Ristrutturazioni chiavi in mano: prezzi

Preventivi Gratuiti per Ristrutturazione Chiave in Mano

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Per conoscere i prezzi della ristrutturazione chiavi in mano è utile richiedere e confrontare preventivi alle aziende e ai professionisti di zona.

Il pacchetto tutto compreso per ristrutturare è conveniente come si dice? Per capirlo dobbiamo approfondire la questione. Lo facciamo in questa guida dove trovi il dettaglio dei prezzi della ristrutturazione chiavi in mano e le risposte ai dubbi che solitamente aleggiano su progetti molto articolati.


 

Che vuol dire ristrutturazione chiavi in mano?

 

Quando si parla di ristrutturazione chiavi in mano si intende l'affidamento completo dell'intervento di ristrutturazione della casa o dell'ufficio a un'unica impresa, specializzata in questo genere di lavori.

Generalmente, per coordinare il processo e per sbrigare l’iter dei titoli abilitativi, l’impresa si affida a un geometra o un ingegnere (a seconda della tipologia di progetto).

In questo modo si ha un solo referente per tutti i lavori che si andranno a fare: realizzare il progetto, avviare le pratiche, ottenere permessi, controllare lo stato dei lavori e arrivare al fine lavori nei tempi stabiliti. Ciò significa che tutte le maestranze coinvolte si interfacciano unicamente con chi si occupa del progetto.

Per i proprietari il vantaggio più tangibile è il seguente: non si perde tempo e non si sprecano risorse in una supervisione su cui, magari, si è anche poco competenti.

La ristrutturazione chiavi in mano prevede, infatti, un monitoraggio pressoché costante dei lavori, dei costi e dei tempi, in modo tale da evitare spiacevoli sorprese e inutile stress. Dal momento che non è semplice districarsi tra imprese, permessi, consegne materiali e agevolazioni fiscali, le ristrutturazioni chiavi in mano rappresentano, oggi, una soluzione apprezzata da molti committenti.

 

 

Ristrutturazione casa chiavi in mano: prezzi indicativi
Tipo di intervento Da A
Sostituzione sanitari e cambio rivestimenti (demolizioni, smontaggio, posa nuovi sanitari e rivestimenti) 1.752 € 6.789 €
Rifacimento completo impianto elettrico (quadro elettrico, cablaggi, prese, messa a terra e certificazione) 3.184 € 6.810 €
Rifacimento impianto idraulico (tubazioni acqua calda/fredda, scarichi, raccordi, prova tenuta) 2.780 € 6.272 €
Cambio pavimenti (demolizione, smaltimento e posa nuovo pavimento) 3.170 € 9.256 €
Fornitura e posa infissi nuovi (PVC/alluminio/legno, con smontaggio dei vecchi) 2.268 € 11.745 €
Sostituzione persiane o tapparelle (smontaggio vecchie e installazione nuove) 2.073 € 5.100 €
Tinteggiatura pareti e soffitti (preparazione superfici, rasatura e pittura con idropittura lavabile) 2.550 € 6.010 €
Demolizione tramezzi o pareti interne non portanti (con smaltimento) 1.498 € 3.860 €
Realizzazione o rifacimento massetto (preparazione sottofondo pavimenti) 990,35 € 4.015 €
Installazione controsoffitti o pannelli decorativi (cartongesso con finitura standard) 3.085 € 8.996 €
Isolamento termico a cappotto interno (posa pannelli isolanti, rasatura, finitura superficiale) 2.880 € 9.905 €
Impermeabilizzazione terrazzo (smaltimento, rifacimento guaina/strati impermeabili, test di tenuta) 3.025 € 7.108 €
Rifacimento o restauro balconi/terrazzi (demolizione, nuova pavimentazione e parapetti) 4.028 € 11.889 €
Consolidamento strutturale (interventi su travi, pilastri o solai portanti) 3.102 € 9.571 €
Installazione condizionatori o pompe di calore (fornitura e posa motore e mono/multisplit) 968,50 € 4.802 €
Sostituzione caldaia (a condensazione, metano o GPL, collegamenti e collaudo) 1.790 € 3.502 €
Installazione pannelli solari (fotovoltaico o termico; impianto su tetto 3-6 kW) 5.570 € 9.694 €
Realizzazione scala interna (fornitura e posa: legno/metallo/vetro) 2.460 € 8.115 €
Realizzazione soppalco in legno (struttura portante e pavimentazione) 2.678 € 9.990 €

