Tetto piano: quale il costo?

Preventivi Gratuiti per un Tetto Piano

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Una guida per calcolare i prezzi di costruzione di un tetto piano.

Perché il tetto piano è diventata una delle tipologie più diffuse di copertura? Sarà per la moda dello stile moderno minimale? O per la sua funzionalità? O ancora, per il prezzo di realizzazione di un tetto piano? Tutte le risposte (e altro ancora) nella guida che segue. 


 

Cos’è  un tetto piano e quando è utile?

 

Partiamo dalle basi, ovvero dalla definizione di tetto piano. Semplicemente, il tetto piano è una copertura con pendenza ridotta al minimo, generalmente inferiore al 5%. A differenza delle coperture a falde, non favorisce naturalmente il deflusso dell’acqua piovana, motivo per cui necessita di un accurato sistema di raccolta e smaltimento delle acque.

 

È composto da più strati, tra cui l’isolamento termico e l’impermeabilizzazione. Può essere calpestabile o non calpestabile e, in alcuni casi, viene utilizzato come terrazza o superficie tecnica per l’installazione di impianti, quali ad esempio l'impianto fotovoltaico. Il tetto piano può essere implementato sempre e comunque, ma si rivela utile soprattutto nei contesti urbani ad alta densità edilizia, dove l’ottimizzazione degli spazi è fondamentale.

 

Viene spesso scelto per edifici pluripiano, condomini e abitazioni moderne, soprattutto se si desidera realizzare un tetto-giardino, installare pannelli fotovoltaici o ricavare una superficie calpestabile.

 

È preferibile anche in zone con clima secco, dove le precipitazioni scarse rendono meno urgente il deflusso rapido dell’acqua. Inoltre, risulta una soluzione vantaggiosa per l’efficienza energetica, poiché permette una più semplice coibentazione e un controllo termico più efficiente. Infine, si presta bene in vista di sopraelevazioni future, essendo strutturalmente più accessibile.

 

 

Costo tetto piano: prezzi medi
  Da A
Tetto piano calpestabile con isolamento standard (al mq) 78,50 € 165,00 €
Tetto piano verde o giardino pensile (al mq) 99,90 € 197,50 €
Tetto piano tecnico per impianti (al mq) 120,60 € 268,20 €
Rifacimento tetto piano (al mq) 38,80 € 92,70 €
Manodopera per realizzazione o ristrutturazione tetti piani (al mq) 52,10 € 155,00 €

 

N.B.: I prezzi indicati per la realizzazione o il rifacimento di un tetto piano sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese specializzate nella costruzione e rifacimento di tetti piani presenti nell'elenco di Edilnet.

 

 

Tetto piano: quali permessi servono?

 

La costruzione di un tetto piano è un intervento imponente e invasivo. Ragione per cui, richiede un permesso pesante: la SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Questa tipologia di permessi richiede una mole di documenti importanti e costa circa 2.000 euro, compresa la parcella del tecnico. Tuttavia, non richiede parere esplicito dell’ente. 

 

La SCIA è riservata agli interventi di carattere strutturale, categoria cui la costruzione del tetto rientra senza ombra di dubbio.

 

 

Tetto piatto: quanto si spende?

 

Il costo del tetto piano dipende da molti elementi, dunque è piuttosto variabile. Si parla in ogni caso di alcune migliaia di euro.

 

  • Tetto piano calpestabile con isolamento standard: da 78,50 € a 165,00 € al mq;
  • Tetto piano verde o giardino pensile: da 99,90 € a 197,50 € al mq;
  • Tetto piano tecnico per impianti: da 120,60 € a 268,20 € al mq;
  • Rifacimento tetto piatto: da 38,80 € a 92,70 € al mq;
  • Manodopera per realizzazione o ristrutturazione tetti piani: da 52,10 € a 155,00 € al mq.

 

Richiedi Preventivi Gratuiti

 

 

Quali sono le voci di prezzo per fare o rifare un tetto piano?

 

I preventivi per la costruzione del tetto piano possono risultare molto eterogenei tra di loro, il che causa un certo disorientamento, a tal punto da compromettere il confronto. Disorientamento che può essere eliminato mediante la conoscenza dei fattori che impattano sui prezzi medesimi. 

