Pulizia facciata: quale il costo?

Preventivi Gratuiti per Pulire una Facciata

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

I prezzi per la pulizia di una facciata variano in funzione delle dimensioni e della tipologia di intervento.

Quanto costa la pulizia della facciata? Come si effettua? Ogni quanto andrebbe realizzata? Nella guida che segue rispondiamo a queste domande, fornendo una stima dei costi e una panoramica dell’intervento. In chiusura, offriremo qualche consiglio per chi vuole risparmiare ma godere comunque di un buon servizio.


 

Pulizia della facciata: quando è necessaria?

 

La pulizia della facciata è un intervento poco invasivo, ma in grado di ripristinare l’aspetto originario dell’elemento. Lo scopo è proprio questo: valorizzare l’immobile dal punto di vista estetico. Non è un dettaglio di poco conto. Da esso dipende infatti il decoro generale, che a sua volta impatta sull’esperienza abitativa e indirettamente sulla qualità della vita.

Soprattutto, dall’estetica della facciata dipende il valore dell’immobile. La facciata può essere paragonata a un biglietto da visita, e orienta le valutazioni successive, quelle che riguardano i singoli appartamenti. Queste dinamiche andrebbero prese seriamente in considerazione soprattutto da chi vuole vendere o locare un immobile.

Vale la pena chiedersi: ogni quanto procedere con la pulizia della facciata? Dipende dai casi, ovvero dal contesto e da alcuni fattori come l’inquinamento atmosferico. Alcune zone “stressano” le facciate più di altre. In genere, si dovrebbe effettuare una pulizia ogni 5-15 anni.

 

 

Costo pulizia facciata
  Da A
Pulizia facciata con eco sabbiatura (al mq) 2,50 € 7,60 €
Pulizia facciata con idrosabbiatura (al mq) 3,30 € 8,40 €
Pulizia facciata con idrolavaggio ad alta pressione (al mq) 5,00 € 12,00 €
Pulizia facciata con operatori su fune (al mq) 4,50 € 13,18 €

 

N.B.: I costi indicati per pulire la facciata di un palazzo sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi gratuiti alle imprese edili che puliscono facciate iscritte su Edilnet.

 

 

Pulizia facciate: quali tecniche?

 

Esistono svariati metodi per pulire una facciata. Ecco una panoramica.

 

  • Eco sabbiatura. Tale metodo consiste nell’utilizzo di materiali abrasivi lanciati ad alta pressione. E’ perfetta per le facciate con rivestimenti in pietra o in marmo.

  • Idrosabbiatura. Il sistema è simile, ma ai materiali abrasivi viene associata dell’acqua. E’ perfetta per gli intonaci classici in quanto contribuisce a eliminare residui di malta, muffe e tracce di fumo.

  • Idrolavaggio ad alta pressione. Questo metodo consiste nell’impiego di idropulitrici professionali capaci di esprimere una pressione elevatissima, che può superare i 500 bar. Si utilizza prevalentemente l’acqua, che a queste pressioni è in grado di “lavare via” residui calcarei e le macchie causate dallo smog.

 

Non esiste un metodo migliore degli altri. Piuttosto, ciascuno di loro si adatta a uno specifico tipo di facciata. E’ fondamentale dunque valutare caso per caso, in modo da effettuare una pulizia efficace e ridurre a zero i possibili effetti collaterali.

Ovviamente, qualora la facciata risultasse troppo sporca, e comunque ammalorata, si dovrebbe procedere con un intervento più pesante. Nella migliore delle ipotesi, una semplice tinteggiatura. Nella peggiore, un rifacimento dell’intonaco e/o del rivestimento nel suo complesso.

 

 

Pulizia della facciata: quale il prezzo?

 

La pulizia di una facciata non è esattamente un intervento edile, benché coinvolga spesso strumentazioni avanzate. In ragione di ciò, non può essere nemmeno definito invasivo. Di conseguenza, costa poco.