 

***NOTA BENE*** Le voci del listino prezzi sono calcolate su standard di mercato (per metrature da 65 a 120 mq circa), con possibili variazioni ±15/20% a seconda dell’area geografica e del livello di finitura richiesto. Per un calcolo esatto si consiglia di chiedere preventivi alle aziende e ai professionisti che offrono servizi di ristrutturazione a corpo.

 

 

Prezzi al mq ristrutturazione casa pronta chiavi in mano nelle principali città italiane
  Da A
Costo ristrutturazione chiavi in mano Agrigento 208,44 € 489,07 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Alessandria 227,91 € 520,53 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Ancona 242,78 € 544,56 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Aosta 242,13 € 543,52 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Arezzo 221,57 € 510,29 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Ascoli Piceno 206,85 € 486,50 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Asti 226,19 € 517,77 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Avellino 237,29 € 535,70 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Bari 229,41 € 522,97 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Barletta Andria Trani 210,07 € 471,41 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Belluno 241,21 € 542,03 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Benevento 205,69 € 484,63 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Bergamo 303,77 € 643,12 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Biella 239,33 € 538,99 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Bologna 693,25 € 1.110,50 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Bolzano 262,73 € 576,79 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Brescia 261,49 € 574,79 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Brindisi 208,04 € 472,19 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Cagliari 256,40 € 566,57 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Caltanissetta 205,98 € 468,86 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Campobasso 217,14 € 503,12 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Carbonia 202,12 € 462,61 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Caserta 250,81 € 557,53 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Catania 201,78 € 478,31 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Catanzaro 214,83 € 499,40 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Chieti 212,25 € 495,23 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Como 260,38 € 573,00 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Cosenza 211,56 € 494,12 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Cremona 246,39 € 550,41 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Crotone 215,36 € 482,00 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Cuneo 240,39 € 540,69 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Enna 202,19 € 478,97 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Fermo 221,09 € 460,80 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Ferrara 235,91 € 533,46 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Firenze 381,95 €  
Costo ristrutturazione chiavi in mano Foggia 204,92 € 467,15 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Forlì-Cesena 222,71 € 512,12 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Frosinone 222,30 € 511,46 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Genova 244,73 € 547,71 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Gorizia 213,49 € 497,24 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Grosseto 219,44 € 506,85 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Imperia 220,35 € 508,33 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Isernia 215,40 € 500,33 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano La Spezia 225,14 € 516,07 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano L’Aquila 217,36 € 503,49 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Latina 211,81 € 494,50 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Lecce 234,17 € 530,56 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Lecco 270,40 € 589,19 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Livorno 233,66 € 529,83 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Lodi 268,45 € 586,05 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Lucca 234,42 € 530,95 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Macerata 229,16 € 522,55 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Mantova 265,52 € 581,31 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Massa 203,09 € 480,43 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Matera 206,86 € 486,52 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Messina 216,34 € 501,84 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Milano 710,25 € 1.228,00 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Modena 263,48 € 578,01 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Monza 304,59 € 644,38 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Napoli 224,27 € 514,67 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Novara 252,44 € 560,19 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Nuoro 214,50 € 498,86 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Oristano 217,08 € 503,03 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Padova 283,73 € 610,73 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Palermo 223,11 € 512,78 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Parma 273,40 € 594,04 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Pavia 290,96 € 622,41 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Perugia 236,27 € 534,03 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Pesaro 225,14 € 516,07 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Pescara 229,16 € 522,55 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Piacenza 252,13 € 559,68 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Pisa 264,66 € 579,52 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Pistoia 217,08 € 503,03 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Pordenone 251,91 € 559,33 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Potenza 223,97 € 514,18 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Prato 215,37 € 500,27 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Ragusa 210,31 € 443,37 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Ravenna 224,72 € 515,28 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Reggio Calabria 201,00 € 477,05 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Reggio Emilia 244,63 € 547,55 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Rieti 223,92 € 514,10 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Rimini 205,44 € 484,23 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Roma 361,75 € 913,80 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Rovigo 229,12 € 522,49 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Salerno 238,46 € 537,56 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Sassari 221,39 € 510,00 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Savona 230,67 € 524,99 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Siena 278,27 € 601,90 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Siracusa 203,77 € 481,53 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Sondrio 253,31 € 561,58 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Taranto 210,45 € 492,32 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Teramo 209,39 € 490,62 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Terni 218,82 € 505,85 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Torino 603,00 € 1.005,00 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Trapani 203,99 € 469,70 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Trento 260,47 € 573,16 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Treviso 282,24 € 608,33 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Trieste 232,36 € 527,74 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Udine 258,43 € 569,24 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Varese 274,49 € 595,81 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Venezia 242,42 € 544,98 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Verbania 214,16 € 498,31 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Vercelli 234,40 € 531,02 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Verona 253,06 € 561,17 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Vibo Valentia 209,04 € 473,80 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Vicenza 249,99 € 556,20 €
Costo ristrutturazione chiavi in mano Viterbo 219,94 € 507,67 €

