Crediti Edilnet: cosa succede se il cliente sceglie un altro preventivo?
Quando si acquista un contatto su Edilnet, si ottiene l’accesso ai dati di un utente realmente interessato a ricevere un preventivo per un servizio specifico. Tuttavia, l’acquisto del contatto non garantisce che il cliente scelga il preventivo proposto, e i crediti utilizzati restano scalati anche nel caso in cui il cliente si affidi a un altro professionista.
Edilnet non vende lavori, ma contatti qualificati: utenti che stanno cercando un’impresa o un artigiano per un intervento reale. Il costo sostenuto per ciascun contatto riflette proprio questo modello.
Esiste una Garanzia sui crediti Edilnet?
Edilnet offre una garanzia su determinati contatti acquistati con un pacchetto crediti in corso di validità, ad esempio se il numero risulta errato o irraggiungibile. Maggiori informazioni sono disponibili ai seguenti link:
• Garanzia crediti sui contatti Edilnet
• Come segnalare un contatto non valido
Come ottenere il massimo dai contatti acquistati su Edilnet?
Edilnet va considerato come un investimento pubblicitario mirato all’acquisizione di nuovi clienti, e non come una fonte immediata di lavori già confermati. Per ottenere risultati concreti e misurabili, è utile adottare una strategia chiara e strutturata.
Ecco come massimizzare l’efficacia del servizio:
• Definisci un periodo di utilizzo. Il periodo minimo su cui fare una valutazione reale è di almeno 3 o 6 mesi.
• Visualizza e contatta un numero adeguato di contatti (minimo 10-20, idealmente 50-100), così da avere una base statistica significativa.
• Stabilisci un budget realistico (es. tra 200 o 500 euro), in linea con le tue possibilità e i tuoi obiettivi di acquisizione clienti.
E poi, solo alla fine del periodo stabilito, fare una valutazione concreta, del tipo:
• ho acquistato 50 contatti e ho ottenuto 1, 2 o 3 clienti → per me e per la mia attività il sistema Edilnet non funziona.
• ho acquistato 50 contatti e ho ottenuto 8, 9 o 10 clienti → per me e per la mia attività il sistema Edilnet funziona. ✔
Solo in questo modo, con un utilizzo continuativo e ragionato, è davvero possibile capire se il servizio Edilnet è utile e adatto alla propria realtà professionale.
Edilnet non vende lavori, ma contatti qualificati di persone realmente interessate a ricevere preventivi. È un investimento aziendale in visibilità e acquisizione clienti, non una ricerca diretta di incarichi già confermati. Se si trattasse di una vera e propria "vendita di lavori" - si capirebbe facilmente - il costo del singolo contatto/lavoro sarebbe stato di 500/1000 volte superiore al piccolo costo attuale.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitare a contattare il servizio clienti Edilnet.