Costruire una panic room: quanto costa?

Preventivi Gratuiti per Costruire una Panic Room

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Il costo per costruire una panic room si aggira intorno alle svariate migliaia di euro per metro quadrato.

Quanto costa costruire una panic room? Se lo chiede chi vuole dotare la sua abitazione, il suo ufficio o il suo negozio di uno spazio “sicuro”, in grado di proteggere lui e i suoi cari in caso di emergenza. Ne parliamo qui, fornendo una stima dei prezzi e offrendo informazioni di tipo edile e burocratico. In chiusura, spiegheremo come risparmiare senza compromettere la qualità della costruzione.

 


 

Camera di sicurezza: cosa è e a cosa serve?

 

La panic room, in italiano stanza antipanico, è un locale finalizzato a garantire la sicurezza in caso di emergenza. Nello specifico, consente alle persone di rifugiarsi in caso di aggressione, di attacchi e di catastrofi naturali.

Molto diffuse negli Stati Uniti, si stanno diffondendo in Italia in risposta all’aumento degli episodi di microcriminalità. Nel nostro Paese, sono comunque diffuse nei locali maggiormente soggetti a furti e violazioni, come banche, gioiellerie etc.

La panic room è in genere di modeste dimensioni. Nella migliore delle ipotesi, misura una manciata di metri quadri. Nella peggiore, è grande quanto un grosso armadio. Può essere più o meno attrezzata. Ecco le caratteristiche che potrebbe possedere.

 

  • Blindatura. Le pareti della panic room possono essere blindate e ricoperte di acciaio spesso, in modo da resistere a catastrofi naturali quali terremoti e tornado.

  • Serrature avanzate. Le porte della panic room sono anch’esse blindate e dotate di serrature ad alta sicurezza, sostanzialmente inviolabili.

  • Sistema di ventilazione. Alcune panic room sono attrezzate per garantire una protezione prolungata, ragione per cui potrebbero essere dotate di un sistema di ventilazione avanzato.

  • Sistemi di comunicazione. Lo scopo delle panic room è garantire protezione in attesa che giungano i soccorsi. Dunque, sono sempre dotate di sistemi che consentono di comunicare verso l’esterno.

  • Telecamere di sicurezza. Le panic room possono essere attrezzate con un sistema di videosorveglianza. Le telecamere sono puntate nel locale vero e proprio e hanno lo scopo di consentire alle persone di monitorare la situazione.

 

 

Costo Camera di Sicurezza: Prezzi Medi
  Da A
Blindatura pareti e pavimenti (al mq) 800,00 € 3.200,00 €
Realizzazione area toilette (al mq) 700,00 € 1.240,00 €
Impianto di ventilazione (per punto di ventilazione) 150,00 € 1.600,00 €
Sistemi di comunicazione (per impianto) 135,00 € 1.430,00 €
Realizzazione panic room con adeguamento locali esistenti (al mq) 1.475,00 € 3.250,00 €
Realizzazione panic room con costruzione ex novo (al mq) 1.620,00 € 6.000,00 €

 

N.B.: I prezzi indicati per costruire una camera di sicurezza sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese edili che realizzano panic room presenti su Edilnet.

 

 

Panic room: quali tipologie?

 

Le panic room possono essere semplici o iper-attrezzate. In quest’ultimo caso, sono dotate di tutte le caratteristiche che abbiamo appena descritto. In genere, questa tipologia è riservata ai locali di una certa importanza, magari di carattere istituzionale.

Un’altra distinzione è quella tra panic room ex novo e panic room “ricavate”. Nel primo caso, vengono appositamente costruite, spesso contestualmente all’edificio stesso, corrispondendo all’immaginario collettivo delle panic room. Nel secondo caso, sono il frutto della trasformazione di locali preesistenti, come uno sgabuzzino, un bagno che non si utilizza più etc.

 

 

La costruzione di una panic room indipendente.

 

 

Costruire una stanza antipanico: servono permessi?

 

La questione dei permessi riguarda ovviamente le panic room costruite in un momento successivo all’edificazione dei locali. Purtroppo, si tratta di una questione complessa, che risente della specificità del singolo caso.

Di base occorre chiedersi: gli interventi gravano su elementi quali la planimetria, la struttura, la volumetria? Se no, come quando si attrezza un bagno o uno sgabuzzino con una porta blindata o si attrezzano le pareti, allora non è necessario alcun permesso. Se sì, occorre distinguere tra i vari permessi.

