Ristrutturare casa a Brindisi: quale il costo?

Preventivi Gratuiti Ristrutturare a Brindisi

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Una guida ai costi per ristrutturare case a Brindisi e ricevere preventivi

Quanto si spende per la ristrutturazione della casa a Brindisi? Per saperlo occorre analizzare nel dettaglio le voci di spesa e le caratteristiche urbanistiche e architettoniche della città pugliese. Lo facciamo in questa guida, pensata per chi progetta di rinnovare la propria abitazione e anche per chi vuole investiste in una casa sottocosto ma da riqualificare.


 

Brindisi e le sue case: quali le caratteristiche?

 

Le case a Brindisi si distinguono per uno stile architettonico semplice ma funzionale, spesso improntato alla praticità e alla resistenza al clima caldo. Nelle zone urbane prevalgono edifici a più piani costruiti tra gli anni Cinquanta e Ottanta, mentre nelle aree periferiche si trovano villette o abitazioni indipendenti.

È frequente l’uso di intonaci chiari, persiane in legno o alluminio, e balconi in muratura. Le strutture murarie sono generalmente in laterizio, con impianti che, soprattutto nei fabbricati più datati, necessitano di ammodernamento. Non mancano abitazioni con cortili interni e solai praticabili, tipici del Sud Italia.

 

 

Prezzi ristrutturazione casa a Brindisi: valori medi
  Da A
Rifacimento pavimenti (a mq) 19,85 € 41,99 €
Rifacimento impianto elettrico (a punto luce) 37,49 € 89,50 €
Rifacimento impianto idraulico (a punto acqua) 85,37 € 219,72 €
Tinteggiatura pareti (a mq) 5,21 € 23,78 €
Sostituzione infissi (per elemento) 172,28 € 869,50 €
Rifacimento bagno “chiavi in mano” (a mq) 2.210 € 7.018 €
Ristrutturazione casa “chiavi in mano” (a mq) 245,73 € 508,24 €

 

 

Ristrutturazioni “chiavi in mano” a Brindisi: prezzi a corpo (lavori standard)
  Da A
30 mq 7.380 € 15.240 €
40 mq 9.840 € 20.320 €
50 mq 12.300 € 25.400 €
60 mq 14.760 € 30.480 €
70 mq 17.220 € 35.560 €
80 mq 19.680 € 40.640 €
90 mq 22.140 € 45.720 €
100 mq 24.600 € 50.800 €

 

N.B.: I prezzi riflettono ristrutturazioni senza finiture di lusso, né cantieri complessi. Per quote di mercato più alte (capitolati premium, domotica, grandi demolizioni) le cifre sono superiori. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere preventivi alle imprese per ristrutturare casa a Brindisi presenti su Edilnet.

 

 

Ristrutturazione casa a Brindisi: cosa considerare?

 

Ristrutturare casa a Brindisi, o almeno farlo bene, significa maturare consapevolezza circa le peculiarità della città pugliese. Eccone tre:

 

  • Clima secco e soleggiato, che incide sulla scelta dei materiali e delle tecniche di isolamento termico, specie per evitare il surriscaldamento estivo e contenere i consumi energetici. Dettagli non di poco conto in quanto impongono un ragionamenteo “personalizzato”, diverso da quello che si farebbe nelle città del nord Italia.
  • Patrimonio immobiliare eterogeneo, in cui l’edilizia anni ‘70 si alterna alle abitazioni più recenti. Ciò impone approcci differenti alla ristrutturazione, specie per quanto riguarda impianti e distribuzione interna.
  • Vincoli urbanistici locali in alcune zone del centro storico o dei quartieri costieri possono essere sottoposte a vincoli paesaggistici o regolamenti edilizi stringenti. D’altronde, stiamo parlando di una città turistica e che vanta una illustre storia.

 

Da quanto detto fin qui si evince che ristrutturare casa a Brindisi richiede attenzione al contesto ambientale, normativo e tecnico.

 

Interno di un appartamento in fase di ristrutturazione a Brindisi con pareti parzialmente scrostate, teli antipolvere, secchi di vernice e livella laser sul cavalletto; dalla grande finestra si vede il Castello Alfonsino, luce naturale del pomeriggio.

 

 

Che permessi servono per ristrutturare casa a Brindisi?

 

L’amministrazione brindisina ha recepito in pieno la legislazione nazionale. Sicché, per le ristrutturazioni casa a Brindisi è necessario chiedere gli stessi permessi edili delle altre città. Di base, gli scenari sono quattro:

 

  • Edilizia libera: nessun permesso richiesto. Questo scenario riguarda gli interventi che gravano solo sulle finiture.
  • CILA, Comunicazione di Inizio Lavoro Asseverata: titolo riservato agli interventi di manutenzione straordinaria ma leggera, che non gravano sulle strutture ma al massimo incidono sulla planimetria. Non richiede un parere esplicito dell’ente e costa meno di 1000 euro, parcella del tecnico compresa.
  • SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività: permesso riservato agli interventi di manutenzione straordinaria pesante, o che gravano sulle strutture (pur non cagionando cambiamenti di volumetri). Costa 2-3mila euro ma non richiede un parere esplicito dell’ente, almeno per iniziare i lavori.
  • Permesso di Costruire: titolo riservato alle ristrutturazioni più pesanti, che causano un cambio di destinazione d’uso o, più spesso, un aumento di volumetria. Costa alcune migliaia di euro e richiede un parere esplicito dell’ente.

 

 

Quali sono i prezzi a Brindisi per la ristrutturazione della casa?