 

  • Materiali utilizzati: la qualità dei materiali per l’impermeabilizzazione, l’isolamento e la finitura superficiale (piastrelle, ghiaia, erba) può incidere fino al 40% sul costo totale.
  • Superficie del tetto: le economie di scala incidono significativamente. Metri quadri più estesi consentono un prezzo medio al metro quadro più basso rispetto alle superfici piccole.
  • Tipologia di uso previsto: un tetto calpestabile o tecnico richiede accorgimenti strutturali e finiture più costose rispetto a un tetto non accessibile.
  • Condizioni dell’edificio: interventi su edifici datati o con struttura inadeguata comportano lavori aggiuntivi di rinforzo o consolidamento, aumentando la spesa finale.

 

Sezione tecnica illustrata di un tetto verde piano su cemento, con strati visivi come vegetazione, substrato, strato drenante, impermeabilizzazione e solaio in cemento, resa senza etichette.

 

 

Esempio di preventivo per la realizzazione di un tetto piano calpestabile

 

Per comprendere meglio i costi di un tetto piatto, proponiamo un esempio pratico: immaginiamo la costruzione di un tetto piano verde calpestabile di 50 mq su un edificio residenziale esistente. Il pacchetto di intervento prevede:

 

  • impermeabilizzazione in EPDM (gomma sintetica ad alta resistenza);
  • isolamento termico in EPS ad alta densità;
  • stratigrafia drenante per giardino pensile;
  • finitura superficiale in erba sintetica e ghiaia;
  • manodopera specializzata e ponteggi.

 

Prezzi stimati:

  • materiali: 4.900 €;
  • manodopera: 4.250 €;
  • spese di segreteria, oneri e permessi (SCIA): 2.000 €.

Totale complessivo: circa 11.150 € (223 €/m²)

 

Il prezzo rientra nella fascia media per tetto piano verde calpestabile. Naturalmente, la spesa varia in base alla complessità del progetto, alla zona geografica e alla qualità dei materiali scelti.

 

Per un preventivo tetto piano su misura, è consigliabile confrontare più offerte dei professionisti di zona.

 

 

Tetto piatto: si può risparmiare con qualità?

 

Se è vero che la realizzazione del tetto, piano o di qualsiasi altro tipo, costa molto, è altrettanto vero che è possibile risparmiare senza compromettere la qualità del lavoro. Basta, per l’appunto, farsi un'idea del mercato confrontando diverse offerte di imprese edili per costruzione o rifacimento tetto piano nella zona. Ciò permette, senza tanti giri di parole, di individuare la soluzione con il miglior rapporto qualità prezzo.

 

Per ottenere velocemente e gratis preventivi per il tetto piatto, si possono usare i portali di richiesta preventivi online, come Edilnet.it che favorisce l’analisi comparata di prezzi e servizi, senza obblighi e senza registrazione.

 

 

FAQ - Domande frequenti sul tetto piano


Quanto dura un tetto piano?
Un tetto piano realizzato con materiali di qualità e una corretta stratigrafia può durare 30-40 anni. La durata aumenta con una buona impermeabilizzazione (es. guaina bituminosa o EPDM) e una corretta manutenzione.

 

Serve manutenzione periodica?
Sì. La manutenzione di un tetto piatto è essenziale per garantirne la tenuta. Almeno una volta l’anno va controllata la pulizia dei canali di scolo, la continuità delle guaine impermeabili e lo stato dell’isolamento.

 

È possibile rendere calpestabile un tetto piano in seguito?
Sì, ma solo se la struttura portante è adeguata. In molti casi si può convertire un tetto piano non calpestabile in lastrico solare o terrazza tecnica, ma ciò comporta interventi strutturali e nuovi permessi (SCIA o CILA).

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Buongiorno, desidero richiedere un preventivo per il rifacimento completo del tetto di una casa situata a Ombriaco (Bellano). L’intervento include la sostituzione delle tegole, l’isolamento termico e il rifacimento delle travi portanti, se necessario. La superficie del tetto è di circa 50 metri quadrati. Vi prego di indicarmi una stima dei costi e la disponibilità per un sopralluogo.

Devo sistemare e fissare i coppi su un tetto facilmente accessibile, sostituendo quelli rotti. La struttura portante in castagno è in buone condizioni e il tetto è già isolato con 12 cm di lana di vetro.

Sto cercando un’impresa per il rifacimento del tetto di casa. Attendo di essere contattato per fornire ulteriori dettagli, grazie.

Cerco un'impresa qualificata per il rifacimento del tetto di una casa, che risulta attualmente pericolante. Sono aperto a discutere una valutazione dettagliata.