 

  • CILA, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, per gli interventi che modificano la planimetria. In questo caso, quando si ricava una stanza da adibire a panic room. Il costo della CILA viaggia sul migliaio di euro e non richiede parere dell’ente di riferimento.

  • SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, quando gli interventi gravano su elementi strutturali. Il permesso in questione costa poche migliaia di euro ma non richiede autorizzazioni espresse.

  • Permesso di costruire, quando si aggiunge un locale, aumentando la volumetria. Questo permesso costa svariate migliaia di euro e deve essere rilasciato dall’Amministrazione di riferimento.

 

 

Costruire una panic room: quale il prezzo?

 

Il costo di una panic room è molto variabile. Cambia in base alla tipologia, alla dotazione, persino alle esigenze dell’impresa che realizza i lavori. In ogni caso, il prezzo si aggira sulle parecchie migliaia di euro.

 

  • Realizzazione stanza di sicurezza con adeguamento locali esistenti: da 1.475,00 € a 3.250,00 € al mq.

  • Realizzazione camera di sicurezza con costruzione ex novo: da 1.620,00 € a 6.000,00 € al mq.

  • Blindatura pavimenti e pareti per stanza di sicurezza: da 800,00 € a 3.200,00 € al mq.

  • Realizzazione area toilette per camera antipanico: da 700,00 a 1.240,00 al mq.

  • Impianto di ventilazione: da 150,00 € a 1.600,00 € per punto di ventilazione.

  • Sistemi di comunicazione d'emergenza: da 135,00 € a 1.430,00 € per impianto.

 

 

Costruire una stanza di sicurezza: a chi rivolgersi?

 

Il consiglio è di rivolgersi esclusivamente alle imprese specializzate in costruzioni “speciali” e finalizzate alla sicurezza. Le imprese edili tradizionali, sebbene possano proporsi di costruire panic room, non hanno le competenze necessarie per dare vita a costruzioni di qualità.

In ogni caso, è bene valutare le skill, il bagaglio tecnico e i costi prima di scegliere questa o quella impresa. Siamo nel campo dell’edilizia avanzata, dunque quest’opera di analisi potrebbe risultare ostica al cittadino comune.

Da qui, l’utilità dei feedback degli ex clienti, che da sempre rappresentano il perfetto metro di misura della qualità di chi eroga un servizio.

 

 

Panic room ricavata in uno scantinato.

 

 

Costruire una panic room: perché chiedere preventivi?

 

Come abbiamo visto, i prezzi sono molto variabili anche all’interno della singola categoria. Ciò significa che una parte della variabilità dei prezzi dipende dalla politica della singola impresa. A sua volta, ciò si traduce nella possibilità di risparmiare. Come fare? Ottenendo più preventivi e confrontandoli, ovviamente.

Solo in questo modo è possibile farsi un’idea dei prezzi e scegliere, all’interno di un paniere più o meno ristretto, l’impresa con il miglior rapporto qualità prezzo.

Il primo impulso consiste nel contattare di persona le varie imprese, ma si tratta di una soluzione faticosa. Molto meglio affidarsi ai portali di confronto preventivi, che offrono ipotesi di costo omogenee e facili da confrontare.

Il miglior portale per questo genere di interventi è Edilnet.it, che si caratterizza per l’abbondanza e la qualità del suo network di imprese, per un motore di ricerca rapido e preciso, per una interfaccia facilmente accessibile.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Cerco impresa per lavori di ricostruzione post sisma 2009 in subappalto per i ns. cantieri vicino l'aquila. Grazie.

Si Cerca Impresa per costruzione Nuova Palazzina ad Oristano. Tutti i dettagli verranno forniti telefonicamente. Assicurati Ottimi Guadagni.

Dovrei realizzare una casa unifamiliare su unico piano a forma di elle in acciaio della superficie di mq. 200,00. Sono già in possesso del PdC. Resto in attesa di riscontro, grazie.

Buongiorno, avrei necessita' di piu' preventivi relativi al costo al mq (incluso espletamento pratiche burocratiche, richiesta permesso di costuzione, realizzazione progetto) per la costruzione ex-novo di una villetta di circa 70 mq in cemento armato ottimamente coibentata su di un terreno collinare ubicato in provincia di Siena. Grazie