 

***Attenzione*** I costi medi indicati sono orientativi e variano in base alla tipologia di immobile, al progetto e al livello di personalizzazione dei lavori. Le cifre derivano da elaborazioni sui dati storici di Edilnet e rappresentano una media tra lavori edili di manutenzione ordinaria low cost e ristrutturazioni complete per interni ed esterni. Per una valutazione su misura ottieni preventivi gratis da imprese vicino a te.

 

 Richiedi Preventivi Gratuiti 

 

 

Quali lavori sono inclusi nella ristrutturazione casa a corpo?

 

Una ristrutturazione completa prevede l’affidamento totale del progetto, dalle pratiche preliminari a fine cantiere, a un’unica impresa specializzata coordinata da un tecnico. Ciò che incide sul costo della ristrutturazione chiavi in mano e sulle tempistiche sono i lavori compresi nel capitolato. Per farsi un’idea ecco una lista degli interventi più comuni:

 

  • Cambio pavimenti con materiali a scelta: demolizione e smaltimento del vecchio pavimento;
  • Sostituzione sanitari e rifacimento bagno: nuovi rivestimenti e rifacimento impianto idraulico;
  • Rifacimento impianto elettrico e idraulico e gas: punti luce, prese, tubazioni e certificazioni;
  • Fornitura e posa di nuovi infissi (incluso smontaggio e smaltimento vecchi infissi).
  • Tinteggiatura pareti e soffitti.
  • Demolizione tramezzi o pareti interne non portanti: per aperture open space;
  • Installazione di controsoffitti o pannelli decorativi.

 

Qui sotto, invece, elenchiamo interventi meno comuni ma possibili nella ristrutturazione chiavi in mano:

 

  • Isolamento termico: posa cappotto termico interno o esterno.
  • Consolidamento strutturale: travi, pilastri o elementi portanti.
  • Installazione ascensori interni o piattaforme elevatrici: per edifici su più piani o per facilitare l’accessibilità.
  • Ristrutturazione di scale interne e ringhiere: inclusi materiali e finiture.
  • Lavori di impermeabilizzazione terrazzo: protezione da infiltrazioni e danni da umidità.
  • Cambio centrale termoidraulica: caldaia, pompa di calore o sistemi integrati.
  • Installazione pannelli solari: fotovoltaico o termico.

 

 

Quanto tempo richiede una ristrutturazione chiavi in mano?

