Impianto eolico per casa: quanto costa?

Preventivi Gratuiti per Installare un Impianto Eolico Domestico

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Tutte le informazioni sul costo di un impianto eolico per casa.

L’impianto eolico per casa costa molto? A chi ci si dovrebbe rivolgere? Tra quali tipologie è possibile scegliere? Risponderemo a queste domande nell’articolo che segue, offrendo una panoramica sull’eolico domestico e fornendo qualche indicazione per risparmiare senza compromettere efficienza e qualità.


 

Impianto eolico per casa: cosa è?

 

Con il termine impianto eolico per casa si intende il minieolico per uso domestico. E’ una variante più piccola e meno costosa dell’eolico classico, per quanto il meccanismo di funzionamento sia praticamente lo stesso.

L’impianto eolico per casa, dunque, trasforma il vento in energia meccanica per mezzo delle pale eoliche, e l’energia meccanica in energia elettrica per mezzo di un generatore di corrente. Esistono svariate tipologie di impianti, alcune delle quali si adattano alle caratteristiche della zona in cui l’impianto viene installato. I costi sono abbastanza abbordabili, almeno rispetto a qualche anno fa, ma comunque importanti.

 

 

Costo Impianto Eolico Domestico: Prezzi Medi
     
  Da A
Costo impianto eolico domestico orizzontale (per Kw) 1.000,00 € 3.500,00 €
Costo impianto eolico domestico verticale (per Kw) 2.000,00 € 4.500,00 €
Costo impianto eolico domestico orizzontale (1-3 Kw) 1.000,00 € 10.500,00 €
Costo impianto eolico domestico verticale (1-3 Kw) 2.000,00 € 13.500,00 €

 

N.B.: I prezzi indicati per la realizzazione di un impianto eolico sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese specializzate nella progettazione di impianti elettrici che puoi trovare su Edilnet.

 

 

Impianto eolico per casa: quando può servire?

 

L’impianto eolico per casa, come quello a uso pubblico, è una risorsa importante per produrre energia pulita e soprattutto a basso costo. In linea di massima, installarlo è sempre una buona idea, se le caratteristiche del territorio lo consentono. Ovviamente, gli impianti eolici andrebbero realizzati nelle zone ben ventilate, se non ventose a tutti gli effetti.

I costi, pur essendo notevolmente diminuiti rispetto a qualche anno fa e stimolati da un corposo programma di incentivi, non sono irrisori. Dunque è bene pensare all’impianto eolico per casa, ovvero a uso domestico, se si dispone di parecchie migliaia di euro.

 

 

Impianto eolico per casa: pro e contro

 

Il vantaggio più importante dell’impianto eolico per casa è la possibilità di ridurre drasticamente la bolletta dell’energia. Anzi, in alcuni casi è possibile proprio azzerarla. Un vantaggio, questo, non indifferente, e che va a colmare quello che è il più grande svantaggio di questa scelta: il costo di installazione. Si parla, infatti di almeno 3.000 euro, ma si può arrivare tranquillamene anche a 5.000 o a 7.000 euro.

Un altro svantaggio riguarda la specificità dell’impianto. Non è per tutti, e non per una questione di costi, bensì per una questione di caratteristiche del territorio. Come già anticipato, è bene installare un impianto solo se il territorio “offre” abbastanza vento. Questo preclude la scelta, o la rende meno efficiente, ad alcune persone.

 

 

Impianto eolico per casa: come funziona?

 

Gli impianti eolici sono dispositivi slegati dalla rete elettrica pubblica e in grado, in perfetta autonomia, di produrre energia elettrica. Ma come funzionano? Il meccanismo è abbastanza semplice.

Il generatore eolico sfrutta la forza del vento e produce una energia trifase la quale, raggiungendo un dispositivo noto come regolatore di ricarica, subisce una modificazione nella tensione.

A questo punto entra in gioco l’inverter, che immagazzina l’energia e la trasforma in tensione alternata a 230V e frequenza 50 Hz. A quel punto l’energia è pronta per essere utilizzata nell’abitazione.

 

 

Impianto eolico per casa: quali tipologie?

 

Esistono principalmente due tipologie di impianto eolico per casa, se si esclude la tecnologia on-grid (comunque in disuso).

 

  • Impianto eolico orizzontale. Nonostante il nome, questa tipologia indica la conformazione classica, quella con le “pale”. Ovviamente, in questo caso, essendo l’impianto di uso domestico, le pale sono molto più piccole. Il vantaggio principale consiste nell’orientamento del generatore in base alla direzione del vento.

 

  • Impianto eolico verticale. E’ una tipologia relativamente nuova, che prevede la presenza in contemporanea delle pale e delle turbine, in posizione verticale. Il vantaggio principale consiste in una resa migliore, ma si segnala anche una certa silenziosità e dimensioni più compatte.

