a quattro falde che converge sulla parte superiore. È elegante e dona simmetria al tetto, ideale per edifici classici o ristrutturazioni in contesti storici.
  • Abbaino a timpano: è la tipologia più comune, con una copertura a due falde inclinate che formano un triangolo frontale. Versatile, si adatta sia a case tradizionali che moderne.
  • Abbaino a capanna: simile a quello a timpano, ma più semplice e con tetto a due spioventi paralleli. Pratico e facile da costruire, spesso scelto per le sue buone prestazioni termiche.
  • Abbaino a volta a botte: presenta una copertura curva, molto scenografica, ma più complessa da realizzare. È usato soprattutto in contesti architettonici di pregio o in mansarde di design.
  • Abbaino trapezoidale: la forma frontale ricorda un trapezio, soluzione moderna che massimizza la luce e offre un effetto visivo particolare. Spesso scelto per edifici contemporanei.

 

Ogni tipologia ha un impatto differente sull’estetica del tetto e sulle lavorazioni richieste. Anche per questo il prezzo dell'abbaino può variare in modo significativo.

 

Abbaino moderno su tetto in tegole con pannelli solari. Finestra a due ante in PVC bianco, luce naturale e inquadratura ravvicinata.

 

 

Abbaino: quali i materiali?

 

Gli abbaini si possono differenziare anche per i materiali, un po’ come le finestre normali. Ecco le principali scelte a disposizione.

 

  • Alluminio: resistente, leggero, non richiede manutenzione e ha ottime prestazioni contro agenti atmosferici. È perfetto per abbaini moderni, ma ha un costo leggermente superiore.
  • PVC: è il materiale più economico e con buone capacità isolanti. Tuttavia, può risultare meno resistente nel lungo periodo, soprattutto in contesti molto esposti al sole.
  • Legno: è il materiale più pregiato da un punto di vista estetico. Garantisce eccellente isolamento termico e si integra bene in contesti rustici o tradizionali. Richiede però manutenzione costante.

 

Le valutazioni sui materiali seguono le stesse dinamiche delle finestre classiche, anche perché le loro caratteristiche si esprimono a prescindere dalla tipologia di finestra.

 

 

Per fare un abbaino servono i permessi?

 

La risposta è affermativa. Per giunta, serve il permesso più pesante in assoluto: il permesso di costruire. Il motivo è semplice: l'intervento configura un aumento di volumetria. Il permesso di costruire, per inciso, richiede una documentazione molto approfondita, costa qualche migliaio di euro e, soprattutto, è vincolato al parere dell’ente.

 

 

Abbaino: quale il costo?

 

Il prezzo per la costruzione di un abbaino è molto variabile. Si parla dalle centinaia di euro alle migliaia, senza contare la manodopera. Ma ecco una panoramica.

 

  • Abbaino a capanna (legno, dimensioni medie): da 1.648,00 € a 6.409,00 €;
  • Abbaino a timpano (PVC, dimensioni medie): da 2.075,00 € a 7.054,00 €;
  • Abbaino a padiglione (legno, dimensioni medie): da 2.172,00 € a 9.210,00 €;
  • Abbaino trapezoidale (alluminio, dimensioni medie): da 2.483,00 € a 10.886,00 €;
  • Abbaino a volta a botte (alluminio, grande): da 3.299,00 € a 16.925,00 €.

 

 

Esempio di preventivo per fare l'abbaino

 

I preventivi per l’installazione di un abbaino sul tetto sono molto variabili, il che genera un po’ di disorientamento. Questo può essere superato se si conoscono i fattori che incidono sui prezzi, come:

 

  • Forma e dimensioni: la grandezza e la forma più o meno complessa, richiedono più materiali e manodopera, con conseguente aumento dei costi;
  • Materiali impiegati: il tipo di materiale (legno, PVC, alluminio) influisce in modo importante sul costo;
  • Tipo di copertura: se la copertura dell’abbaino deve essere rivestita con gli stessi materiali del tetto principale, i costi aumentano. Rivestimenti come l’ardesia o i coppi fanno salire la manodopera.
  • Contesto di installazione: lavorare su tetti molto inclinati, difficili da raggiungere o in zone vincolate richiede più tempo e attrezzature particolari. Questo comporta un rincaro.
  • Modifiche strutturali: in alcuni casi è necessario rinforzare la struttura del tetto, modificare travi o spostare elementi esistenti. Tutto ciò aumenta sensibilmente il costo.

 

Richiedi Preventivi Gratuiti

 

E adesso facciamo un paio di esempi pratici per capire quanto costa un abbaino:

 

Esempio preventivo di massima per abbaino a timpano, larghezza 2,5 m, altezza 1,5 m, struttura telaio in legno, finitura e copertura tegole standard.

  • struttura (fornitura e pre-assemblaggio): 1.800 €;
  • manodopera di posa: 1.200 €;
  • infisso + finiture: 700 €.

Totale: 3.700 € (IVA ed eventuali pratiche escluse)

 

Preventivo di massima per abbaino a volta a botte, rivestimento in alluminio/zinco-titanio, serramento alta prestazione (triplo vetro/motorizzazione), ponteggi completi.

  • struttura curva su misura: 3.900 €;
  • copertura e lattonerie premium: 1.200 €;
  • serramento alta prestazione: 1.600 €;
  • manodopera + ponteggi: 1.700 €;
  • pratiche tecniche e direzione lavori: 500 €.

Totale: 8.900 € (IVA esclusa ed eventuali pratiche escluse)

 

 

Abbaino: come risparmiare

 

I prezzi degli abbaini, lo abbiamo visto, sono mediamente alti. Ma per fortuna è possibile risparmiare, usando il metodo di comparazione dei preventivi. Sulla carta è tutto molto semplice: si raccolgono diverse offerte, si confrontano, si individuano le soluzioni con il miglior rapporto qualità prezzo.

Nella pratica, è un po’ più complesso. Per esempio, è necessario ottenere preventivi di costo abbaino da professionisti affidabili. E poi, occorre avere un metro di giudizio univoco che consideri: qualità, tempistiche e assistenza (non solo il “totale”).

Uno strumento come Edilnet.it ti permette con un clic di chiedere online preventivi gratis alle ditte specializzate di zona per realizzare e installare l’abbaino. In poco tempo ricevi fino a quattro proposte non impegnative da confrontare per un risparmio davvero conveniente.

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Devo eseguire la posa della pavimentazione su una superficie di circa 80?mq, includendo la predisposizione del salvavita per cucina a induzione, la posa del battiscopa per l’intero perimetro e il montaggio di 4 porte interne.

Richiedo un preventivo per la sostituzione delle tegole su una villa singola a Corbetta e la posa di pannelli portategola in poliuretano spessore 12 cm. I lavori dovranno essere eseguiti senza ponteggi esterni, ma con un piccolo castello di dimensioni 4x1x9 m. Sono inoltre da installare due finestre a bilico 70x100 cm e da realizzare un controsoffitto in cartongesso. Si prega di separare i costi d

È necessario procedere alla sostituzione degli infissi e delle tapparelle in un immobile. Inoltre, è richiesta la pitturazione delle pareti interne, con particolare attenzione alla scelta di colori che possano valorizzare gli spazi. Si cerca un professionista in grado di fornire un servizio completo e di alta qualità, in modo da garantire un risultato soddisfacente e duraturo. La disponibilità

Devo sostituire i vetri attualmente installati su una terrazza con struttura a L con nuovi vetri antieffrazione. Grazie. Oggi,Giovedì 30 Ottobre 2025, ho contattato nuovamente Edilnet per sollecitare la ricezione di un preventivo.