 

Uno degli aspetti più apprezzati delle ristrutturazioni tutto compreso è la certezza dei tempi. Il capitolato per controllare il costo della ristrutturazione totale e il cronoprogramma per monitorare i progressi rappresentato strumenti efficaci. Vero è che la durata dei lavori dipende da fattori quali:

  • Numero di maestranze coinvolte: più squadre lavorano simultaneamente, più rapido sarà l’avanzamento, ma occorre un coordinamento accurato.
  • Complessità degli interventi: demolizioni strutturali, lavori su impianti e opere accessorie richiedono più tempo.
  • Permessi e burocrazia: la tempistica delle autorizzazioni può incidere sulla durata complessiva, anche se l’impresa chiavi in mano si occupa di gestire tutta la documentazione.
  • Fornitura materiali: ritardi nella consegna di pavimenti, infissi o sanitari possono posticipare le fasi successive dei lavori.

 

Mediamente è possibile stimare i tempi per la ristrutturazione chiave in mano in base alla metratura e al tipo di interventi:

 

  • Appartamento piccolo (45-55 mq) → Ristrutturazione media (comprensiva di impianti, pavimenti e tinteggiatura) → Tempo previsto da 2 a 3 mesi.
  • Appartamento medio (65-110 mq) → Ristrutturazione completa (incluso bagno e cucina) → Tempi per fine lavori da 3 a 5 mesi.
  • Ville e immobili di grandi dimensioni → Lavori complessi (impianti, rifacimento bagni multipli, sostituzione infissi e opere strutturali) → Tempistiche stimate da 5 a 10 mesi, a seconda delle personalizzazioni richieste.

 

Soggiorno e living di un appartamento moderno ristrutturato con formula chiavi in mano.

 

 

Ristrutturare chiavi in mano: quali sono i prezzi?

 

Per conoscere i prezzi della ristrutturazione chiavi in mano e pianificare adeguatamente il budget occorre ragionare in modo analitico sulle variabili che influenzano i costi:

 

  1. Costo della manodopera in base all’area geografica;
  2. Qualità dei materiali scelti e livello di personalizzazione del progetto;
  3. Tipo di intervento: lavori strutturali complessi o modifiche significative aumentano i costi;
  4. Variazioni di progetto: cambi in corso d’opera o richieste aggiuntive fanno salire la spesa.

 

Elenchiamo qui sotto per comodità i prezzi dei principali interventi compresi nelle ristrutturazioni totali casa:

 

  • Costo per rifare impianto elettrico (quadro elettrico, cablaggi, prese, interruttori, messa a terra e certificazione CEI): da 3.184,00 € a 6.810,00 €;
  • Prezzo nuovo impianto idraulico (tubazioni acqua calda/fredda, scarichi, raccordi, prova tenuta): da 2.780,00 € a 6.272,00 €;
  • Costi per sostituzione pavimenti (demolizione, smaltimento e posa nuovo pavimento): da 3.170,00 € a 9.256,00 €;
  • Spesa di fornitura e posa infissi nuovi (smontaggio vecchi, posa nuovi infissi con materiali PVC/alluminio/legno): da 2.268,00 € a 11.745,00 €;
  • Prezzi per abbattere tramezzi o pareti interne non portanti: da 1.498,00 € a 3.860,00 €;
  • Costo di installazione condizionatori o pompe di calore: da 968,50 € a 4.802,00 €;
  • Prezzo per caldaia nuova: da 1.790,00 € a 3.502,00 €.

 

 

La ristrutturazione chiavi in mano è conveniente?

 

Molti si chiedono se la ristrutturazione tutto compreso è davvero conveniente. La risposta, affermativa o negativa, dipende da alcune variabili come la tipologia di interventi previsti nel progetto, il budget e le risorse dei proprietari (tempo e competenze).