 

Il costo per ristrutturare un'abitazione a Brindisi varia, ma di base si possono individuare dei range validi per progetti standard:

 

  • Costo sostituzione pavimento a Brindisi (con demolizione e fornitura e posa): da 19,85 € a 41,99 €;
  • Prezzo per rifacimento a Brindisi impianto elettrico (per punto luce installato): da 37,49 € a 89,50 €;
  • Spesa per rifare impianto idraulico appartamento a Brindisi (a punto acqua): da 85,37 € a 219,72 €;
  • Prezzi a Brindisi per tinteggiare pareti casa (al mq): da 5,21 € a 23,78 €;
  • Costi per cambiare infissi a Brindisi (con smontaggio e installazione): da 172,28 € a 869,50 €;
  • Prezzo rifacimento bagno "chiavi in mano" a Brindisi (a corpo): da 2.210,00 € a 7.018,00 €;
  • Costi per ristrutturazione casa a Brindisi "chiavi in mano" (per metro quadro): da 245,73 € a 508,24 €.

 

 

Costo ristrutturazione casa a Brindisi: un esempio di preventivo

 

Le variazioni delle voci di spesa nei preventivi di ristrutturazione casa a Brindisi dipendono da alcuni fattori che possono spostare la spesa in una forbice del ± 10/25%. Prima di valutare le offerte, quindi, è utile capire come si compone il costo. Ecco gli elementi principali da monitorare per gestire il budget:  

 

  • Metratura e layout: superficie, numero di ambienti, presenza di tramezzi da spostare o creare.
  • Stato iniziale dell’immobile: umidità, fuori piombo, sottofondi e massetti da rifare, quota di demolizioni e smaltimenti.
  • Livello di finiture e materiali: ascia dei rivestimenti e dei pavimenti, sanitari e rubinetteria, serramenti, elementi su misura.
  • Impianti: rifacimento elettrico, idrico-sanitario, riscaldamento/raffrescamento, eventuale VMC o fotovoltaico.
  • Accessibilità del cantiere: piano, presenza di ascensore, ZTL, spazi per carico/scarico, necessità di ponteggi o mezzi di sollevamento.
  • Pratiche e professionisti: progettazione, direzione lavori, sicurezza (PSC/POS), CILA/SCIA e oneri eventuali.
  • Imprevisti: quote per lavorazioni non visibili prima del sopralluogo (sottofondi, impianti obsoleti, rinforzi).

 

Richiedi Preventivi Gratuiti

 

 

Ristrutturare casa a Brindisi: a chi rivolgersi?

 

Per affrontare al meglio la ristrutturazione della casa a Brindisi, è importante coinvolgere aziende serie e ben referenziate, capaci di garantire efficienza, competenza e prezzi equi. Tuttavia, individuarle non è semplice, soprattutto se si desidera anche contenere i costi.

Piuttosto che affidarsi al caso o a segnalazioni non verificate, è preferibile sfruttare piattaforme che rilasciano preventivi e che, per farlo, si appoggiano a imprese di zona qualificate. In questo ambito, uno dei siti più accreditati è Edilnet.it, che gestisce un’ampia rete di ditte specializzate nella ristrutturazione di immobili a Brindisi, come ad esempio:

 

Geoed S.r.l
Via Grazia Balsamo, 19
72100 BRINDISI (BR)
P.IVA: 02572990741

 

CAPETO DOTT. GAETANO & C. SAS
VIA CESARE BATTISTI, 11
72100 BRINDISI (BR)
P.IVA: 01780280747

 

Bagnato Luigi
via Taranto, 19
72100 BRINDISI (BR)
P.IVA: 00635040744

 

Giuseppe Patera
Via Pascoli, 38/c
72018 BRINDISI (BR)
P.IVA: 02708420746

 

 

Ristrutturare casa a Brindisi: perché risparmi con i preventivi?

 

Chiedere e comparare varie proposte economiche è il modo più efficace per trovare l’offerta con il miglior rapporto qualità-prezzo. Naturalmente, affinché il confronto sia utile, le offerte devono essere chiare e dettagliate, oltre che provenienti da imprese qualificate.

Procedere da soli, contattando un’azienda per volta, è spesso poco produttivo. Ed è qui che vengono in supporto i portali che permettono di chiedere preventivi online per ristrutturare casa a Brindisi. Con il servizio gratuito di Edilnet.it basta un clic per ottenere offerte dai professionisti di zona su misura per le tue esigenze.

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Ristrutturazione completa di un appartamento di 100mq, con abbattimento e innalzamento pareti, creazione secondo bagno, modifica disposizione impianti. Infissi già presenti e possibilità di sovrapporre pavimento.

È necessario demolire un cucinino e un bagno realizzati senza autorizzazione, ripristinando la disposizione originaria dell’appartamento secondo il progetto approvato. L’intervento comprende anche la realizzazione di un nuovo bagno a norma e la predisposizione completa della linea gas, acqua e scarichi per la cucina. Oggi,Venerdì 4 Luglio 2025, ho contattato nuovamente Edilnet per sollecita

Desidero procedere con una riqualificazione energetica dell’abitazione, a partire da un isolamento termico efficace. Intendo valutare sia la posa di un cappotto esterno che un eventuale rivestimento interno, in base alle condizioni murarie. Oltre a questo, voglio sostituire l’attuale caldaia con un modello a condensazione e installare un impianto di riscaldamento a pavimento in tutta la casa.

Ho bisogno di un'impresa per la ristrutturazione di due bagni in un immobile che sto per acquistare e di cui farò a breve il rogito. I lavori comprendono il rifacimento completo dei due bagni, la sovrapposizione del nuovo pavimento su quello esistente e l’adeguamento dell’impianto elettrico.