Perché realizzare un cimitero per animali?
Costruire un cimitero per animali potrebbe sembrare un’idea balzana. Invece ha molto senso. Infatti, garantisce alcuni vantaggi per sé e per la comunità. Ecco una panoramica.
-
Rende un servizio al prossimo. Garantire una degna sepoltura a cani, gatti etc. è un gesto etico e rispettoso verso chi considera i propri animali domestici come membri della famiglia. Questo servizio offre un luogo dove i proprietari possono onorare e ricordare i loro animali in modo appropriato, contribuendo a un'elaborazione del lutto più serena e rispettosa.
-
Garantisce un guadagno. Il motivo è semplice: intercetta una domanda in crescita, legata alla sensibilità sempre maggiore verso gli animali. In un contesto in cui sempre più persone cercano soluzioni dignitose per il post-vita dei propri animali, un cimitero per animali rappresenta un'opportunità economica: risponde a un'esigenza concreta che molti sono disposti a soddisfare anche a costo di pagare una cifra più o meno elevata.
| Costo Realizzazione Cimitero per Animali: Prezzi Medi |
| |
Da |
A |
| Progetto costruzione cimitero per animali (sull'importo dei lavori) |
1,4% |
6,8% |
| Lavori di sbancamento e livellamento del terreno (al mc) |
4,00 € |
71,00 € |
| Strutture prefabbricate di servizio (al mq) |
713,00 € |
1.834,00 € |
| Realizzazione impianto idrico e fognario (a punto acqua) |
78,12 € |
175,43 € |
| Realizzazione impianto elettrico e d'illuminazione (a punto luce) |
22,80 € |
85,17 € |
| Realizzazione vialetti interni (al mq) |
10,00 € |
150,00 € |
| Realizzazione cella frigorifera (al mc) |
234,17 € |
894,63 € |
| Realizzazione forno crematorio per animali (a corpo) |
80.000 € |
150.000 € |
N.B.: I prezzi indicati per costruire un cimitero per animali d'affezione sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese che realizzano opere cimiteriali registrate su Edilnet.
Costruire un cimitero per animali: quali le caratteristiche?
Costruire un cimitero per animali significa anche compiere delle scelte riguardanti il design, la gestione degli spazi, l’inserimento di elementi decorativi etc. Tuttavia, alcuni elementi non possono mancare.
-
Recinzioni o, meglio ancora, muri perimetrali. Fondamentali per garantire sicurezza e privacy, questi elementi impediscono l'accesso non autorizzato e proteggono il luogo da eventuali atti vandalici. I muri perimetrali, in particolare, offrono una protezione più resistente e duratura; creano un ambiente tranquillo e riservato per chi visita i propri animali.
-
Impianti idrici e fognari. Questi sono elementi indispensabili per la manutenzione quotidiana del cimitero. I primi permettono di irrigare giardini, pulire le tombe e mantenere il verde rigoglioso. I secondi assicurano che le acque reflue siano gestite in modo igienico, prevenendo problemi ambientali e mantenendo l'area pulita e decorosa.
-
Strutture al chiuso per le attività amministrative. Queste strutture sono necessarie per gestire le operazioni del cimitero, come l'accoglienza dei clienti, la gestione delle pratiche burocratiche e la conservazione dei registri. Esse dovrebbero essere funzionali e accoglienti. Dovrebbe apparire come un luogo adeguato in cui i proprietari degli animali possono ricevere informazioni e supporto in un momento delicato.
Costruire un cimitero per animali: permessi e normativa
Come già accennato, le dinamiche autorizzative e le normative sono più morbide di quanto si possa immaginare. Per quanto concerne i permessi, basta chiedere e ottenere il classico Permesso di Costruire. Certo, è il titolo autorizzativo più pesante, ma non ci si può attendere niente di meno considerando che la costruzione di un cimitero per animali prevede la realizzazione di strutture ad hoc e il cambio di destinazione d’uso di uno spazio più o meno esteso.