Una ristrutturazione con formula "chiavi in mano" è, generalmente, una soluzione vantaggiosa non solo dal punto di vista economico, ma anche in termini di tempo e gestione dello stress. Avere un solo interlocutore, responsabile di tutti gli aspetti della ristrutturazione della casa, è un fattore di garanzia del risultato. Più nel dettaglio queste sono le casistiche nelle quali può valere la pena prenderla in considerazione:

 

  • Appartamenti di medie dimensioni (da 65 mq a 110 mq): un solo referente riduce errori e ritardi, soprattutto se non si ha esperienza nella supervisione dei lavori.
  • Progetti complessi o integrati: ristrutturazioni che includono rifacimento di impianti elettrici e idraulici, o termoidraulici, sostituzione di pavimenti e infissi, beneficiano di un coordinamento unico, evitando errori e ritardi.
  • Immobili con scadenze di consegna vincolate: la gestione tramite un project manager assicura il rispetto dei tempi e riduce il rischio di penali, soprattutto in caso di consegna chiavi in mano entro una data prestabilita.

 

Esempio pratico: in un appartamento di 80 mq il committente ha chiesto la sostituzione dei pavimenti, con rifacimento massetto, e la certificazione impianto gas per cambiare la cucina. In questo caso, la formula chiavi in mano conviene perché ci sono da coordinare professionisti diversi e da programmare la consegna dei materiali (pavimenti e cucina).

 

Viceversa, la casa pronta chiavi in mano potrebbe non convenire nelle seguenti condizioni:

 

  • Interventi minimi o piccoli lavori edili: per la ristrutturazione di una singola stanza, o per piccoli interventi sulle finiture, il coordinamento unico non apporta vantaggi tangibili.
  • Ristrutturazioni complete low cost: la spesa con la formula “tutto compreso” può essere superiore rispetto alla gestione diretta di singoli fornitori o maestranze.
  • Proprietari con esperienza e tempo a disposizione: chi possiede competenze tecniche e ha tempo disponibile può coordinare autonomamente i fornitori, gestendo direttamente materiali e maestranze.

 

Caso reale: se devi installare nuovi infissi e cambiare la porta blindata, la ristrutturazione chiavi in mano non ha senso. Ti basterà contattare un’azienda del settore per procedere coi lavori.

 

Infografica che spiega quali sono i fattori da valutare per il budget della ristrutturazione a corpo.

 

Come evitare le truffe nelle ristrutturazioni edilizie chiavi in mano?

 

La ristrutturazione chiavi in mano è sicura? Sì! E allora perché alcune volte si leggono casi di persone truffate da ditte edili che non eseguono i lavori commissionati, oppure li eseguono male? Il problema è a monte, ovvero nella gestione del processo da parte del committente.

L’eccesso di fiducia, così come la ricerca ossessiva di un prezzo al massimo ribasso per la ristrutturazione tutto compreso, possono portare a conseguenze rovinose. Per fortuna, è facile riuscire a evitare le trappole più comuni. Prima di accettare un’offerta per la ristrutturazione chiavi in mano, metti in pratica questi accorgimenti:

 

  • Controlla la reputazione dell’impresa e del tecnico: cerca recensioni autentiche e verificate dei clienti precedenti e guarda il portfolio dei lavori svolti.
  • Approfondisci le caratteristiche dei materiali: la dicitura “prima scelta” è generica, chiedi informazioni su marche e fornitori, tempistiche e range di prezzo stimato per pavimenti, piastrelle, sanitari, porte e infissi.
  • Diffida dei preventivi per ristrutturazione completa troppo bassi: come per qualsiasi prodotto o servizio vale la regola d’oro che qualità e prezzo devono andare di pari passo. Se vuoi qualità alta, tempi certi e un intervento a regola d’arte, il prezzo deve riflettere il valore dei professionisti e dei materiali.

 

 

Preventivo ristrutturazione chiavi in mano: a cosa fare attenzione?

 

Quando analizzi i preventivi per ristrutturare casa chiavi in mano, verifica che siano dettagliati e comprensivi di tutte le voci necessarie. La trasparenza evita sorprese durante e dopo l’esecuzione dei lavori.

