Risanamento muri umidi a Pisa: cosa sapere?
Il risanamento dei muri umidi a Pisa è quasi un’attività di routine. Le imprese della zona sono - in genere - perfettamente in grado di far fronte a questo fenomeno e risolvere il problema. E d’altronde il settore edile pisano è abbastanza sviluppato e all’altezza delle esigenze dei proprietari di casa.
Ciò non significa che si possa sottovalutare il risanamento dei muri umidi. Anzi, il committente è chiamato a informarsi su cause e tecniche di lavorazione, in modo che possa monitorare con discernimento l’attività dell’impresa.
Per quanto concerne le cause, se ne segnalano almeno tre.
-
Rottura delle tubazioni. E’ la causa più frequente ma anche quella che genera le conseguenze negative, anche perché la quantità di acqua “trasferita” agli strati interni del muro può essere ingente.
-
Capillarità. Il fenomeno coincide con l’umidità di risalita. A sua volta, può essere causata da cambiamenti nella struttura del sottosuolo o da alcune problematiche strutturali che affliggono le fondazioni.
-
Condensazioni. Difetti di progettazione possono generare ponti termici e peggiorare le condizioni ambientali dell’abitazione.
Per quanto concerne le tecniche di intervento, in genere la scelta verte su tre alternative.
-
Barriera chimica. Consiste nell’iniezione di materiale specifico all’interno delle mura. Questo materiale “blocca” o disincentiva il passaggio dell’acqua. E’ una tecnica poco costosa ma non sempre efficacissima.
-
Elettrosmosi. Tale tecnica consiste nell’installazione di cavi elettrici. Quando la corrente scorre all’interno di essi, si assiste a un cambiamento di direzione dell’acqua. E’ teoricamente molto efficace ma anche molto invasiva.
-
Deumidificazione elettrofisica. E’ un intervento efficace, benché abbastanza costoso. Consiste nella creazione di un campo magnetico tale da limitare il passaggio dell’acqua.
Queste tecniche sono efficaci soprattutto se i muri umidi sono causati da capillarità. In tutti gli altri casi, l’unico intervento risolutivo consiste nella rimozione della causa: riparazione delle tubature, applicazioni di rivestimenti e dispositivi tali da neutralizzare i ponti termici etc.
Costo risanamento muri umidi a Pisa: prezzi medi |
|
|
|
|
Da |
A |
|
|
|
Risanamento muri umidi a Pisa con taglio meccanico (al mq) |
51,33 € |
112,89 € |
Risanamento muri umidi a Pisa con barriera meccanica (al mq) |
183,52 € |
326,67 € |
Risanamento muri umidi a Pisa con barriera chimica (al m.) |
52,79 € |
161,48 € |
Risanamento muri umidi a Pisa con elettrosmosi (al mq) |
46,74 € |
182,57 € |
Risanamento muri umidi a Pisa con deumidificazione elettrofisica (al mq) |
1.787,00 € |
3.181,00 € |
N.B.: I prezzi indicati per risanare un muro umido a Pisa sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese di Pisa specializzate nel risanamento di ambienti presenti su Edilnet.
Risanare un muro umido a Pisa: servono permessi?
La buona notizia è che no, per il risanamento muri umidi a Pisa non servono i permessi. L’intervento rientra infatti nell’edilizia libera.
D’altronde stiamo parlando di un intervento di tipo prettamente restaurativo, che non incide sulla struttura, sulla planimetria e men che meno sulla volumetria. Tutt’al più, potrebbe richiedere un rifacimento delle finiture interne, se queste sono seriamente compromesse dall’umidità.
Risanamento muri umidi a Pisa: quale il prezzo?
Il risanamento dei muri umidi a Pisa costa molto? In realtà no. L’intervento è abbordabile da questo punto di vista. Certo, si segnala una certa eterogeneità causata, da un lato, dal legittimo margine di discrezione che ciascuna impresa si riserva, e dall’altro dalla centralità-esclusività della zona.
Sicché i costi potrebbero essere più elevati nei quartieri storici come Santa Maria, San Francesco, Sant’Antonio e San Martino. Di contro, potrebbero essere più ridotti in quartieri periferici come Gagno, Cisanello, Porta a Piagge, Don Bosco, Pratale, Pisanova, Porta a Mare, Porta Fiorentina etc. e ancora di più nelle frazioni, ovviamente (Calambrone, San Piero a Grado, San Rossore).
-
Risanamento umidità di risalita a Pisa con taglio meccanico: da 51,33 € a 112,89 € al mq.
-
Risanamento umidità di risalita a Pisa con barriera meccanica: da 183,52 € a 326,67 € al mq.
-
Risanamento umidità di risalita a Pisa con barriera chimica: da 52,79 € a 161,48 € al metro lineare.
-
Risanamento umidità di risalita a Pisa con elettrosmosi: da 46,74 € a 182,57 € al mq.
-
Risanamento umidità di risalita a Pisa con deumidificazione elettrofisica: da 1.787,00 € a 3.181,00 € a intervento.
Risanare muri umidi a Pisa: a chi rivolgersi?
Il consiglio è di non rinunciare al risparmio, ma di subordinarlo comunque alla qualità e alla competenza. Come individuare le migliori imprese? Un’idea potrebbe essere affidarsi ai portali di confronto preventivi. Questi infatti non si limitano a fornire ipotesi di costo confrontabili, ma rappresentano anche un eccellente punto di contatto tra domanda e offerta.
Ovviamente, dovreste rivolgervi solo ai portali molto attrezzati, che attraggono molte imprese (e di qualità). Un esempio? Edilnet.it, che spicca proprio per il perco imprese e professionisti.
Ecco alcune imprese registrate su Edilnet e che offrono un servizio di risanamento muri umidi a Pisa:
Studio Italia Soluzioni
Via Giovanni Di Balduccio, 3
56122 PISA (PI)
EDIL HOUSE
VIA F. PARDI, 2
56124 PISA (PI)
SALVINI PAOLO & FABRIZIO S.N.C.
Via Gello, 172
56038 PONSACCO (PI)
Luciano Pratelli
Via Della Resistenza, 52
56033 CAPANNOLI (PI)
M.S.W. Multiservice
Viale Cesare Battisti, 29
56048 VOLTERRA (PI)
![Installazione barriera meccanica antiumidità a Pisa Realizzazione barriera meccanica contro umidità in una casa di Pisa.]()
Risanamento muri umidi a Pisa: come risparmiare?
L’unico modo per risparmiare è confrontare i preventivi. Si tratta di un passaggio obbligato. Da un lato permette di contestualizzare le cifre, e quindi capire quando un’ipotesi di spesa è eccessiva e quando non lo è.
Dall’altro lato, permette di individuare, all’interno di un range più o meno ristretto, la soluzione più idonea, soprattutto in una prospettiva di ricerca del miglior rapporto qualità prezzo.
Di nuovo, il consiglio è di fare riferimento ai portali di confronto preventivo, piuttosto che contattare le imprese singolarmente e chiedere “manualmente” i preventivi. Edilnet.it rappresenta un alleato insostituibile da questo punto di vista in quanto mette a disposizione i preventivi delle migliori imprese. Lo fa mediante un’interfaccia user-friendly e un motore di ricerca interno preciso e rapido.