 

 

Realizzazione impianto eolico per casa: a chi rivolgersi?

 

La realizzazione di un impianto eolico per casa non è appannaggio di tutte le imprese edili, di quelle “standard”. Infatti, il servizio è molto specifico e anche difficile da rendere. Dunque, è necessario rivolgersi alle imprese specializzate esattamente nella produzione e nell’installazione degli impianti eolici.

Per quanto il servizio possa sembrare specifico e di nicchia, in realtà questo genere di imprese si sta diffondendo a macchia d’olio, anche perché sospinto da un corposo programma di incentivi. Il consiglio, ovviamente, è di porre la massima attenzione alla fase di scelta, e di privilegiare le imprese in grado di esprimere un buon rapporto qualità prezzo.

 

 

Impianto eolico per casa: a cosa fare attenzione?

 

Installare un impianto eolico per casa non è una decisione da prendere a cuor leggero. Si segnalano infatti alcune controindicazioni, tra cui quelle relative alla compatibilità eolico-territorio. In breve, se c’è poco vento, l’eolico non rende. Dunque, è necessario operare preventivamente un analisi costi benefici, dunque indagare in che misura questa fonte rinnovabile sia in grado di coprire il fabbisogno dell’abitazione.

Un altro elemento da prendere in considerazione, e che spesso viene trascurato, è l’impatto estetico. L’eolico, sia esso mini o addirittura micro, impatta sul profilo dell’abitazione. I margini di discrezione in verità non sono molto ampi, ma è bene realizzare anche un’analisi che coinvolga la questione estetica.

 

 

Realizzazione impianto eolico per casa: quali i prezzi?

 

Come abbiamo detto, i prezzi sono abbastanza alti, per quanto oggettivamente abbordabili, e si attestano sulle migliaia di euro. Ovviamente, i prezzi dipendono dalla tipologia e dalla resa.

 

  • Impianto microeolico domestico orizzontale (per Kw): da 1.000,00 € a 3.500,00 €.
  • Impianto microeolico domestico verticale (per Kw): da 2.000,00 € a 4.500,00 €.
  • Impianto microeolico domestico orizzontale (1-3 Kw): da 1.000,00 € a 10.500,00 €.
  • Impianto microeolico domestico verticale (1-3 Kw): da 2.000,00 € a 13.500,00 €.

 

 

Un impianto eolico domestico verticale.

 

 

Installazione impianto eolico per casa: come risparmiare?

 

Risparmiare è possibile, anche se si opta per un impianto eolico domestico. Tuttavia, è bene che il risparmio non sia l’unico obiettivo, ma che questo venga accompagnato dalla ricerca dell’efficienza e della qualità. Insomma, optate le imprese con un buon rapporto qualità prezzo, piuttosto che per quelle più convenienti.

Come fare? Il consiglio è di impiegare in maniera massiccia la risorsa del preventivo. Chiedete il preventivo a più imprese, confrontate le ipotesi di costo e infine individuate l’impresa che sembra offrire il miglior rapporto qualità prezzo.

Appoggiatevi alle piattaforme di confronto preventivi, che tra l’altro fungono da buoni punti di contatto tra domanda e offerta. Il migliore è Edilnet.it, che eccelle per le capacità del motore di ricerca interna e per il parco imprese che mette a disposizione.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Vorrei effettuare una ristrutturazione che comprende il rifacimento completo di un bagno di piccole dimensioni, inclusi impianto idraulico e rivestimenti. Oltre a questo, serve rifare l’impianto elettrico, le tubazioni della cucina, rimuovere circa 50 mq di pavimento e realizzare un nuovo massetto alleggerito con rete elettrosaldata. È previsto anche l’installazione di un nuovo impianto di ri

Per un immobile che vorrei acquistare e che e` in disuso da 20 anni circa, vorrei avere preventivo per messa in funzione e pulizia impianto idrico e riscaldamento con sostituzione della caldaia a gasolio con una caldaia a condensazione, tinteggiatura interna ed esterna con controllo crepe, riattivazione e controllo impianto elettrico, prese e luci. Immobile di 3 locali per un totale di 70 mq. Graz

Controllare giunzioni in cassetta distribuzione muro esterno (messi veramente male) ed aggiungere magnetotermico sempre esterno accanto alla cassetta di distribuzione. Elettricista preferibilmente della zona Monsummano, Montecatini. pieve a Nievole. Grazie.

Ristrutturazione completa per un appartamento, comprendente il rifacimento degli impianti termico, idraulico ed elettrico, oltre alla posa dei nuovi pavimenti e alla sostituzione dei serramenti interni. Vorrei conoscere il costo per i lavori da svolgere, grazie.