I professionisti della ristrutturazione a corpo hanno l’obbligo, per contratto, di monitorare tutte le fasi dell’intervento, dalla gestione burocratica dei permessi, alla verifica dei materiali, fino al controllo dei tempi di consegna. Ciò premesso, ecco cosa deve includere un’offerta per la ristrutturazione chiavi in mano:

 

  • Elenco dettagliato dei lavori previsti: demolizioni, rifacimenti impianti (elettrico, idraulico, riscaldamento), pavimentazioni, tinteggiature, sostituzione infissi e opere accessorie.
  • Specifiche sui materiali: marca, tipologia e qualità dei materiali che verranno utilizzati, con eventuali alternative.
  • Costi completi: prezzo totale a corpo, comprensivo di manodopera, materiali, oneri e IVA, eventualmente suddiviso per singoli interventi.
  • Tempi di consegna: durata prevista dei lavori e fasi principali con eventuali penali in caso di ritardi.
  • Servizi inclusi e opzionali: smaltimento materiali, trasporto, coordinamento tecnico e gestione pratiche burocratiche.
  • Responsabilità e garanzie: chi è responsabile del progetto, della supervisione delle maestranze e del rispetto delle normative.
  • Eventuali extra: eventuali interventi aggiuntivi non inclusi, con indicazione dei costi stimati.

 

Rendering 3D di un progetto architettonico con casa in costruzione, planimetrie e chiavi di una nuova abitazione, simbolo di ristrutturazione chiavi in mano.

 

Come risparmiare sul costo della ristrutturazione completa chiavi in mano?

 

Anche se i costi delle ristrutturazioni chiavi in mano possono essere leggermente superiori rispetto a un intervento tradizionale gestito in autonomia, il vantaggio principale resta la certezza del risultato, la gestione completa delle tempistiche e la riduzione dello stress.

 

Resta comunque il fatto che è possibile ottimizzare la spesa per ristrutturare con la formula tutto compreso. Ecco alcune strategie pratiche per un risparmio “intelligente”:

 

  1. Confronta preventivi dettagliati: valuta i prezzi al metro quadrato per ristrutturazione chiavi in mano e individua l’impresa che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
  2. Analizza i capitolati di spesa: verifica che ogni voce sia chiaramente definita, dai materiali alla manodopera, fino agli eventuali extra e servizi come smaltimento macerie.
  3. Approfitta di sopralluoghi gratuiti: visita l’immobile con l’impresa per un preventivo su misura per la tua ristrutturazione chiavi in mano, evitando sorprese in corso d’opera.

 

Come vedi non è difficile risparmiare con qualità e, se usi il servizio online di Edilnet, puoi procedere con un clic. Ottieni fino a quattro preventivi gratuiti per ristrutturazione chiavi in mano da confrontare e scegli (senza alcun obbligo) l’offerta giusta per le tue esigenze. Scopri adesso quanto puoi risparmiare per ristrutturare la tua casa pronta chiavi in mano.

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Salve, avrei bisogno di una ristrutturazione completa per una casa singola a schiera di circa 40 mq. Vorrei farci uscire un bagno, una camera, una cucina. È una casa vecchissima, quindi credo che anche il tetto vada rifatto. Praticamente i muri interni sono già stati demoliti, è stato tolto il bagno e la cucina. Ho già il permesso di costruire.

Cerco un'impresa per la ristrutturazione di una casa a Castel San Giovanni. Il progetto prevede di rifare il pavimento, imbiancare le pareti e ristrutturare l'esterno dell'abitazione. Desidero un lavoro che possa valorizzare gli spazi e conferire un aspetto rinnovato e piacevole alla mia casa. Attendo riscontri da professionisti del settore.

Ho bisogno di un'impresa per ristrutturare un appartamento risalente agli anni '80. Il progetto prevede l'abbattimento di un muro per aprire lo spazio e il trasferimento della cucina nella parete di fronte, utilizzando l'attuale lavanderia. È necessario aggiornare l'impianto elettrico, sistemare il bagno e la lavanderia, che dovrà includere un servizio. Infine, è prevista anche una nuova pittur

Ristrutturare internamente un appartamento di circa 60 mq. I lavori richiesti comprendono la rasatura delle pareti, tinteggiatura, verifica dell’impianto elettrico, rifacimento completo del bagno e sostituzione delle tubazioni di bagno e cucina.