Per quanto concerne la normativa, questa impone l’impiego di aree specifiche, che in genere vengono indicate direttamente dalle amministrazioni comunali.
In ogni caso, è necessario che il cimitero disti almeno 100 metri dai caseggiati. Inoltre, deve ospitare come minimo un impianto idrico e fognario. Va detto che buona parte dell’impianto è gestito dalle amministrazioni locali, ovvero dai regolamenti della Polizia Mortuaria. Alcuni, per esempio, impongono la costruzione di un inceneritore. Per il resto, fa fede il DPR 285/1990.
Costruire un cimitero per animali: quale il prezzo?
I costi di costruzione di un cimitero per animali dipendono da molti fattori ma in genere ci si può aspettare di pagare una cifra dell’ordine delle svariate migliaia di euro.
-
Progettazione di un cimitero per animali: dall'1,4% al 6,8% sull'importo dei lavori.
-
Opere di sbancamento e livellamento del terreno: da 4,00 € a 71,00 € al mc.
-
Installazione strutture prefabbricate di servizio: da 713,00 € a 1.834,00 € al mq.
-
Costruzione impianto idrico e fognario: da 78,12 € a 175,43 € per punto acqua.
-
Costruzione impianto elettrico e d'illuminazione: da 22,80 € a 85,17 € per punto luce.
-
Costruzione vialetti interni: da 10,00 € a 150,00 € al mq.
-
Realizzazione celle frigorifere: da 234,17 € a 894,63 € al mc.
-
Realizzazione inceneritore per animali: da 80.000,00 € a 150.000,00 € a corpo.
Costruire un cimitero per animali: cosa incide sul preventivo?
I preventivi per la costruzione di cimiteri per animali sono suscettibili di alcuni fattori. Ecco i principali.
-
Dimensione. La dimensione del cimitero per animali è uno dei principali fattori che influenzano il costo di costruzione. Un'area più vasta richiede maggiori risorse, es. materiali per delimitare il perimetro, costi di scavo e preparazione del terreno. Inoltre, una dimensione maggiore implica anche una pianificazione più complessa, che può comprendere la creazione di vialetti, aree di sosta e spazi verdi.
-
Decorazioni. Le decorazioni all'interno del cimitero, come statue, monumenti, fontane e giardini, possono far lievitare i costi in maniera significativa. Ogni elemento decorativo richiede una progettazione specifica, l'acquisto di materiali di qualità e la manodopera specializzata per la sua realizzazione e installazione. Inoltre, la manutenzione di queste decorazioni nel tempo può comportare ulteriori spese.
-
Presenza di strutture aggiuntive. La presenza di strutture aggiuntive come cappelle, sale per cerimonie, aree ristoro, oppure installazioni di illuminazione e sistemi di irrigazione, incide pesantemente sul costo complessivo. Queste strutture, per inciso, richiedono impianti ad hoc che fanno ulteriormente lievitare i costi.
![Monumento Funebre per Cagnolini Un monumento funebre all'interno di un cimitero per animali.]()
Costruire un cimitero per animali: perché richiedere preventivi?
Come abbiamo visto, i prezzi sono molto variabili anche all’interno della singola categoria. Questo suggerisce la possibilità di risparmiare. Il miglior modo per fare consiste proprio nell’utilizzo sapiente dei preventivi.
Si tratta di richiedere almeno 4 o 5 preventivi e confrontarli. Farlo “a mano”, contattando singolarmente le imprese, è oggettivamente una faticaccia e ruba molto tempo. E’ molto più intelligente affidarsi ai portali di confronto preventivi, che rilasciano preventivi a stretto giro, per giunta in una forma omogenea e che favorisce l’analisi comparata.
Il miglior portale di confronto preventivi per i servizi edili è Edilnet.it. Infatti, vanta un network di imprese abbondante e di qualità, un motore di ricerca preciso, una interfaccia semplice da padroneggiare.