Come gestisce Edilnet.it la sicurezza?
Edilnet.it prende seriamente la sicurezza e l'integrità dei dati e degli annunci pubblicati sulla sua piattaforma, anche se non può garantire personalmente l'affidabilità dei contenuti pubblicati dai suoi utenti o la conclusione positiva delle trattative.
Ecco come si svolge il processo di sicurezza:
• Verifica delle Richieste: Prima della pubblicazione, ogni richiesta di preventivo viene esaminata dal team dell'Ufficio Qualità di Edilnet. Questo controllo serve a identificare e prevenire la pubblicazione di richieste ingannevoli o fasulli.
• Pubblicazione con Controlli Automatici degli Annunci: Alcuni degli annunci e delle richieste su Edilnet sono pubblicati in modo automatizzato. La piattaforma non suggerisce e non partecipa né influisce sulle negoziazioni tra gli utenti e non si occupa della gestione dei pagamenti tra le parti.
• Segnalazioni degli Utenti: Le segnalazioni di errori o comportamenti sospetti da parte degli utenti sono fondamentali per individuare annunci falsi e tentativi di truffa nascosti. Edilnet si affida anche al feedback attivo della sua comunità per mantenere un ambiente sicuro.
• Raccomandazioni per la Sicurezza: È consigliato utilizzare sempre il buon senso e metodi di pagamento sicuri, specialmente quelli che includono programmi di protezione del cliente, per prevenire rischi durante le transazioni.
Edilnet incoraggia tutti gli utenti a rimanere vigili e a segnalare qualsiasi attività sospetta per contribuire a mantenere un ambiente sicuro e affidabile per tutti.
Se credi di aver subito una truffa o di aver notato un annuncio sospetto, segnala subito l'irregolarità. Ecco come consigliamo di procedere per segnalare una truffa o altri tipi di irregolarità.