Si parla di pochi euro a metro quadro. Ovviamente, si segnala una certa eterogeneità, dovuta principalmente alle differenze tra le varie tecniche e alle diverse politiche di prezzo delle imprese.

 

  • Pulizia facciate con eco sabbiatura: da 2,50 € a 7,60 € al mq.

  • Pulizia facciate con idrosabbiatura: da 3,30 € a 8,40 € al mq.

  • Pulizia facciate con idrolavaggio ad alta pressione: da 5,00 € a 12,00 € al mq.

  • Pulizia facciate con operatori su fune: da 4,50 € a 13,18 € al mq.

 

 

Pulizia di una facciata: a cosa fare attenzione?

 

La pulizia della facciata non può essere realizzata in modalità “fai da te”, a meno che non sia rivolta a edifici unifamiliari, a un solo piano. Anche in quel caso, sarebbe comunque pericoloso, visto il carattere ostico di certe strumentazioni.

Dunque, il primo consiglio è proprio quello di resistere alla tentazione dei fai da te.

In secondo luogo, è bene scegliere con efficacia la ditta. La verità è che una non vale l’altra. In particolare, vi è il rischio di affidarsi a una ditta mediocre, che opti per il metodo sbagliato.

Infine, un consiglio di tipo economico: puntate al risparmio, ma non fatene un’ossessione. Cercare il massimo risparmio possibile, l’occasione della vita, significa spesso trovare ditte non all’altezza. A prezzi stracciati, fuori mercato, corrispondono nella maggior parte dei casi servizi di dubbia qualità, che costringono a “rimettere mano” nel giro di poco tempo.

 

 

La pulizia della facciata in vetro di un edificio direzionale.

 

 

Pulizia facciata: come risparmiare?

 

Come abbiamo visto, i prezzi sono variabili, anche all’interno della singola categoria. Ciò apre le porte per una ricerca del risparmio sana, coerente e compatibile con la ricerca della qualità. Come fare? La soluzione è la stessa di sempre: contattare più imprese, chiedere loro il preventivo, confrontare le ipotesi di costo così ottenute.

Solo in questo modo è possibile contestualizzare i numeri e capire quando ci si ritrova davanti a un prezzo.

Potete agire in prima persona, manualmente, contattando le imprese una per una. Oppure potete utilizzare le piattaforme di confronto preventivi. Queste, oltre a fornire ipotesi di costo immediatamente confrontabili, fungono da punto di contatto tra domanda e offerta.

La migliore in circolazione per questo genere di interventi è Edilnet.it. Spicca infatti per la quantità e la competenza delle imprese partner, per una interfaccia userfriendly, per un motore di ricerca preciso e rapido.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Devo effettuare dei lavori in un piccolo appartamento a Grado pineta Nato come appartamento estivo è privo di riscaldamento, si trova al piano terra rialzato (4 gradini) Vorrei isolare bene l'appartamento per evitare problemi di risalita. Ho sentito parlare di barriere di vapore per il pavimento e fogli di sughero per pareti. Inoltre, vorrei mettere se possibile il riscaldamento a pavimento, vist

Devo ristrutturare il bagno, cucina, oltre a eseguire rifiniture sui muri interni di casa, grazie.

Avremmo bisogno di un intervento di ristrutturazione relativo a un soppalco già esistente, con necessità di presentazione della CILA. L’appartamento è un bivani e include anche la pitturazione completa degli ambienti. Oggi,Lunedì 27 Ottobre 2025, ho contattato nuovamente Edilnet per sollecitare la ricezione di un preventivo.

Ristrutturare completamente un appartamento di 40 mq situato al piano terra nel centro storico di San Nicola. I lavori richiesti comprendono il disfacimento e il rifacimento di bagno, cucina e pavimentazione, con rifacimento dell’impianto idraulico per bagno e cucina, impianto elettrico completo di salvavita, installazione di un bagno completo di accessori e porta a scrigno, realizzazione di una